Ciao a tutti!
Vorrei affrontare un problema che da un po' di tempo mi incuriosisce, anche perché connesso al mondo della scrittura. Come conservare i documenti più ''anziani''? Ho provato a informarmi altrove ma volevo una vostra opinione. Ho letto che a lungo termine le buste di plastica sono deleterie, mentre ho sentito parlar bene delle buste in carta di riso. Qualcuno di voi sa cosa si usa negli archivi pubblici? In un servizio di Alberto Angela sul vaticano ho visto che negli archivi della fabbrica di san Pietro documenti di carta e pergamena antichi sono conservati in buste di carta "non acida".
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Conservazione carta
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Conservazione carta
Ho affrontato tempo addietro questo problema in riferimento ai negativi da pellicola fotografica.
La cosa non differisce di molto nel caso della carta.
La plastica in senso lato è sconsigliata, anche se ho visto su un sito specializzato delle buste protettive in poliestere inerte e stabile chimicamente che pare non aderiscano alla carta anche in condizioni climatiche di umidità non ottimali.
La parola chiave è Archival, lo standard di conservazione archival appunto, presuppone una serie di caratteristiche dei contenitori che assicurano la corretta conservazione dei documenti nel tempo, la prima delle quali è l'essere acid-free.
In questa sezione non si possono inserire link commerciali, ma se digiti su google archival document storage, o archival boxes , ti si apre tutta una serie di link interessanti sull'argomento, commerciali e non.
La cosa non differisce di molto nel caso della carta.
La plastica in senso lato è sconsigliata, anche se ho visto su un sito specializzato delle buste protettive in poliestere inerte e stabile chimicamente che pare non aderiscano alla carta anche in condizioni climatiche di umidità non ottimali.
La parola chiave è Archival, lo standard di conservazione archival appunto, presuppone una serie di caratteristiche dei contenitori che assicurano la corretta conservazione dei documenti nel tempo, la prima delle quali è l'essere acid-free.
In questa sezione non si possono inserire link commerciali, ma se digiti su google archival document storage, o archival boxes , ti si apre tutta una serie di link interessanti sull'argomento, commerciali e non.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
-
- Snorkel
- Messaggi: 114
- Iscritto il: domenica 18 agosto 2013, 18:19
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nizza Monferrato
- Gender:
Re: Conservazione carta
Grazie proverò a cercare quello che mi consigli.
Re: Conservazione carta
Ciao ti consiglio di utilizzare materiale filatelico che é creato appositamente per la conservazione di documenti ( ovvio che il costo è leggermente più alto) prova a vedere il sito lafilatelia c'è una sezione apposita per chiedere informazioni e consigli su materiale filatelico e documenti storici.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Conservazione carta
Le buste di plastica che non vanno bene sono quelle in PVC, che contengono plastificanti.
Quelle in polipropilene goffrato vanno meglio.
Quelle in polipropilene goffrato vanno meglio.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Snorkel
- Messaggi: 114
- Iscritto il: domenica 18 agosto 2013, 18:19
- La mia penna preferita: Pelikan m400
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nizza Monferrato
- Gender:
Re: Conservazione carta
Però la plastica non da problemi di mancanza o eccesso di umidità?