Sì, in effetti la differenza medio-broad non sembra tanta e probabilmente inchiostro e carta fanno la differenza. Questi pennini n.5 mi sembrano più equilibrati nel complesso rispetto ai n.6 della 580/Vac700 (grosso scalino f-m).
Maruska ha scritto:Sì il tratto M della 580 è molto più abbondante del corrispettivo F e anche del pennino M della Eco
Da quello derivava la mia confusione sulla misura dei pennino. Erroneamente pensavo che il produttore facesse riferimento a degli standard per tutti i modelli e soprattutto tutti i pennini
Maruska ha scritto:tratti richiesti su carta rhodia puntinata
sembra che ci sia poca differenza nel tratto B, ma penso sia dovuto al fatto che l'inchiostro Pelikan ha un flusso ridotto rispetto agli altri due, comunque il pennino B scrive più grosso del pennino M e M Eco/F Safari si equivalgono (secondo me)
Maruska ha scritto:sei contento per ora della Twsbi Eco?
Per ora ho scritto poche righe ma sono contento di aver scelto il pennino M. Equivale a un fine europeo, misura che ho scoperto col tempo essere quella con cui mi trovo meglio Lunedì parteciperò a un congresso e sarà un'ottima occasione per metterla alla prova sul campo
Esteticamente, invece, mi è piaciuta sin da subito
Dopo una prima giornata di utilizzo sul campo, devo dire che sono molto soddisfatto. Ho scritto corca 4 pagine A4 su carta Fabriano Eco Qua e devo dire che il pennino mi è piaciuto davvero molto. Scorrevolissimo, anche se forse un po' di merito da parte del Kiwa Guro c'è
La penna è più leggera di altre in mio possesso, ma rimane molto confortevole da utilizzare. A cappuccio calzato il peso è più normale, ma ho l'impressione che la penna sia leggerissimamente sbilanciata all'indietro. Apprezzabile il fatto che il cappuccio si "incastri", rendendo impossibile o quasi la caduta accidentale durante la scrittura.