Lamy Safari o Al Star

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
rudolf83
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2015, 22:41

Re: Lamy Safari o Al Star

Messaggio da rudolf83 »

un altro paio di domandine che differenza c'è tra il converter z24 e il z26 ? a me hanno dato il z26 che però leggendo in qualche sito non è compatibile con la safari mentre qui sul forum se non ho letto male sono identici per cui nessun problema?Tra l'altro ho notato che dentro c'è della condensa dopo aver messo l'inchiostro come mai?. Inoltre per chi ha la lamy vista anche a voi il tappo ha come delle strisciate ma sembrano come all'interno del materiale e non causate dal pennino o da uno sfregamento esterno .
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Re: Lamy Safari o Al Star

Messaggio da Monet63 »

rudolf83 ha scritto:un altro paio di domandine che differenza c'è tra il converter z24 e il z26 ? a me hanno dato il z26 che però leggendo in qualche sito non è compatibile con la safari mentre qui sul forum se non ho letto male sono identici per cui nessun problema?Tra l'altro ho notato che dentro c'è della condensa dopo aver messo l'inchiostro come mai?. Inoltre per chi ha la lamy vista anche a voi il tappo ha come delle strisciate ma sembrano come all'interno del materiale e non causate dal pennino o da uno sfregamento esterno .
Vanno entrambi sulla Safari. Si riconoscolo per il colore della manopolina (rossa=z24 nera=z26) e per il fatto che lo Z24 si incastra letteralmente, grazie a specifici pernetti presenti sulla parte bassa del corpo del converter che si innestano su apposite sedi presenti sul corpo penna. Dato che un'immagine vale più di mille parole, ti posto un paio di foto raccattate dal web.
Allegati
z24a.jpg
z24b.jpg
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Lamy Safari o Al Star

Messaggio da Phormula »

Lo Z26 va bene su tutte le Lamy a cartuccia.
Lo Z24 solo su quelle che hanno l'aggancio.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
DerAlte
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1143
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
La mia penna preferita: Pelikan M 400
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Treviso
Gender:

Re: Lamy Safari o Al Star

Messaggio da DerAlte »

Phormula ha scritto:Lo Z26 va bene su tutte le Lamy a cartuccia.
Lo Z24 solo su quelle che hanno l'aggancio.
Questo è il motivo per cui molti negozianti preferiscano gestire un solo codice, ovvero lo Z26.
Io non ho una Lamy vista, ma se l'avessi non avrei dubbi, meglio lo Z26 che è più trasparente.
rudolf83
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: lunedì 7 dicembre 2015, 22:41

Re: Lamy Safari o Al Star

Messaggio da rudolf83 »

:thumbup: grazie per le delucidazioni! tra l'altro sono riuscito a trovare il pennino da 1.5 e adesso prendo su amazon uno dei libri consigliati sulla calligrafia
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”