Eh già, se andiamo solo un pò più indietro degli anni '60 troviamo anche ghette, cilindro, panciotto, e cipollone da tasca.....Etalon ha scritto:Se vediamo foto fino agli anni '60 non esiste uomo che non abbia il cappello....

Eh già, se andiamo solo un pò più indietro degli anni '60 troviamo anche ghette, cilindro, panciotto, e cipollone da tasca.....Etalon ha scritto:Se vediamo foto fino agli anni '60 non esiste uomo che non abbia il cappello....
Dico così perchè, un sola volta a dire il vero, uno mi ha attaccato "una pezza" (discussione sgradevole) che dovevo evolvermi che non potevo non usare i cell nuovi che ero fuori dal mondo e proprio non mi mollava... gli ho detto che vedere persone allo stesso tavolo che individualmente guardavano i propri cell era grottesco e che l'unico effetto che vedevo in lui era di uno che si rincoglioniva palpeggiando uno schermo....c'è riamsto un po' male...ma ha continuato imperterrito a dire che dovevo adeguarmi...Inka ha scritto:Per fortunata fin' ora i riscontri sono quasi sempre positivi. Di certo mai ricevuto sfottò, solo sguardi sorpresi o al massimo perplessi. Forse mi ero espresso male, intendevo dire che l' uso della stilo a qualcuno può sembrare un vezzo superfluo. Ma chi ti dice "che bella la stilo!" sono il 99%Ironnib ha scritto: Quelli che vedendola apprezzano bene.
Quelli nei quali invece percepisco un senso di fastidio o di scerno che magari fanno una battutina sul fatto dei cellulari coi quali puoi fare tutto (apunti compresi)...rispondo con calma, quasi imbarazzato dicendo " si lo ..devo essere vecchio perchè proprio tutta questa tecnlogia proprio non riesce a rimbattonirmi...scusami" .e mentre lo dico lo guardo pensado "guarda che sei tu ul coglione"..chiaramente se ho poca confidenza uso formule meno aggresive...
Non penso che nessuno sia un coglione per il mezzo che usa, ma se mi sfottono per una stilo volendo farmi passare per un minorato,allora si
Ironnib ha scritto: Dico così perchè, un sola volta a dire il vero, uno mi ha attaccato "una pezza" (discussione sgradevole) che dovevo evolvermi che non potevo non usare i cell nuovi che ero fuori dal mondo e proprio non mi mollava... gli ho detto che vedere persone allo stesso tavolo che individualmente guardavano i propri cell era grottesco e che l'unico effetto che vedevo in lui era di uno che si rincoglioniva palpeggiando uno schermo....c'è riamsto un po' male...ma ha continuato imperterrito a dire che dovevo adeguarmi...
Dopo che ho visto questo forse ho capito che aveva ragione lui...
Mi ero, in effetti, dimenticato di dire che io uso l'orologio da tasca.... per l'appunto...analogico ha scritto:Eh già, se andiamo solo un pò più indietro degli anni '60 troviamo anche ghette, cilindro, panciotto, e cipollone da tasca.....Etalon ha scritto:Se vediamo foto fino agli anni '60 non esiste uomo che non abbia il cappello....
DerAlte ha scritto:Potremmo mutare l'oggetto della discussione in "Non parlate dei Vostri cappelli... Mostrateli!"
Complimenti, quindi sul quel tavolo ci sono circa 400÷500 euro di cappelli o sbaglio?
Nicolò
Grazie "professorone" per la simpatica esperienza che ci hai raccontato, mi sono fatto una sana ghignata immaginando il sano spirito di goliardico cameratismo tra colleghistanzarichi ha scritto:Ho iniziato ad usare la stilografica solo di recente, dopo essermi auto-regalato due Lamy Safari dopo la Laurea. Da allora, sebbene sia poco tempo, qualche bella scena l'ho vista: da qualche paziente "anziano" che rimaneva sorpreso dal vedere un oggetto ormai da molti dimenticato in mano ad un medico così giovane ad alcuni amici che non si capacitavano del fatto che avessi speso 200€ per una Montblanc quando "con 50 centesimi si scrive benissimo con una bic" (illusi).
L'episodio più recente riguarda i nuovi colleghi in scuola di specializzazione: vedendomi armato di stilografica qualcuno si è bonariamente (e in buona fede frutto del clima cameratesco che si è già creato, ci tengo a sottolineare) lanciato in battute durante il giro visite come "ecco il professorone che prende gli appunti con la sua stilografica", salvo poi chiedermi immancabilmente di provare a scrivere con essa![]()
Al di là di tutto, credo sia bello vedere come reagiscono le varie persone davanti allo strumento da noi tanto amato. Ovviamente, come ha già detto qualcuno, fino a che i commenti e le battute rimangono nell'ambito del rispetto o, come nel mio caso, del canzonamento tra paria (che, secondo me, ci sta sempre)
Non preoccuparti, lo stile di ognuno viene fuori col tempo, alla tua età se vuoi sperimentare secondo me potresti fregartene altamente del giudizio degli altri, rispondi con autoironia e metterai tutti d' accordo.Lorenzo98 ha scritto:Non sapete quanto vi invidio... io purtroppo, nonostante i miei giovani 17 anni, mi piacerebbe davvero vestire con giacca e cravatta, sopragiacca (non so il nome corretto) e un bel borsalino... forse è un po' da AlCapone, ma mi piacerebbe davvero tanto, però purtroppo, le volte in cui ho provato a uscire in balotta con questo "Outfit" sono stato assalito da commenti e constatazioni, quindi mi toccherà aspettare un po' di anni per poter andare tranquillamente in giro col mio stile... per ora mi accontento di un bel paio di Jeans, un bel stivale della Timberland e la maglia degli AC/DC che fa brutto, e ovviamente, immancabile la stilo in tasca.