Vedremo in seguito come procederanno i lavori, di sicuro devo procurarmi una molla
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Sheaffer's Snorkel
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16184
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Sheaffer's Snorkel
Guardate come ho trovato l'interno di questa penna, apertura alquanto complicata avendo la ruggine bloccato tutto.
Vedremo in seguito come procederanno i lavori, di sicuro devo procurarmi una molla
Vedremo in seguito come procederanno i lavori, di sicuro devo procurarmi una molla
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16391
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Sheaffer's
Bel colore.
Mi raccomando segna i passi e magari dacci qualche dritta e/o trucco che ti dovessero capitare per migliorare questa:
https://www.fountainpen.it/Smontare_Sheaffer_Snorkel
Simone
Mi raccomando segna i passi e magari dacci qualche dritta e/o trucco che ti dovessero capitare per migliorare questa:
https://www.fountainpen.it/Smontare_Sheaffer_Snorkel
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16184
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Sheaffer's
Il gommino ed il tubicino io li ho levati insieme allargando leggermente la sede con un cacciavitino da orologiaio, poi il tubicino l'ho levato riscaldando col phon la gomma, in seguito ho raddrizzato con una pinzetta la sede in metallo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12318
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Sheaffer's
Fiesta red, se non ricordo male. Botto di soldi. Dovrei avere una molla di scorta. Fammi controllare.
A volte col cacciavitino si fa danno e si stacca un pezzetto di metallo. Meglio spingere con uno spiedino di bambù o simili agendo dal foro apicale posteriore. Stando attenti a no rompere lo snorkel oppure togliendolo proprio prima di agire con lo spiedino
A volte col cacciavitino si fa danno e si stacca un pezzetto di metallo. Meglio spingere con uno spiedino di bambù o simili agendo dal foro apicale posteriore. Stando attenti a no rompere lo snorkel oppure togliendolo proprio prima di agire con lo spiedino
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16184
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Sheaffer's
Ottorino grazie del pensiero per la molla.
Il tubicino era incastrato con ruggine ed inchiostro secco che neanche col bagno sono andati via, col phon il gommino all'interno della sede non si allargava quel tanto per levare il tubicino, avevo visto l'articolo, ma viste le notevoli difficoltà mi sono dovuto inventare qualcosa.
Uno dei grossi problemi è stato liberare i pezzi di molla arrugginita all'interno della sede circolare attorno al tubo con l'impanatura per regolare l'altezza della molla.
Non ti dico per riuscire a staccare il puntale dal fusto.
Il tubicino era incastrato con ruggine ed inchiostro secco che neanche col bagno sono andati via, col phon il gommino all'interno della sede non si allargava quel tanto per levare il tubicino, avevo visto l'articolo, ma viste le notevoli difficoltà mi sono dovuto inventare qualcosa.
Uno dei grossi problemi è stato liberare i pezzi di molla arrugginita all'interno della sede circolare attorno al tubo con l'impanatura per regolare l'altezza della molla.
Non ti dico per riuscire a staccare il puntale dal fusto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- ciro
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Sheaffer's
Ma questa l'hai comprata ieri?
Comunque a questo punto forse era il caso di postare qualche foto del sacchetto della mia skyline.
Comunque a questo punto forse era il caso di postare qualche foto del sacchetto della mia skyline.
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16184
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Sheaffer's
Ciao Ciro, non è tanto difficile trovare i sacchetti in quelle condizioni, è la ruggine che intasa, che si mangia le barre a J e i cerchietti delle levette la bestia nera delle penne che spesso spacca i fusti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16184
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Sheaffer's
Dopo una prima pulizia generale, da rifinire nei particolari e con una bella lucidata.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16184
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Sheaffer's
Sono riuscito a rimontarla e a ripristinare la funzionalità, grazie ad un amico che gentilmente mi ha dato una molla, però purtroppo non carica devo sostituire le guarnizioni e la pompetta, quella montata non è adatta.
Questa è la prima snorkel che ho smontato, come avete visto era rovinatissima all'interno per cui ho trovato nuove difficoltà.
Nell'articolo su wiki non è puntualizzato che all'interno del puntale il tubo contenente il sacchetto, dove è presente la guarnizione del tubicino, deve scendere tanto fino al pennino,a me per ragioni che credo dipendere da qualche dentello creatosi con l'inchiostro e la ruggine, anche se avevo pulito ed ingrassato bene, la parte non scendeva completamente ed io pensavo fosse normale.
Un altro grande inconveniente è lo sporco nel serbatoio (inchiostro secco e ruggine) anche pulendo si leva il grosso ma non tutto e per far funzionare il meccanismo snorkel ho dovuto pulire l'interno anche dal minimo residuo con carta smeriglio da 1200.
Dopo ho ingrassato tutto con grasso al silicone
Questa è la prima snorkel che ho smontato, come avete visto era rovinatissima all'interno per cui ho trovato nuove difficoltà.
Nell'articolo su wiki non è puntualizzato che all'interno del puntale il tubo contenente il sacchetto, dove è presente la guarnizione del tubicino, deve scendere tanto fino al pennino,a me per ragioni che credo dipendere da qualche dentello creatosi con l'inchiostro e la ruggine, anche se avevo pulito ed ingrassato bene, la parte non scendeva completamente ed io pensavo fosse normale.
Un altro grande inconveniente è lo sporco nel serbatoio (inchiostro secco e ruggine) anche pulendo si leva il grosso ma non tutto e per far funzionare il meccanismo snorkel ho dovuto pulire l'interno anche dal minimo residuo con carta smeriglio da 1200.
Dopo ho ingrassato tutto con grasso al silicone
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12318
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Sheaffer's
Verifica la tenuta con un dito del solo fusto e pistone. E verifica anche che non ci siano crepe sulla parte posteriore. Qualche volta sono subdole e non si vedono.
Non dimenticare che il fondello è mantenuto solidale al tubo/pistone con una vite E UNA GUARNIZIONCINA PICCOLA tra metallo e plastica del fondello.
Senza quella il vuoto non si forma o si forma male.
Controlla o cambia anche tutte le guarnizioni davanti sul pennino.
Non dimenticare che il fondello è mantenuto solidale al tubo/pistone con una vite E UNA GUARNIZIONCINA PICCOLA tra metallo e plastica del fondello.
Senza quella il vuoto non si forma o si forma male.
Controlla o cambia anche tutte le guarnizioni davanti sul pennino.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- PeppePipes
- Tecnico

- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Re: Sheaffer's
Se il sistema a depressione funzione si dovrebbe percepire un leggero suono emesso dall'aria espulsa.
Comunque controlla anche che l'ago dello snorkel non sia intasato: certe volte è solo quello; toglilo, ficcatelo in bocca e soffiaci dentro un recipiente pieno d'acqua: dovresti vedere le bollicine d'aria formarsi senza difficoltà.
Comunque controlla anche che l'ago dello snorkel non sia intasato: certe volte è solo quello; toglilo, ficcatelo in bocca e soffiaci dentro un recipiente pieno d'acqua: dovresti vedere le bollicine d'aria formarsi senza difficoltà.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- Sergjei
- Crescent Filler

- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Re: Sheaffer's
non mi sono mai avventurato a smontarne una e ti sto leggendo con interesse
Sergio
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16184
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Sheaffer's
Grazie ragazzi, sono tutti controlli che ho fatto, devo sostituire tutte le guarnizioni, sono presenti tutte ma non sono buone, il fusto ha delle incrinature che mi fanno dubitare della sua ermeticità all'aria, poi per montare e smontare cento volte ho anche rotto il tubicino di ebanite interno a quello in metallo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16184
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Sheaffer's
Ciao Sergio, sto cercando di far sapere le difficoltà che si possono incontrare, e non c'è niente di meglio di una penna ridotta nelle condizioni di questa, fuori sembra quasi perfetta, ma questa è terribile, ho riparato di tutto ma questa è la difficoltà all'ennesima potenza, ma io non mi arrendo, lo sapete, riuscirò a rimetterla in sesto.Sergjei ha scritto:Complimenti Max
non mi sono mai avventurato a smontarne una e ti sto leggendo con interesse
Ripeto sempre "questa" ma è meglio sottolinearlo credo che sia quasi impossibile trovarne un altra così mal ridotta all'interno.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12318
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Sheaffer's
E' dura. Direi impossibile.
Quella crepa posteriore non son mai riuscito a sistemarla. Si riapre. E poi c'e' la filettatura.
Questo spiega i prezzi a volte folli dei fusti interi di snorkel.
Per questo tipo di crepa, (sui tappi pero') sto provando con il carbonio per le riparazioni delle canne da pesca.
Ma c'e' un problema: l'appiciciaticcio che c'e' sopra al carbonio indurisce e polimerizza a 130 °C. Troppi. Se scaldo a 60 ° indurisce, ma non abbastanza.
Quella crepa posteriore non son mai riuscito a sistemarla. Si riapre. E poi c'e' la filettatura.
Questo spiega i prezzi a volte folli dei fusti interi di snorkel.
Per questo tipo di crepa, (sui tappi pero') sto provando con il carbonio per le riparazioni delle canne da pesca.
Ma c'e' un problema: l'appiciciaticcio che c'e' sopra al carbonio indurisce e polimerizza a 130 °C. Troppi. Se scaldo a 60 ° indurisce, ma non abbastanza.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita