Un' inattesa Pelikan W. Germany

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Inka
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo f
Il mio inchiostro preferito: Diamine Onyx Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Orsago
Gender:

Un' inattesa Pelikan W. Germany

Messaggio da Inka »

Ciao a tutti! Mi è successa un' altra piccola magia. A inizio anno vi avevo raccontato del ritrovamento di una Lamy Safari nella rara colorazione white alpine risalente a prima della caduta del muro di Berlino. Oggi pomeriggio ricevo una chiamata da mia moglie: era al mercatino dell' usato, aveva sbirciato tra le stilo in mostra e aveva notato una Pelikan "Wagner qualcosa" e mi ha mandato una foto. Controllo sul forum e mi accorgo che non si trattava della M151 che si trova oggi in vendita ma della vecchia M150 verde degli anni '90 in confezione nostalgia. La scatola non ha la seta ma una base rigida vellutata, la penna non presenta l' anellino dorato sul fondo del fusto il cappuccio in cima non è svasato e il logo è diverso dall' attuale. "Pennino? Prezzo?" chiedo, "pennino fine, sembra nuova, 39€" risponde... "Ok portala a casa al volo amore!". Una volta tornato dalla lunga giornata di lavoro mentre mi guardo la bella confezione noto di nuovo quella scritta che avevo notato anche sulla Safari Alpine: Made in W. Germany. Trattasi quindi di una penna antecedente agli anni novanta. Intonsa, mai inchiostrata, la boccetta del Royal Blue 4001 col sigillo intatto.
Adoro questi ritrovamenti inattesi, queste penne che si materializzano con una loro storia. La mia M150 è rimasta nella sua scatola dai tempi della cortina di ferro ed era destino fossi io ad inchiostrarla. Ero in fase di scelta per la mia prima stilo a stantuffo ed è arrivata lei. Chissà quante mani l'hanno soppesata, quanti occhi l' avranno guardata per poi lasciarla nella sua scatola, i quanti negozi sarà stata esposta prima di finire in un magazzino della provincia trevigiana.
Le primissime impressioni confermano quanto letto: una penna ben costruita, leggera ma ben bilanciata. Per la fascia di accesso alla gamma che rappresenta direi che si tratti di un bel biglietto da visita per Pelikan.
Volevo condividere questo momento con chi tra voi apprezza questi salti nel tempo, questi oggetti dal passato misterioso.
Ora la domanda è: come ringraziare la mia splendida Signora?
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Inchiostrata con il suo vecchio 4001, pennino molto scorrevole, il tratto è sufficientemente sottile per le mie abitudini, scrivo per lo più con Sailor Young F e Sapporo F, sono due mondi diversi ma Il feeling con la M150 è sbocciato da subito.
I materiali mi fanno percepire una buona qualità complessiva, l' unico particolare economico è la linea di fusione della plastica sull' impugnatura. Lo stantuffo, forse per il prolungato inutilizzo procede un po' a scatti, credo migliorerà col tempo. Esteticamente è un grande classico, piacevole e sobria, le sue dimensioni contenute la rendono pratica nell' utilizzo quotidiano ma non pregiudicano l' impugnatura anche senza calzate il cappuccio. Allego un breve esempio di scrittra con la nuova arrivata
image.jpg
Ultima modifica di Inka il mercoledì 30 dicembre 2015, 14:03, modificato 9 volte in totale.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Una inattesa Pelikan M150 verde W. Germany

Messaggio da Ironnib »

Gran bel colpo...davvero un bel colpo di fortuna...trovarla così poi deve essere stato davvero bello.

Per ricompensare la moglie?.....cena e soprattutto dopocena
Avatar utente
Inka
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo f
Il mio inchiostro preferito: Diamine Onyx Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Orsago
Gender:

Re: Una inattesa Pelikan M150 verde W. Germany

Messaggio da Inka »

:mrgreen: ottima idea :thumbup:
Avatar utente
Luca_63
Levetta
Levetta
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
Località: Genova
Gender:

Re: Un' inattesa Pelikan W. Germany

Messaggio da Luca_63 »

Ciao Inka, complimenti per il ritrovamento (beh i complimenti per la caccia vanno a tua moglie...).
E' sempre un piacere trovare qualche bella penna sui banchi dei mercatini !
Luca M.
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: Un' inattesa Pelikan W. Germany

Messaggio da DerAlte »

Inka ha scritto:Oggi pomeriggio ricevo una chiamata da mia moglie: era al mercatino dell' usato, aveva sbirciato tra le stilo in mostra e aveva notato una Pelikan "Wagner qualcosa" e mi ha mandato una foto.
Complimenti per la penna e complimenti a tua moglie per la dritta.
Se avessi passeggiato con mia moglie in un mercatino e lei si fosse avveduta prima di me di una penna, quasi certamente mi avrebbe fatto girare i tacchi dicendo che avevo lasciato la macchina aperta. :twisted:
Nicolò
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Una inattesa Pelikan M150 verde W. Germany

Messaggio da ciro »

Ammazza che cu....bo! :lol:
Davvero uno spettacolo, soprattutto la confezione con l'inchiostro.

Mi raccomando:
Ironnib ha scritto:Per ricompensare la moglie?.....cena e soprattutto dopocena
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
Inka
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo f
Il mio inchiostro preferito: Diamine Onyx Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Orsago
Gender:

Re: Un' inattesa Pelikan W. Germany

Messaggio da Inka »

Effettivamente avete ragione il merito è tutto di mia moglie, l' ho tirata su bene ;)

Aggiungo una considerazione meramente economica. Ho letto nel forum che il prezzo della M150 nuova, solo 5/6 anni fa, era di circa 40€. Oggi la penna è venduta intorno ai 90€.
Come si può giustificare un aumento così grande in così poco tempo?
:wtf:
Siberia

Re: Un' inattesa Pelikan W. Germany

Messaggio da Siberia »

Io l'ho pagata 60 euro nel 2012 in un negozio. Stessa confezione. W. Germany anche la mia. Lo stantuffo era duro da azionare: risolsi caricando la penna con un diamine green black, probabilmente perché molto fluido
Avatar utente
Inka
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo f
Il mio inchiostro preferito: Diamine Onyx Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Orsago
Gender:

Re: Un' inattesa Pelikan W. Germany

Messaggio da Inka »

Siberia ha scritto:Io l'ho pagata 60 euro nel 2012 in un negozio. Stessa confezione. W. Germany anche la mia. Lo stantuffo era duro da azionare: risolsi caricando la penna con un diamine green black, probabilmente perché molto fluido
Ciao Siberia, io direi che il giusto prezzo della M150 è a metà tra il mio e il tuo, una penna che a 50€ trova un giusto rapporto tra ciò che offre e ciò che chiede. Nuova a 90€ infatti non l' avevo considerata e per la mia prima penna a stantuffo ero orientato su Twsbi.
Resto in attesa che i più esperti ci svelino come una entry level possa raddoppiare il listino in soli 5/6 anni.
Siberia

Re: Un' inattesa Pelikan W. Germany

Messaggio da Siberia »

Fammi sapere come va lo stantuffo. Leggendo il post l'ho rispolverata ed è tornato secco e poco scorrevole come una volta.

Saluti. ;)
Avatar utente
Inka
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo f
Il mio inchiostro preferito: Diamine Onyx Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Orsago
Gender:

Re: Un' inattesa Pelikan W. Germany

Messaggio da Inka »

Siberia ha scritto:Fammi sapere come va lo stantuffo. Leggendo il post l'ho rispolverata ed è tornato secco e poco scorrevole come una volta.
Alla prima ricarica ti farò sapere. Buon fine d' anno a tutti!
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Un' inattesa Pelikan W. Germany

Messaggio da ciro »

Provato a lubrificare lo stantuffo? :roll:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Agenore

Re: Un' inattesa Pelikan W. Germany

Messaggio da Agenore »

Inka ha scritto:Ciao a tutti! Mi è successa un' altra piccola magia. A inizio anno vi avevo raccontato del ritrovamento di una Lamy Safari nella rara colorazione white alpine risalente a prima della caduta del muro di Berlino. Oggi pomeriggio ricevo una chiamata da mia moglie: era al mercatino dell' usato, aveva sbirciato tra le stilo in mostra e aveva notato una Pelikan "Wagner qualcosa" e mi ha mandato una foto...
Ma durante quest'anno a tua moglie hai fatto frequentare full time una scuola di stilografia teorica-applicata?
Un duro addestramento di un anno l'ha portata ad un livello operativo elevatissimo, complimentoni... :lol:
Avatar utente
Inka
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo f
Il mio inchiostro preferito: Diamine Onyx Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Orsago
Gender:

Re: Un' inattesa Pelikan W. Germany

Messaggio da Inka »

ciro ha scritto:Provato a lubrificare lo stantuffo? :roll:
Non saprei come fare su uno stantuffo Pelikan. Si possono smontare come i Twsbi? Per ora il mio si sta comportando bene perchè pensavo che gli scatti significassero una "secchezza" delle guarnizioni che pregiudicassero la tenuta, ma per fortuna non è così, valuterò alla prima ricarica se il suo incedere a scatti verrà migliorato dall'uso.
Cinciallegra ha scritto:
Inka ha scritto:Ciao a tutti! Mi è successa un' altra piccola magia. A inizio anno vi avevo raccontato del ritrovamento di una Lamy Safari nella rara colorazione white alpine risalente a prima della caduta del muro di Berlino. Oggi pomeriggio ricevo una chiamata da mia moglie: era al mercatino dell' usato, aveva sbirciato tra le stilo in mostra e aveva notato una Pelikan "Wagner qualcosa" e mi ha mandato una foto...
Ma durante quest'anno a tua moglie hai fatto frequentare full time una scuola di stilografia teorica-applicata?
Un duro addestramento di un anno l'ha portata ad un livello operativo elevatissimo, complimentoni... :lol:
Mia moglie ha una capacità straordinaria di assecondare e addirittura spronare le mie passioni... Al punto che mi sento a volte quasi in colpa, che sia un suo disegno occulto? Mi piace pensare sia solo affinità di coppia :angel:
Agenore

Re: Un' inattesa Pelikan W. Germany

Messaggio da Agenore »

Inka ha scritto:Mia moglie ha una capacità straordinaria di assecondare e addirittura spronare le mie passioni...
Una gran fortuna che spesso fa la differenza nella vita di un uomo :shh:
Rispondi

Torna a “Recensioni”