Potrebbe esserci una mancanza di tenuta del pistone, che non crea vuoto e quindi risucchio.obetino ha scritto:A I U T O !!!
ho acquistato una aurora 88 ad un mercatino. esteriormente perfetta. pennino in oro, ok cappuccio dorato. risalente ai primi anni 50. sembrava tutto ok. ma...... non carica. lo stantuffo sembra che vada su e giu regolarmente ma non entra inchiostro.
?????????? è il modello penso più vecchio, quello con la clip tutta liscia e senza finestra di ispezione. chi mi sa dire qualcosa? grazie.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
info Aurora
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: info Aurora
Giuseppe
- Steve
- Touchdown
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 15:16
- La mia penna preferita: Conway Stewart 750M
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 103
- Località: Monticello Conte Otto (Vicenza)
Re: info Aurora
Prova a fare la verifica... al contrario: pistone tutto su (dovrebbe essere tutto avvitato in senso orario), immergi il pennino in acqua e svita pian piano il pistone. Fa bollicine? Altrimenti vuol dire che manca la tenuta del pistoncino.obetino ha scritto:A I U T O !!!
ho acquistato una aurora 88 ad un mercatino. esteriormente perfetta. pennino in oro, ok cappuccio dorato. risalente ai primi anni 50. sembrava tutto ok. ma...... non carica. lo stantuffo sembra che vada su e giu regolarmente ma non entra inchiostro.
?????????? è il modello penso più vecchio, quello con la clip tutta liscia e senza finestra di ispezione. chi mi sa dire qualcosa? grazie.
Stefano
-
- Touchdown
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 12:58
- La mia penna preferita: aurora 88(nizzoli)
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Treviso(TV)
Re: info Aurora
ho provato in tutti i modi. niente. ora è immersa in acqua fredda, che cambio ogni tanto, e continua a spurgare un inchiostro blu.spero che si disincrosti il più possibile e poi.........
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: info Aurora
Io la manderei subito a riparare, senza tenerla ammollo troppo.obetino ha scritto:ho provato in tutti i modi. niente. ora è immersa in acqua fredda, che cambio ogni tanto, e continua a spurgare un inchiostro blu.spero che si disincrosti il più possibile e poi.........
Giuseppe
- Steve
- Touchdown
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 15:16
- La mia penna preferita: Conway Stewart 750M
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 103
- Località: Monticello Conte Otto (Vicenza)
Re: info Aurora
obetino ha scritto:ho provato in tutti i modi. niente. ora è immersa in acqua fredda, che cambio ogni tanto, e continua a spurgare un inchiostro blu.spero che si disincrosti il più possibile e poi.........
Prova a dare un'occhiata qui:
viewtopic.php?f=12&t=230
Stefano
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: info Aurora
Ma si riferisce alla nuova 88, non alla vintage (per quanto mi riguarda, la "vera"... 88 )Steve ha scritto:obetino ha scritto:ho provato in tutti i modi. niente. ora è immersa in acqua fredda, che cambio ogni tanto, e continua a spurgare un inchiostro blu.spero che si disincrosti il più possibile e poi.........
Prova a dare un'occhiata qui:
viewtopic.php?f=12&t=230
EDIT:
Qui ci sono le istruzioni, in inglese, per smontarla pezzo per pezzo, con tanto di foto "esplosa":
http://fpgeeks.com/2011/11/vintage-aurora-88-tear-down/
Giuseppe
-
- Touchdown
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 12:58
- La mia penna preferita: aurora 88(nizzoli)
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Treviso(TV)
Re: info Aurora
grazie, gia mi ha dato qualche indicazione. vedrò di spericolarmi a fare qualche manovra. vi saprò dire.
-
- Touchdown
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 12:58
- La mia penna preferita: aurora 88(nizzoli)
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Treviso(TV)
Re: info Aurora
chi mi da un aiuto??? ragazzi, non so resistere e su e-bay ho comperato una aurora 88p. mi è arrivata ma... una volta caricata perde inchiostro dal forellino centrale del fusto penna. peccato perchè scrive veramente bene. cosa posso fare? devo rassegnarmi a restituirla al mittente o posso fare qualcosa? grazie a chi mi darà dei consigli. confido in picardi.
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Re: info Aurora
obetino ha scritto:chi mi da un aiuto??? ragazzi, non so resistere e su e-bay ho comperato una aurora 88p. mi è arrivata ma... una volta caricata perde inchiostro dal forellino centrale del fusto penna. peccato perchè scrive veramente bene. cosa posso fare? devo rassegnarmi a restituirla al mittente o posso fare qualcosa? grazie a chi mi darà dei consigli. confido in picardi.
Il meccanismo della 88P é del tutto identico a quello dei modelli precedenti; il problema della perdita d'inchiostro dal forellino é dovuta alla cattiva tenuta dei feltrini del sistema di carica che forse si sono seccati; occorre smontare la sezione pennino, far uscire il gruppo stantuffo; il sistema di aspirazione é costituito da una serie di rondelline in plastica, gomma e feltro (fare molta attenzione all'ordine in cui sono disposte), lavarle molto bene- specialmente quelle in feltro, rimontare il tutto facendo attenzione a non stringere troppo il dado di tenuta in quanto la vite di plastica del gruppo stantuffo potrebbe rompersi, lubrificare con una goccia di grasso al silicone (anche i feltrini) e rimontare.
Il link inserito da Klapaucius é valido anche per le 88p.
Walter
-
- Touchdown
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 12:58
- La mia penna preferita: aurora 88(nizzoli)
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Treviso(TV)
Re: info Aurora
grazie mille. tenterò questa operazione. vi, ti saprò dire.
-
- Touchdown
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 12:58
- La mia penna preferita: aurora 88(nizzoli)
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Treviso(TV)
Re: info Aurora
ma potrebbe dipendere da un inchiostro "sbagliato" ???
- wallygator
- Tecnico
- Messaggi: 614
- Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
- La mia penna preferita: la prossima......
- Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Carmagnola
Re: info Aurora
obetino ha scritto:ma potrebbe dipendere da un inchiostro "sbagliato" ???
Non credo; ad ogni modo, prima di procedere con lo smontaggio, prova a caricare e scxaricare acqua più volte al fine di procedere ad una prima sommaria pulizia ed ammorbimento dei feltrini...
Walter