ho sempre portato con me dietro una Montblanc Meisterstuch sfera.
qualche settimana fa ho subito un furto, una borsa, con dentro la penna.
vorrei non andare più in giro con penne così costose e mi sto orientando, anche, su penne di cartoleria.
ho delle papabili che ho comprato (visto il costo irrisorio non ho fatto grandi danni).
uniball jetstream, nero, blu, sia da 1mm che da 0.7mm.
uniball signo dx 0.38 (nero)
pilot hi-tecpoint v5 rt (nero)
pilot g-2 (blu)
quali le vostre consierazioni di queste penne?
mi piacciono molto le uniball, bel tratto (sopratutto la jetstream 0,7). la signo dx la trovo "dura" ma il tratto è eccellente. la v5 anche è buona, ma non mi resta in mano ed è particolarmente dura pure questa. la pilot g-2 è quella che da il miglior confort in scrittura ma non asciuga rapidamente quanto le altre ed il tratto, pur 0.7, è più spesso che la jetstream.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
penna daily-use
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Re: penna daily-use
La G2 l'ho usata per anni. Se non la usi per scrivere molto è un ottimo strumento, fila via come l'olio e difficilmente lascia un tratto brutto. Ho voluto variare un po' comprando la diretta concorrente, Uniball Signo 207 per provare un po' questo inchiostro qualità archivio/anti contraffazione ma salta parecchio e comunque è inferiore alla G2 per prezzo (costa di più) rispetto a quello che ti da.
Le jetstream le ho prese perché dicevano l'inchipstro si asciuga rapido... Ma non ho trovato tutta questa differenza.
I roller non li uso, non so bene come consigliarti.
Per me la penna definitiva da tutti i giorni è la Jotter con refill Fisher.
Hai visto le Uniball che "scrive come una stilografica"?
Le jetstream le ho prese perché dicevano l'inchipstro si asciuga rapido... Ma non ho trovato tutta questa differenza.
I roller non li uso, non so bene come consigliarti.
Per me la penna definitiva da tutti i giorni è la Jotter con refill Fisher.
Hai visto le Uniball che "scrive come una stilografica"?
Re: penna daily-use
aggiornamento.sciumbasci ha scritto:La G2 l'ho usata per anni. Se non la usi per scrivere molto è un ottimo strumento, fila via come l'olio e difficilmente lascia un tratto brutto. Ho voluto variare un po' comprando la diretta concorrente, Uniball Signo 207 per provare un po' questo inchiostro qualità archivio/anti contraffazione ma salta parecchio e comunque è inferiore alla G2 per prezzo (costa di più) rispetto a quello che ti da.
Le jetstream le ho prese perché dicevano l'inchipstro si asciuga rapido... Ma non ho trovato tutta questa differenza.
I roller non li uso, non so bene come consigliarti.
Per me la penna definitiva da tutti i giorni è la Jotter con refill Fisher.
Hai visto le Uniball che "scrive come una stilografica"?
con la mia agenda Navadesign.
la pilot v5 rt abolita (nera), trapassa che è un piacere.
la uniball signo dx 0.38 (nera), troppo sottile e dura. ma inchiostro e tenuta eccellente.
la g2 trapassa di più, ma è in compenso scorrevolissima.
la jetstream è appena un po più dura, trapassa meno della g2 e mi sembra asciugare leggermente prima (0,7 blu). idem per 1.0 nera ed 1.0 blu.
al momento vorrei una g2 con il tratto della signo.