Il disegno di quest'anno (beh, entrambi i disegni sui due lati del biglietto) sono ampiamente ispirati, ma non copiati, dal bellissimo libro da colorare "Enchanted forest", di Johanna Basford.
Ho usato una carta Fabriano Ingres da 90 grammi, del colore che Fabriano chiama "Ghiaccio", ma in realtà é un classico avorio. Fabriano ha in catalogo anche un color "Avorio", che però assomiglia molto di più a una tinta camoscio. La carta presenta una certa resistenza alla penna, quello che gli anglosassoni chiamano un certo "dente", che é una delle cose che prediligo della Ingres.
Ho fatto gli schizzi con una matita Montblanc Leonardo (sketchpen), che lascia sul foglio una linea di grafite molto leggera, facile da cancellare dopo aver passato il disegno a inchiostro.
La parte frontale del biglietto é stata inchiostrata con la mia Montblanc Hemingway, riempita con inchiostro Montblanc Toffee Brown. Poi, ho diluito un poco di Toffee Brown nel calamaio e con un pennello fine ho parzialmente colorato il disegno. Siccome il Toffee Brown é un inchiostro solubile, dove il pennello bagnato tocca le linee del disegno, scioglie leggermente l'inchiostro, dando al lavoro finito un aspetto di colore sfumato e vagamente sbiadito che mi piace molto.
Per inchiostrare l'albero di Natale sulla sinistra (il retro del biglietto) ho solo intinto una Montblanc 149, con pennino EF, nell'inchiostro Irish Green, sempre di Montblanc. Probabilmente, il pennino non era stato completamente pulito dall'inchiostro nero che avevo usato precedentemente, e il verde che ne é risultato é molto scuro, più simile al vecchio (e rimpianto) Racing Green che all'attuale Irish Green. Quando ho diluito alcune gocce di Irish Green e ho iniziato a dipingere sopra il disegno, ho ottenuto una miscela completamente inattesa di sfumature grigie e verdi: un effetto del tutto imprevisto, reso ancora più interessante per la sua apparenza completamente casuale.
Per il disegno sulla faccia interna del biglietto ho usato una Meisterstück 149 con pennino EF intinta nell'Irish Green. Le scritte sono fatte con Montblanc Hitchcock, che uso raramente perché la mia unica boccetta di questo inchiostro straordinario é ormai quasi vuota... Ho usato il pennino doppio largo (BB) di una delle mie 149.
Infine, ho fatto la scansione delle due immagini e le ho stampate (con una comune stampante a getto d'inchiostro) sulle due facce di una carta color avorio piuttosto spessa (150-180 gr/mq), che ho acquisito localmente, ma della quale non ho trovato il nome. Le buste sono Kimberly Personal Line, color bianco Sahara, di 90 gr/mq. Ho scritto gli indirizzi con la Montblanc 149 BB e l'inchiostro Toffee Brown, mentre per l'indirizzo del mittente ho usato una 149 con pennino medio e inchiostro Irish Green.