Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
non capisco il perché....???
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
non capisco il perché....???
Buonasera a tutti, non capisco il perché ci siano penne stilografiche da 20 euro o giù di lì che scrivono meglio di penne che costano 10 volte tanto e anche di più e che non sono in grado di scrivere altrettanto bene.
Quando compro una Lamy Safari vado liscia come l'olio sapendo già che avrò in mano una penna che sa fare il suo mestiere, quando mi accingo a comprare una Delta, un' Aurora, una Parker, una Pelikan, una Waterman etc. etc. ho sempre il patema d'animo che possa scrivere più o meno bene, mah chissà????
Non riesco a capacitarmi di questa cosa.
Cosa potete rispondere voi a questo mio dilemma?
Grazie
Maruska
Quando compro una Lamy Safari vado liscia come l'olio sapendo già che avrò in mano una penna che sa fare il suo mestiere, quando mi accingo a comprare una Delta, un' Aurora, una Parker, una Pelikan, una Waterman etc. etc. ho sempre il patema d'animo che possa scrivere più o meno bene, mah chissà????
Non riesco a capacitarmi di questa cosa.
Cosa potete rispondere voi a questo mio dilemma?
Grazie
Maruska
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: non capisco il perché....???
3 parole
*Mercato*
*del*
*lusso*.
Riporto una mia recente lettura sulla qualità, perchè s'addice all'argomento
Si percepiscono tre categorie di qualità:
1) percezione della qualità per conoscenza: caretteristiche note prima dell'acquisto
Se nella busta dei biscotti c'e' scritto sopra zucchero o dolcificante, sai cosa stai comprando e se fa al caso tuo.
E non è detto che uno sia meglio dellaltro in assoluto
2) percezione della qualità per esperienza: le caratteristiche del prodotto o del servizio diventano note dopo il suo utilizzo.
Questo forum e i suoi frequentatori si sforzano di conoscerla e di farla conoscere.
3) percezione della qualità per fiducia: le caratteristiche non sono note nemmeno dopo l'uso, il consumo o l'acquisto
Questa terna la puoi estendere a tutto quello che vuoi
*Mercato*
*del*
*lusso*.
Riporto una mia recente lettura sulla qualità, perchè s'addice all'argomento
Si percepiscono tre categorie di qualità:
1) percezione della qualità per conoscenza: caretteristiche note prima dell'acquisto
Se nella busta dei biscotti c'e' scritto sopra zucchero o dolcificante, sai cosa stai comprando e se fa al caso tuo.
E non è detto che uno sia meglio dellaltro in assoluto
2) percezione della qualità per esperienza: le caratteristiche del prodotto o del servizio diventano note dopo il suo utilizzo.
Questo forum e i suoi frequentatori si sforzano di conoscerla e di farla conoscere.
3) percezione della qualità per fiducia: le caratteristiche non sono note nemmeno dopo l'uso, il consumo o l'acquisto
Questa terna la puoi estendere a tutto quello che vuoi
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Re: non capisco il perché....???
quelle da 20 euro sono fatte in primis per essere usate, se non funzionano non le compra più nessuno, le altre potrebbero anche non vedere mai l'inchiostro
P.S. ottorino trovo il discorso molto interessante, dove hai letto, potresti spiegare meglio il terzo punto?
P.S. ottorino trovo il discorso molto interessante, dove hai letto, potresti spiegare meglio il terzo punto?
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Re: non capisco il perché....???
Quindi Andrea, vorresti dire che quando ci si compra una penna costosa, la si compra per starla a guardare?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Re: non capisco il perché....???
anche per quello, non tutti inchiostrano le penne che comprano
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: non capisco il perché....???
Trovato dentro un libro di tecniche agricole. Lavoro.
Il terzo punto ?
Io lo vedrei applicato ai marchi.
Ma sono da telefonino. Troppo duro senza tastiera.
Non soffermatevi sulla parola qualità.
Soffermatevi sulla parola percezione.
Il terzo punto ?
Io lo vedrei applicato ai marchi.
Ma sono da telefonino. Troppo duro senza tastiera.
Non soffermatevi sulla parola qualità.
Soffermatevi sulla parola percezione.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Re: non capisco il perché....???
SACRILEGIO non usare una stilograficaAndrea_R ha scritto:anche per quello, non tutti inchiostrano le penne che comprano

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Re: non capisco il perché....???
Tolti alcuni modelli di Parker e Waterman che mi sono capitati (e comunque di fascia economica, come la Parker IM o la Waterman Phileas), per le Delta/Aurora/Pelikan metterei la mano sul fuoco: non ho mai, e dico mai, avuto il minimo problema. Ciò premesso, secondo me, buona parte del prezzo è rappresentato dal "vestito". Proprio ieri ho preso il mio regalo di Natale, una Delta The Journal blu con pennino F in acciaio: una goduria.Maruska ha scritto:Quando compro una Lamy Safari vado liscia come l'olio sapendo già che avrò in mano una penna che sa fare il suo mestiere, quando mi accingo a comprare una Delta, un' Aurora, una Parker, una Pelikan, una Waterman etc. etc. ho sempre il patema d'animo che possa scrivere più o meno bene, mah chissà????
Maruska
Poi, pur essendo molto prevenuto nei confronti di alcune marche, come Montblanc, mi è capitato che un amico, durante un aperitivo, mi facesse provare un pennino EF in oro della casa. La penna era caricata con un comune Pelikan 4001 nero: mi devo ancora riprendere... non credevo che un EF potesse essere così "soffice", e sto riconsiderando molte cose.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Re: non capisco il perché....???
Ad una Delta Italiana ho dovuto chiedere il cambio di pennino per false partenze, ad una Delta Dolcevita Slim ho scritto a Delta se mi cambiano il pennino perché non scrive come dovrebbe (secondo me) Pelikan e Aurora non hanno problemi, è vero, ma non è detto che i loro pennini scrivano bene come quelli della Lamy Safari & Co.
Della Montblanc mi hanno parlato malissimo, però quella che ho comprato una ventina di anni fa, ha un pennino F in oro 14 Kt che mi piace molto, soffice e leggermente flessibile.
Della Montblanc mi hanno parlato malissimo, però quella che ho comprato una ventina di anni fa, ha un pennino F in oro 14 Kt che mi piace molto, soffice e leggermente flessibile.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Re: non capisco il perché....???
Beh, rientra tutto nelle esperienze personali, che ovviamente possono essere parecchio diverse. Io stesso ho 4 Lamy Safari, che vanno alla grande, anche perché possono essere fatte letteralmente a pezzi, e quindi se le pulisco tornano come nuove. Tuttavia il due pennini EF Lamy che posseggo io sono un pò duretti, grattano appena e li ritengo inferiori - ad esempio - ai Pelikan per M200 (sempre gradazione EF). Di Montblanc, l'unica esperienza personale è la penna del mio amico, perché per me sono fuori budget. Per ora.Maruska ha scritto:Ad una Delta Italiana ho dovuto chiedere il cambio di pennino per false partenze, ad una Delta Dolcevita Slim ho scritto a Delta se mi cambiano il pennino perché non scrive come dovrebbe (secondo me) Pelikan e Aurora non hanno problemi, è vero, ma non è detto che i loro pennini scrivano bene come quelli della Lamy Safari & Co.
Della Montblanc mi hanno parlato malissimo, però quella che ho comprato una ventina di anni fa, ha un pennino F in oro 14 Kt che mi piace molto, soffice e leggermente flessibile.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: non capisco il perché....???
Io invece sono sorpreso dal fatto che, economiche, di lusso, preziose o povere che siano, si possa incappare in penne che scrivano male.
Probabilmente per la mia scarsa conoscenza della materia, non riesco a capacitarmi come aziende che producono penne da tempo immemore, a volte non siano capaci di ottimizzare in maniera perfetta il funzionamento di un sistema basato su 3 o 4 componenti che lavorano l'uno in funzione dell'altro sulla base di principi (capillarità, gravità ecc.) tutto sommato elementari.
Probabilmente per la mia scarsa conoscenza della materia, non riesco a capacitarmi come aziende che producono penne da tempo immemore, a volte non siano capaci di ottimizzare in maniera perfetta il funzionamento di un sistema basato su 3 o 4 componenti che lavorano l'uno in funzione dell'altro sulla base di principi (capillarità, gravità ecc.) tutto sommato elementari.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Re: non capisco il perché....???
Analogico, ti do ragione 

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Re: non capisco il perché....???
Non sono un tecnico né un riparatore, ma ho riflettuto molto sul problema delle stilografiche nuove che non scrivono bene e sono arrivato ad una conclusione per via di esperienze di carattere pratico: ho provato e posseduto (quasi) tutte le marche di stilografiche e per ognuna ho trovato imprecisioni di scrittura che dipendono esclusivamente dalla mancata regolazione del pennino (in acciaio).Per mia esperienza personale, nessun marchio è esente dal problema, al di là del prezzo: dalle Pelikan Galaxy da 10 euro alla Montegrappa Piacere 130 euro, questo è stato il mio range.
Ero così stufo di acquistare penne con flusso scarso (o che non scrivevano affatto), che sono stato costretto a documentarmi! Questo post mi ha salvato: http://www.fountainpen.it/index.php?tit ... edirect=no
Ho "messo in ordine" il pennino di una Parker IM, di una Pilot Prera, di una Pelikan M 205, di una Delta Unica, di una Sheaffer VFM, di una Kaweko Lilliput, di una Twsbi Mini, ecc. ecc. ecc. Tutte acquistate nuove di zecca negli ultimi due, tre anni (in negozi diversi). Effettuando l'operazione di settaggio, però, ho notato che nella fase di reinserimento dell'alimentatore e del pennino i rebbi di quest'ultimo tendono facilmente a disallinearsi e quindi, spesso, agisco direttamente a pennino montato.
Per effettuare l'operazione serve solo una lente d'ingrandimento e le nostre dita.
In conclusione:
nel 99% dei casi, secondo me, il problema dipende dall'assemblaggio che sposta i rebbi e rende la stilografica inutilizzabile previa regolazione, anche nel caso della Pelikan che ha i pennini a vite. Non credo di aver avuto sfortuna negli acquisti perché di stilo che non scrivono è pieno. Secondo me, un amante delle stilografiche deve imparare a fare un set-up del pennino. Questo è oggi inevitabile. Esattamente come il chitarrista che regola le corde della sua chitarra.
Questa è la mia statistica personale: su 15 penne ben 10 hanno il pennino disallineato oppure chiuso: quando lo si guarda controluce e non si vede la fessura spingo un rebbo in avanti e poi l'altro fino a metterli in linea in modo tale che la punta formi una sfera.il processo e reversibile e controlla il flusso dell'inchiostro: i rebbi non devono essere né troppo aperti né troppo chiusi. Mi rimane difficile spiegare
ma l'operazione è davvero semplice, serve solo un po' di occhio!
Questo venditore fa un set-up prima di spedire la penna: "Important note about OUR SERVICE" : citazione commerciale
e afferma che l'85% dei pennini delle stilo odierne sono regolati male.
Ero così stufo di acquistare penne con flusso scarso (o che non scrivevano affatto), che sono stato costretto a documentarmi! Questo post mi ha salvato: http://www.fountainpen.it/index.php?tit ... edirect=no
Ho "messo in ordine" il pennino di una Parker IM, di una Pilot Prera, di una Pelikan M 205, di una Delta Unica, di una Sheaffer VFM, di una Kaweko Lilliput, di una Twsbi Mini, ecc. ecc. ecc. Tutte acquistate nuove di zecca negli ultimi due, tre anni (in negozi diversi). Effettuando l'operazione di settaggio, però, ho notato che nella fase di reinserimento dell'alimentatore e del pennino i rebbi di quest'ultimo tendono facilmente a disallinearsi e quindi, spesso, agisco direttamente a pennino montato.
Per effettuare l'operazione serve solo una lente d'ingrandimento e le nostre dita.
In conclusione:
nel 99% dei casi, secondo me, il problema dipende dall'assemblaggio che sposta i rebbi e rende la stilografica inutilizzabile previa regolazione, anche nel caso della Pelikan che ha i pennini a vite. Non credo di aver avuto sfortuna negli acquisti perché di stilo che non scrivono è pieno. Secondo me, un amante delle stilografiche deve imparare a fare un set-up del pennino. Questo è oggi inevitabile. Esattamente come il chitarrista che regola le corde della sua chitarra.
Questa è la mia statistica personale: su 15 penne ben 10 hanno il pennino disallineato oppure chiuso: quando lo si guarda controluce e non si vede la fessura spingo un rebbo in avanti e poi l'altro fino a metterli in linea in modo tale che la punta formi una sfera.il processo e reversibile e controlla il flusso dell'inchiostro: i rebbi non devono essere né troppo aperti né troppo chiusi. Mi rimane difficile spiegare
ma l'operazione è davvero semplice, serve solo un po' di occhio!
Questo venditore fa un set-up prima di spedire la penna: "Important note about OUR SERVICE" : citazione commerciale
e afferma che l'85% dei pennini delle stilo odierne sono regolati male.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Re: non capisco il perché....???
Potresti essere stato molto sfortunato, 10 su 15 è una percentuale enorme.Siberia ha scritto: Questa è la mia statistica personale: su 15 penne ben 10 hanno il pennino disallineato oppure chiuso
Ne ho trovate anche io di penne "problematiche", ma la mia statistica personale mi dice circa 2 su 10. In questa statistica non ho inserito le cinesi ed in genere le penne sotto i 5 euro.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Re: non capisco il perché....???
grazie Siberia, andrò a studiarmi bene il post da te indicato 

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)