Aspettiamo le proposte

Figuratinicolino ha scritto:Ciao Rogozin, ti ringrazio per la tua risposta. La proposta di avere una penna personalizzata per festeggiare i 500 iscritti è veramente condivisibile e lodevole, e faccio ancora una volta i complimenti per la dedizione degli amministratori del forum. L'entusiasmo di noi iscritti al forum è stato notevole anche di fronte alla possibilità di esprimere un voto con la bella idea del sondaggio. Al di là di quale possa essere la stilografica più adatta per festeggiare il nostro traguardo, ritengo che aver tolto la possibilità di votare sia stata una scelta prematura.
Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità.
Cordiali saluti
Dany1974 ha scritto:Allora, facciamo chiarezza.dante ha scritto:Penna dei 500 iscritti :
Dovete scegliere fra una H S e una Twisby , non accetto coabitazioni.
Sono stato molto chiaro con Daniele.
Fatemelo sapere, se sceglierete la Twisby, non me ne avrò a male
La penna celebrativa per i 500 iscritti al forum (ma a questo punto sarà la Penna del Forum) sarà la Visconti Homo Sapiens, in particolare sarà la Homo Sapiens Fountainpen.it Forum Edition. La penna avrà, oltre alla personalizzazione con il logo del forum, altre particolarità non riscontrabili in quelle in commercio: sarà effettivamente prodotta solo per noi!
Al fine di poter dare a tutti la possibilità di acquistarla si è deciso per due versioni: la più esclusiva oversize power filler e la più economica small a pistone.
Al fine di rendere ancora più accessibile quest'ultima versione si potrà optare per il pennino in acciaio, cosa che si tradurrà in un ulteriore risparmio sul prezzo finale.
L'alternativa Van Gogh non è stata considerata perchè il modello della penna del forum deve necessariamente essere uno.
Poi ragazzi diciamocelo chiaramente, la TWSBI VAC 700 è una bellissima penna, ma non è propriamente una penna da celebrazione di un evento e ancor meno essere una penna legata indissolubilmente al forum.
Come qualcuno ha fatto notare, tra personalizzazione e costi di dogana la VAC 700 sarebbe venuta a costare effettivamente un prezzo molto vicino a quello di mercato (circa 95 euro). Invece vi assicuro che, con un piccolo sacrificio, la penna del forum sarà per tutte le tasche a seconda della versione, e, vi assicuro ne varrà proprio la pena fare questo piccolo sacrificio economico per averla. (Ve lo dice uno che come penna più costosa ha una LAMY 2000)
Pienamente d'accordo. Tant'è vero che la mia TWSBI 540 la uso tutti i giorni in ambienti non proprio "tranquilli" tipo cantieri, per rilievi, ecc.gmenn ha scritto:Consentimi di dire anch'io la mia.
Ancorché una penna di eccellente fattura, moderna, intrigante e tutti gli aggettivi positivi che ha meritato nei vostri post precedenti, la TWSBi non è affatto una penna da celebrazione.
E' una penna che mi riserverò di acquistare privatamente per un uso quotidiano e per la quale, di certo, non proverò alcun timore se qualcuno dovesse chiedermela occasionalmente in prestito, nè mi strapperò i capelli se dovessi malauguratamente perderla.
La penna per celebrare i 500 iscritti "deve" essere altra cosa. Non è sufficiente la sua unicità determinata dal logo celebrativo. Deve anche essere una penna "unica" nel suo genere per materiali, estetica, tradizione e prestigio del marchio. Di certo esistono numerosi altri marchi in Italia in grado di offrire eccellenti prodotti adatti allo scopo, ma devo concordare che la scelta della Visconti Homo Sapiens è stata molto oculata.
Il fatto poi che la si possa avere in diversi formati e "configurazioni" (io personalmente sono per la piccola con pennino in oro bicolore tratto F) mi fa dire che stiamo facendo la scelta giusta. Ora tocca al sig. Dante sorprenderci con un prezzo che andrà incontro anche a coloro che potrebbero avere qualche difficoltà di ordine economico.
Grazie agli amministratori.
Stefano,Steve ha scritto:Devo confessare di essere un poco perplesso. Senza dubbio l'affermazione "forum italiano/penna italiana" può essere condivisibile, mentre non mi pare sia altrettanto la decisione per la HM quando la maggioranza pare si fosse espressa per la TWSBI. E il fattore prezzo non mi sembra sia di così scarsa importanza: dalle discussioni in diverse sezioni, noto come soprattutto i giovani, che non hanno da spendere "capitali", siano parecchi.
Con questo non intendo né sminuire l'idea e l'impegno dei fondarori/amministratori del forum, né il valore della Visconti in sé. Capisco anche l'impegno di Dante: potersi "fregiare" di aver realizzato un esemplare per i 500 iscritti di un ottimo e sempre più diffuso forum a tema è importante. A proposito del prezzo finale, non dovrebbe esserci uno sconto da poco, tenuto conto che si salta almeno un gradino (produttore/rivenditore) della catena, se non due (produttore/rappresentante/rivenditore).
Il problema è che si trattava di due scelte totalmente diverse: economica e "orientale" una, più costosa ma italiana l'altra. Non paragonabili.
Stefano
Stiamo parlando di gente che ha visioni diverse sul medesimo oggetto, nessuna delle quali mi sembra a priori piu' giusta o piu' nobile dell'altra. La si puo' vedere come uno strumento di scrittura volto ad ottenere risultati particolari (calligrafia) cosi' come un oggetto da collezione elitario da tenere in bacheca, con tutte le gradazioni tra una concezione e l'altra.colex ha scritto:Secondo me se nel sondaggio si fosse proposta questa...
... Avrebbe ricevuto molti più voti della TWSBI e HS messe assieme!!!
Ritengo che, essendo un forum "italiano" di appassionati e collezionisti di stilografiche, acquistare come stilo celebrativa una di plastica, straniera, con dazi doganali (fosse stata almeno una europea es. Pelikan per citarne una) e con pennino in acciaio, non avrebbe apportato il giusto "valore" all'iniziativa, sarebbe sembrata un regalo aziendale e non una penna per gli appassionati scelta da appassionati!
Inoltre, in risposta a chi dice che ne possiede già una, quanti di noi hanno la stessa serie di stilografica, magari in diverse versioni e/o colorazioni... Ad esempio, io ho 4 Omas Paragon, 3 Optima Mini, 5 Parker Vacumatic, ecc. Quindi alla fine di cosa stiamo parlando?!
Sono perfettamente d'accordo e non vorrei essere stato frainteso oltretutto essendo un estimatore del lavoro della Visconti, della quale possiedo alcune penne (più o meno costose...) e della quale ritengo insostituibile l'inchiostro turchese...dante ha scritto:................
Valore non prezzo.
klapaucius ha scritto:...
Ora, premesso tutto questo, e in attesa di vedere cosa ne verra' fuori, rivendico le mie sacrosante ragioni per non desiderare un nuovo modello di HS, per quanto possa essere appetibile, Ci sono tante penne che mi piacerebbe avere, nuove e soprattutto vecchie, e non vedo la necessita' di duplicare una penna che per me e' gia' da collezione (tra l'altro ancora in attesa di essere sistemata a dovere, per dirla tutta...), con buona pace di chi allinea nei propri portapenne molteplici versioni dello stesso modello Omas o Aurora (ottime e belle penne, per inciso).
Io mi sono attenuto alle raccomandazioni di Dany che, giustamente, ha fatto presente che la preferenza, sebbene in nessun modo vincolante, per adesso, doveva per lo meno riflettere un reale interesse all'acquisto. Anche perche' non sarebbe bello farsi produrre tot penne ad hoc e poi lasciarne la gran parte invendute. Ecco perche', al di la' di quella che io possa ritenere o meno la penna piu' consona a una celebrazione, ritenevo piu' opportuno che a esprimere la preferenza fossero coloro veramente interessati all'acquisto.colex ha scritto:klapaucius ha scritto:...
Ora, premesso tutto questo, e in attesa di vedere cosa ne verra' fuori, rivendico le mie sacrosante ragioni per non desiderare un nuovo modello di HS, per quanto possa essere appetibile, Ci sono tante penne che mi piacerebbe avere, nuove e soprattutto vecchie, e non vedo la necessita' di duplicare una penna che per me e' gia' da collezione (tra l'altro ancora in attesa di essere sistemata a dovere, per dirla tutta...), con buona pace di chi allinea nei propri portapenne molteplici versioni dello stesso modello Omas o Aurora (ottime e belle penne, per inciso).
Come vedi ti sei risposto da solo...
Non per polemica, ma se fosse stata proposta un'Aurora o una OMAS che fosse "allineata nel mio portapenne...", per onestà intellettuale, avrei COMUNQUE, votato per essa anche se già posseduta e non per la BIC o la TWSBI, al di là se poi l'avessi presa o meno, infatti si trattava di un sondaggio per determinare la preferenza e non l'acquisto... Altrimenti, sarebbe stato meglio scegliere la BIC e questo si sarebbe trasformato nel forum degli amici delle "scuole elementari"!
La mia HS mi piace (avrei preferito che fosse perfetta "out of the box", ma non fa niente), e' anzi una delle mie penne preferite, ma non ne vorrei un doppione. Puro e semplice.Quindi deduco o che la HS non ti piace oppure c'è un puro interesse personale di non avere (eventualmente) un "doppione"... Ti chiedo perdono per la mia franchezza ma, sono fatto così!