Pennino Aurora 88p e 88k
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
E allora credo proprio che dovrò cambiare le guarnizioni anche a questa.
Emanuele
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
In realtà i pennini della 98 e della 88 non sono del tutto identici.
Quello della 88 alla base è dritto mentre quello della 98 ( o Arch. Storici ) ha una sagomatura che si incastra su una sporgenza dell'alimentatore come si può vedere nelle foto.
Forse la cosa è del tutto ininfluente, io non saprei, ma tant' è.
Quello della 88 alla base è dritto mentre quello della 98 ( o Arch. Storici ) ha una sagomatura che si incastra su una sporgenza dell'alimentatore come si può vedere nelle foto.
Forse la cosa è del tutto ininfluente, io non saprei, ma tant' è.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Io ho provato a mettere un pennino 98 sulla 88 e ballava...
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Sono riuscito a montare il tutto. In realtà il pennino della Archivi Storici è dritto, senza alcuna rientranza, per cui sono riuscito a incastrarlo senza alcun problema sulla 88K. Vi posto le foto (e scusatemi per la bassa qualità) delle due penne al termine del restauro della 88. Purtroppo restauro è una parola grossa perchè dovrei ultimare il lavoro dal punto di vista estetico, specie il cappuccio, non proprio in ottime condizioni. L'Archivi Storici invece non sembra sfigurare molto col pennino in acciaio
.

Emanuele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Devo controllare, non sono convinto che tutte le 88 abbiano il pennino senza l'incavo posteriore.analogico ha scritto:In realtà i pennini della 98 e della 88 non sono del tutto identici.
Quello della 88 alla base è dritto mentre quello della 98 ( o Arch. Storici ) ha una sagomatura che si incastra su una sporgenza dell'alimentatore come si può vedere nelle foto.
Forse la cosa è del tutto ininfluente, io non saprei, ma tant' è.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
La mia è una casistica limitata: ho smontato quattro 88 di vario tipo e tutte avevano la base del pennino dritta.
Mentre ho smontato due 98 ed una Archivi Storici tutte e tre con il pennino sagomato alla base.
Mi sto rendendo conto però man mano che faccio esperienza che nelle penne stilografiche ci sono numerose variabili anche all'interno dello stesso modello.
Mentre ho smontato due 98 ed una Archivi Storici tutte e tre con il pennino sagomato alla base.
Mi sto rendendo conto però man mano che faccio esperienza che nelle penne stilografiche ci sono numerose variabili anche all'interno dello stesso modello.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Antonio, probabilmente hai ragione, a me sembrava di avere qualche 88 col pennino con la lunetta post, però posso sbagliare per questo ho scritto "Devo controllare, non sono convinto che tutte le 88 abbiano il pennino senza l'incavo posteriore."
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Ma infatti, io aspetto con curiosità il tuo riscontro, perchè come scrivevo la mia casistica è limitata a poche penne, quindi non attendibile al 100%.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Devo aprire tutte le 88 dalla prima serie in poi e le 98 a stantuffo ed a cartucce originali non Archivi Storici che non ne ho, ci vuole un po di tempo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Meglio gommino di una siringa, la O-ring, può spostarsi dalla sede e bloccare il pistone nella sede, parlo per esperienza, anche se non ho ancora trovato il coraggio di aprire la penna e mettere le cose a posto.maxpop 55 ha scritto:Se stringendo non hai una maggiore tenuta, puoi sostituire le guarnizioni originali con degli O-ring in gomma o mettere il gommino di una siringa , operazione ottimamente spiegata sulle pagine di Wiki.
Per il resto, anch'io credo che anche comprando i pennini nuovi il prezzo finale resta conveniente.
Rinaldo
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Ti assicuro che gli O-ring sono mantenuti più che bene dal fermo delle guarnizioni originali, o pensavi di metterli senza fermo?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Non saprei non ho mai provato la riparazione, la penna mi è arrivata, quando ho provato a caricarla ho avuto la sorpresa, O-ring di traverso...maxpop 55 ha scritto:Ti assicuro che gli O-ring sono mantenuti più che bene dal fermo delle guarnizioni originali, o pensavi di metterli senza fermo?
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Evidentemente hai un problema, il fermo non c'è proprio oppure l'O-ring è troppo grande.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Quello della 98, ha l'invito al centro come molti modelli successivi tipo es. DUO CART e Auretta, che sono appunto di produzione posteriore alla 88, hanno il vantaggio di centrarsi meglio, in ogni caso possono adattarsi alla 88, poi ovvio ci sono leggere tolleranze, alcuni perfetti altri no.. mentre non è possibile fare il contrario,analogico ha scritto:In realtà i pennini della 98 e della 88 non sono del tutto identici.
Quello della 88 alla base è dritto mentre quello della 98 ( o Arch. Storici ) ha una sagomatura che si incastra su una sporgenza dell'alimentatore come si può vedere nelle foto.
Forse la cosa è del tutto ininfluente, io non saprei, ma tant' è.
download/file.php?id=17884
Riccardo
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
A proposito di pennini della 88, mi è stato confermato da persone certamente competenti che è possibile togliere e viceversa inserire il pennino senza bisogno di smontare la sezione ed estrarre il conduttore , portandolo quindi via dal davanti.
Io non ci sono mai riuscito, ci ho provato invano varie volte fermandomi poi per il timore di piegare troppo le alette laterali e comprometterne la stabilità.
Sarebbe bello che un qualche volenteroso facesse un filmatino da cui apprendere la manovra da effettuare.
Senza fretta , a tempo perso ....ovviamente
Io non ci sono mai riuscito, ci ho provato invano varie volte fermandomi poi per il timore di piegare troppo le alette laterali e comprometterne la stabilità.
Sarebbe bello che un qualche volenteroso facesse un filmatino da cui apprendere la manovra da effettuare.
Senza fretta , a tempo perso ....ovviamente
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)