
Pennino Aurora 88p e 88k
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Pennino Aurora 88p e 88k
Buongiorno a tutti, spero di non aver sbagliato sezione. Mi sono appena arrivate due Aurora, una 88k (con cappuccio in acciaio cromato) e una 88P (con cappuccio dorato). Le ho messe subito a bagno, così come mi avete insegnato, per permettere lo scioglimento dell'inchiostro degli ultimi utilizzi. Provando ad azionare i pistoni noto che entrambi funzionano molto bene, forse solo la 88k ha qualche piccolo problema nell'aspirare inchiostro (acqua in questo caso). Ma mi sorge un grosso dubbio: avendo già una 88p, con pennino in oro, noto che queste hanno entrambe un pennino in acciaio o almeno credo (non penso sia oro bianco
), e quindi è normale questa cosa?? Che io sappia hanno pennino in oro 14 Kt...per questo sono rimasto molto perplesso.

Emanuele
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Che gli abbiano adattato dei pennini Auretta ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Spero proprio di no. Non posso fare altre che smontarli, magari posso postare qualche foto.
Comunque grazie Ottorino per l'osservazione...avevi pienamente ragione
.Ho appena smontato uno dei pennini e riporta infatti la scritta auretta. Mi sono preso una bella fregatura.
Comunque grazie Ottorino per l'osservazione...avevi pienamente ragione

Emanuele
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
E' che ho diversi pennini Auretta che "sembrano" uguali, ma quandi vai a montarli sull'alimentatore 88, ti accorgi della differenza
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Se non sono indiscreto, posso sapere dove le hai comprate?ebrownolf ha scritto:Comunque grazie Ottorino per l'osservazione...avevi pienamente ragione.Ho appena smontato uno dei pennini e riporta infatti la scritta auretta. Mi sono preso una bella fregatura.
Magari questa informazione può tornare utile ad altri utenti.
Ultima modifica di DerAlte il giovedì 7 gennaio 2016, 15:25, modificato 1 volta in totale.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Quando compri una penna sulla baia e non è visibile il pennino conviene lasciar perdere, a meno che la penna non è particolarmente appetibile
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Certamente. Le ho acquistate sulla "baia" ma posso dirti che il venditore non vende esclusivamente penne e in effetti c'era una solo foto per cui i pennini si intravedevano a stenti (diciamo che sono stato io ad essere frettoloso nell'acquisto non per malafede del venditore, magari ignorante in materia). Poi considerato il prezzo molto conveniente ho deciso di prenderle, in effetti per quanto speso non posso lamentarmi molto perchè per tutto il resto le penne sono in ottime condizioni.
Emanuele.
Questo è vero Massimo, purtroppo mi sono lasciato prendere dal fatto che ne fossero 2 e ho fatto l'offerta. Alla fine la spesa è stata davvero minima, perchè ti ripeto rapportata al fatto che le condizioni sono più che soddisfacenti non posso nemmeno lamentarmi più di tanto.maxpop 55 ha scritto:Quando compri una penna sulla baia e non è visibile il pennino conviene lasciar perdere, a meno che la penna non è particolarmente appetibile
Emanuele.
Emanuele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
scusa ma quanto le hai pagate?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Le ho pagate una trentina di euro (spedizione compresa) però considerando che nel lotto erano presenti anche delle ricariche aurora intatte e un'altra penna (ma anonima), diciamo 15 euro circa ciascuna, il che credo non sia proprio malaccio.
Emanuele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Corri il rischio di pagare più i pennini.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
E purtroppo si. Magari per adesso le smonto per sistemare le guarnizioni di una delle due intanto cercherò di procurarmi i pennini.
Emanuele
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Però, che fantasia, adattare i pennini della Auretta!
Banale, bastava pensarci (88k, 88p, Duo Cart, 888 e Auretta mi pare abbiano le stesse dimensioni del pennino), ma io non ci sarei arrivato (né le avevo mai viste).
Le hai prese veramente ad un prezzaccio, se sono in ottime condizioni e non hanno gravi difetti all'interno, complimenti!
Piccola imbeccata (se mi posso permettere): prima di cercare altrove prova a sentire il nostro GM (lui, in fatto di Aurora e non solo, sa ed ha praticamente tutto).
In bocca al lupo!
Banale, bastava pensarci (88k, 88p, Duo Cart, 888 e Auretta mi pare abbiano le stesse dimensioni del pennino), ma io non ci sarei arrivato (né le avevo mai viste).
Le hai prese veramente ad un prezzaccio, se sono in ottime condizioni e non hanno gravi difetti all'interno, complimenti!
Piccola imbeccata (se mi posso permettere): prima di cercare altrove prova a sentire il nostro GM (lui, in fatto di Aurora e non solo, sa ed ha praticamente tutto).
In bocca al lupo!
Giuseppe.
- ebrownolf
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Avellino
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Bhe grazie per i complimenti. In effetti mi è successo proprio questo...ovvero essendo poco esperto in Aurora non potevo immaginare che il pennino auretta potesse andare sulle 88. Infatti dalle foto notavo un colore leggermente tendente all'argento ma credevo si trattasse di sporco ostinato. Per fortuna le condizioni sono davvero buone, solo un pò di ossidazione su entrambi i cappucci ma credo che si può rimediare.Pettirosso ha scritto:Però, che fantasia, adattare i pennini della Auretta!
Banale, bastava pensarci (88k, 88p, Duo Cart, 888 e Auretta mi pare abbiano le stesse dimensioni del pennino), ma io non ci sarei arrivato (né le avevo mai viste).
Le hai prese veramente ad un prezzaccio, se sono in ottime condizioni e non hanno gravi difetti all'interno, complimenti!
Piccola imbeccata (se mi posso permettere): prima di cercare altrove prova a sentire il nostro GM (lui, in fatto di Aurora e non solo, sa ed ha praticamente tutto).
In bocca al lupo!
Emanuele
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
Complimenti per l'acquisto ad un prezzo veramente economico.
Per il restauro ne abbiamo sistemate varie e trovi come procedere
Per il restauro ne abbiamo sistemate varie e trovi come procedere

Sergio
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Pennino Aurora 88p e 88k
prendo spunto da questa osservazione di maxpop55 per aprire un piccolo OT: diverso tempo fa ho acquistato una kosca, ho conosciuto il venditore tramite ebay e dopo aver preso contatto ci siamo incontrati ed abbiamo concluso la compravendita in un bar.maxpop 55 ha scritto:Quando compri una penna sulla baia e non è visibile il pennino conviene lasciar perdere, a meno che la penna non è particolarmente appetibile
Premetto che il venditore è un collezionista, però delle tre penne che mi ha proposto, nonostante su ebay ci fossero almeno una dozzina di foto per ciascuna, solo una scriveva bene, una non mi ha entusiasmato e l'altra aveva continui salti di tratto.
In un altro negozio che tratta modernariato, ad es. hanno una graziosa vetrinetta che conterrà almeno una ventina di stilografiche, una Aurora 98 (o 888), diverse Waterman laminate tutte con caricamento a levetta, astuccio e documenti, una kaweco a stantuffo, un vecchissimo portamine laminato.
Ho dato un'occhiata perché i prezzi sono sotto i cento euro, 30 per la kaweco che credo sia una dia, ma mi astengo dal comprare perché si tratta di un acquisto visto e piaciuto, che, nel migliore dei casi, comporterà un ripristino.
Nicolò