Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Roller, Gel.....che confusione
Roller, Gel.....che confusione
Ciao a tutti, vi disturbo per avere gentilmente un pò di chiarimenti sull'argomento molto generico "inchiostri al gel e relativa penna".
Mi spiego meglio: scrivo molto durante la giornata lavorativa, e ormai da anni utilizzo esclusivamente la famosa penna al gel Pilot G-2 0,7mm. Con le classiche bic o similari, proprio non ce la faccio. Non sono molto ferrato sull'argomento, ma mi trovo molto bene con questo tipo di inchiostro.
Ora, vorrei regalarmi una penna con la P maiuscola. Il problema è che non so assolutamente decidere cosa acquistare e soprattutto non ho idea con quale inchiostro, o ricarica. Chiedo scusa se utilizzo termini poco tecnici, ma davvero....brancolo nel buio.
Se volessimo parlare di marche, potrei dire Mont Blanc. Ma non escludo nulla a priori.
Insomma....parto da zero.
La prima domanda che mi viene da fare, ad esempio è: in casa mont blanc (ma penso valga per tutte le marche), la categoria dalla quale partire come modalità di scrittura è sfera o roller??
Mi date una mano a capire come muovermi?
Grazie mille a tutti
Mi spiego meglio: scrivo molto durante la giornata lavorativa, e ormai da anni utilizzo esclusivamente la famosa penna al gel Pilot G-2 0,7mm. Con le classiche bic o similari, proprio non ce la faccio. Non sono molto ferrato sull'argomento, ma mi trovo molto bene con questo tipo di inchiostro.
Ora, vorrei regalarmi una penna con la P maiuscola. Il problema è che non so assolutamente decidere cosa acquistare e soprattutto non ho idea con quale inchiostro, o ricarica. Chiedo scusa se utilizzo termini poco tecnici, ma davvero....brancolo nel buio.
Se volessimo parlare di marche, potrei dire Mont Blanc. Ma non escludo nulla a priori.
Insomma....parto da zero.
La prima domanda che mi viene da fare, ad esempio è: in casa mont blanc (ma penso valga per tutte le marche), la categoria dalla quale partire come modalità di scrittura è sfera o roller??
Mi date una mano a capire come muovermi?
Grazie mille a tutti
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Roller, Gel.....che confusione
Mah !? Che dire ?
Visto che ti trovi bene con le Pilot di quel tipo perche' non buttarsi nell'acqua fredda delle stilografiche ?
All'inizio forse è traumatico, ma poi si sta molto meglio.
E lasciar perdere refill et similia.
Alla lunga (ma anche alla corta !) piuttosto costosi.
Secondo me non lo rimpiangeresti.
Visto che ti trovi bene con le Pilot di quel tipo perche' non buttarsi nell'acqua fredda delle stilografiche ?
All'inizio forse è traumatico, ma poi si sta molto meglio.
E lasciar perdere refill et similia.
Alla lunga (ma anche alla corta !) piuttosto costosi.
Secondo me non lo rimpiangeresti.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Re: Roller, Gel.....che confusione
Grazie Ottorino per il contributo.
Ecco, hai toccato un punto di cui volevo accennare giusto due parole...... la penna la userei per il 99% del tempo al lavoro, e la stilo sarebbe davvero troppo a rischio rottura.Quindi la escluderei.
La notte ha portato consiglio, e forse sono stato troppo dispersivo nel primo post
Sostanzialmente, ciò di cui ho bisogno, è un consiglio su che penna acquistare che abbia le caratteristiche di inchiostro, tratto e scorrevolezza, della Pilot che utilizzo ora. Per poi capirne pregi e difetti, ricariche, costi, manutenzione, consumo ecc ecc....
Insomma...sono un ignorante che vuole capire
Ecco, hai toccato un punto di cui volevo accennare giusto due parole...... la penna la userei per il 99% del tempo al lavoro, e la stilo sarebbe davvero troppo a rischio rottura.Quindi la escluderei.
La notte ha portato consiglio, e forse sono stato troppo dispersivo nel primo post

Sostanzialmente, ciò di cui ho bisogno, è un consiglio su che penna acquistare che abbia le caratteristiche di inchiostro, tratto e scorrevolezza, della Pilot che utilizzo ora. Per poi capirne pregi e difetti, ricariche, costi, manutenzione, consumo ecc ecc....
Insomma...sono un ignorante che vuole capire

Re: Roller, Gel.....che confusione
Ciao buonaluce! Non possiedo una verità da promuovere, però posso darti la mia opinione riguardo ad alcuni tuoi dubbi o titubanze.
Se non ho capito male stai cercando una prima penna, magari di un certo livello estetico da portare un ufficio e ovviamente scriva bene e comodamente poichè scrivi molto durante il giorno.
Mi vengono in mente queste soluzioni che sono alla portata immediata: Lamy Safari (20 euro) e Pilot MR (22 e.). Ieri ho preso in mano una PIlot MR perchè ero curioso del famoso gradino che ad alcuni dà noia. A me no ed è una penna col pennino Pilot, una garanzia. Entrambe sceglibili in colori "professionali", come per esempio il nero. Su una fascia più alta (50-60 euro) c'è la Pilot Prera che monta gli stessi pennini della MR, ma è più bella esteticamente.Anche quella validissima: considera che alcuni famosi nel forum per la loro passione ed esperienza in stilografiche hanno una Prera dalla quale mai si separano ed è la loro penna quotidiana proprio perchè è eccezionale. E se lo dicono loro che se ne intendono...io ci credo
Per gli inchiostri...quelli che vuoi: ci sono pure neri o blu indelebili, ottimi per scrivere cose professionali.
Parlavi della Montblanc. Pur non avendone sono sicuro che sono penne meravigliose e di qualità.
Forse per una prima esperienza preferisco suggerire Pilot o Lamy, con una decisa preferenza per Pilot perché è formidabile: pennino che scorre senza grattare nè dare problemi anche se F, un pennino che non ti abbandona ma sta in trincea con te
ho sempre questa sensazione quando uso una Pilot
Non esitare e come ha detto Ottorino buttati! in acqua stilografica si sta meglio!
Se non ho capito male stai cercando una prima penna, magari di un certo livello estetico da portare un ufficio e ovviamente scriva bene e comodamente poichè scrivi molto durante il giorno.
Mi vengono in mente queste soluzioni che sono alla portata immediata: Lamy Safari (20 euro) e Pilot MR (22 e.). Ieri ho preso in mano una PIlot MR perchè ero curioso del famoso gradino che ad alcuni dà noia. A me no ed è una penna col pennino Pilot, una garanzia. Entrambe sceglibili in colori "professionali", come per esempio il nero. Su una fascia più alta (50-60 euro) c'è la Pilot Prera che monta gli stessi pennini della MR, ma è più bella esteticamente.Anche quella validissima: considera che alcuni famosi nel forum per la loro passione ed esperienza in stilografiche hanno una Prera dalla quale mai si separano ed è la loro penna quotidiana proprio perchè è eccezionale. E se lo dicono loro che se ne intendono...io ci credo

Parlavi della Montblanc. Pur non avendone sono sicuro che sono penne meravigliose e di qualità.
Forse per una prima esperienza preferisco suggerire Pilot o Lamy, con una decisa preferenza per Pilot perché è formidabile: pennino che scorre senza grattare nè dare problemi anche se F, un pennino che non ti abbandona ma sta in trincea con te


Non esitare e come ha detto Ottorino buttati! in acqua stilografica si sta meglio!
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Roller, Gel.....che confusione
A meno che non lavori in una officina, una penna stilografica è gestibilissima. Per il tuo uso suggerirei una Montegrappa Parola, look classico e ottime prestazioni.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Re: Roller, Gel.....che confusione
Grazie anche a te.
Dunque, se non ho capito male: PILOT MR Roller inchiostro gel ha un tratto medio. Il che significa 0.7?? Se è quella vista sul sito Pilot, devo dire che non mi dispiace. E ha le sue ricariche.
Dunque, se non ho capito male: PILOT MR Roller inchiostro gel ha un tratto medio. Il che significa 0.7?? Se è quella vista sul sito Pilot, devo dire che non mi dispiace. E ha le sue ricariche.
Ultima modifica di buonaluce il martedì 15 dicembre 2015, 12:32, modificato 1 volta in totale.
Re: Roller, Gel.....che confusione
Ciao. I roller waterman e aurora possono montare i refill G2, se ricordo bene. Io possiedo un roller capless della Spalding che monta i refill capless della Schmidt e scrive molto bene. Non so se la mia Spalding sia ancora in produzione, però Schmidt produce refill in un formato che viene considerato standard(più o meno), quindi non dovrebbe essere difficile trovare un roller che ti piaccia e monti i suoi refill. Ho anche una Montblanc a sfera: scrive bene, ma niente di speciale. Diciamo che per la qualità di scrittura non vale quello che costa.
Spero di esserti stato utile.
Spero di esserti stato utile.
Massimiliano
Re: Roller, Gel.....che confusione
Mentre Lamy Safari, Prera e Montegrappa Parola sono solo stilografiche?
Comunque lavoro in un laboratorio chimico. Certo non è un'officina, ma nemmeno uno studio notarile
Comunque lavoro in un laboratorio chimico. Certo non è un'officina, ma nemmeno uno studio notarile

- nemesy75
- Snorkel
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 13:19
- La mia penna preferita: ... quella che non ho ancora.
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Emeraude de Chivor
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 075
- Località: Torino
- Gender:
Re: Roller, Gel.....che confusione
Esatto! Con prezzi differenti però. Le prime ad un costo contenuto 20€, circa, per la Lamy e una 36€, circa, per la Prera. Per una Montegrappa, salvo tu la reperisca usata, si arriva a spendere sui 150€.buonaluce ha scritto:Mentre Lamy Safari, Prera e Montegrappa Parola sono solo stilografiche?
Re: Roller, Gel.....che confusione
Però ad esempio per la Lamy, ho trovato anche modelli roller dello stesso tipo, che sarebbero quelli che dovrebbero fare al caso mio se non erro.
Corretto??
Corretto??
Re: Roller, Gel.....che confusione
Ciao buonaluce! stamane ho frainteso i tuoi dubbi, scusami. Mi univo a Ottorino che ti consigliava passare alla stilografica e ti suggerivo la versione stilografica dei modelli. Penso però anche la versione roller sia buona essendo Lamy e Pilot 2 marche serie. Non so invece se fanno la Prera versione roller.
Re: Roller, Gel.....che confusione
Ok no problem. Mi sono informato comunque sui modelli.
La MR roller non la trovo e nemmeno la Prera. Mentre Lamy ho trovato
La MR roller non la trovo e nemmeno la Prera. Mentre Lamy ho trovato
Re: Roller, Gel.....che confusione
Io ho usato qualche modello roller, tra tutti la penna roller che preferisco è la Montblanc Scenium che mi regalarono per il diploma. Scrive benissimo ed è bellissima, sottile e rapida. Cmq anche la Parker Jotter col refill roller mi ha dato soddisfazione 

Re: Roller, Gel.....che confusione
Certo è che sono entrato nel pieno circolo di confusione.
Alla fine sto cercando una penna che abbia le caratteristiche di scrittura della Pilot G-2 07 gel, ma in corpo un pò più strutturato e di qualità.
AIUTO
Alla fine sto cercando una penna che abbia le caratteristiche di scrittura della Pilot G-2 07 gel, ma in corpo un pò più strutturato e di qualità.
AIUTO

- nemesy75
- Snorkel
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 13:19
- La mia penna preferita: ... quella che non ho ancora.
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Emeraude de Chivor
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 075
- Località: Torino
- Gender:
Re: Roller, Gel.....che confusione
Vorresti regalarti la penna con la P maiuscola...
però non ci hai detto il budget.
Rimanendo in casa Pilot e con inchiostro gel tempo fa, mentre acquistavo dell'inchiostro, ho notato e provato una Pilot LX che aveva il tratto 0,7 ed è uguale alle tue preferite G-2. Se non ricordo male costava una 40ina di €.
Personalmente odio i roller e quindi non posso consigliarti obiettivamente.
Se poi vuoi spendere di più quasi tutte le case di prestigio offrono modelli sia roller, sia a sfera, e non ti resta che l'imbarazzo della scelta in base ai tuoi gusti visto che nella maggior parte dei casi cambia solamente l'"involucro" ma il roller interno è il medesimo.
però non ci hai detto il budget.
Rimanendo in casa Pilot e con inchiostro gel tempo fa, mentre acquistavo dell'inchiostro, ho notato e provato una Pilot LX che aveva il tratto 0,7 ed è uguale alle tue preferite G-2. Se non ricordo male costava una 40ina di €.
Personalmente odio i roller e quindi non posso consigliarti obiettivamente.
Se poi vuoi spendere di più quasi tutte le case di prestigio offrono modelli sia roller, sia a sfera, e non ti resta che l'imbarazzo della scelta in base ai tuoi gusti visto che nella maggior parte dei casi cambia solamente l'"involucro" ma il roller interno è il medesimo.