Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Bello !
Visto che ci sei e non costa nulla, prova a farti un obliquo e vedi se ti ci trovi meglio.
Basta tagliare lo stecco di traverso invece che perpendicolarmente all'asse maggiore.
E se vuoi proprio spendere puoi provare il taglio a "piede sinistro" e quelllo a "piede destro "
Visto che ci sei e non costa nulla, prova a farti un obliquo e vedi se ti ci trovi meglio.
Basta tagliare lo stecco di traverso invece che perpendicolarmente all'asse maggiore.
E se vuoi proprio spendere puoi provare il taglio a "piede sinistro" e quelllo a "piede destro "
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
È già obliquo, credo… http://i.imgur.com/9svD3ON.jpg
Gli ho dato forma proprio pensando a come avrei scritto, e tenendo la mano sopra la linea di scrittura dovrebbe essere il modo migliore.
Pensandoci, dovrebbe essere più o meno lo stesso taglio degli obliqui da destrimani, o sbaglio? Una seccatura in meno?
Gli ho dato forma proprio pensando a come avrei scritto, e tenendo la mano sopra la linea di scrittura dovrebbe essere il modo migliore.
Pensandoci, dovrebbe essere più o meno lo stesso taglio degli obliqui da destrimani, o sbaglio? Una seccatura in meno?
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Il taglio obliquo a sinistra
(spigolo destro più lungo del sinistro ) é pensato, nelle grafie occidentali, per i mancini e obliquo a destra (spigolo sinistro più lungo del destro),per i destri
(spigolo destro più lungo del sinistro ) é pensato, nelle grafie occidentali, per i mancini e obliquo a destra (spigolo sinistro più lungo del destro),per i destri
Bene qui latuit bene vixit
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Grazie per la delucidazione 
Poco fa mi sono messo a fare un lavoretto "di fino", almeno per i miei canoni… il risultato poi non è il massimo, ma funziona decentemente.
http://i.imgur.com/1yVf6xC.jpg
Quello mostrato in foto è il lato rivolto verso la carta: ho impugnato il calamo al contrario per far vedere meglio la punta. La punta è larga meno della metà di quella del primo calamo, quindi dovremmo essere sui 2mm - 1,5mm. Avrei voluto fare la punta più obliqua, ma dopo averci provato un paio di volte ho preferito la soluzione più semplice: portare via materiale lungo una linea obliqua mantenendo la precisione con il bambù non è facilissimo, per me almeno.
Il risultato non mi dispiace affatto, anche se il tratto è davvero molto sottile, tanto che perdona moltissime imperfezioni: penso che per i miei pseudo-esercizi continuerò a usare il calamo gigante. Ma la sensazione che trasmette questo è piacevole. Dà l'idea di qualcosa di preciso, tagliente ma leggero.
http://i.imgur.com/7x6kZxL.jpg
EDIT: già che ci sono, aggiungo la mia ultima trascrizione. Un brano struggente, tratto dall'album Images and Words dei Dream Theater: Wait for Sleep.
http://i.imgur.com/414W04k.jpg

Poco fa mi sono messo a fare un lavoretto "di fino", almeno per i miei canoni… il risultato poi non è il massimo, ma funziona decentemente.
http://i.imgur.com/1yVf6xC.jpg
Quello mostrato in foto è il lato rivolto verso la carta: ho impugnato il calamo al contrario per far vedere meglio la punta. La punta è larga meno della metà di quella del primo calamo, quindi dovremmo essere sui 2mm - 1,5mm. Avrei voluto fare la punta più obliqua, ma dopo averci provato un paio di volte ho preferito la soluzione più semplice: portare via materiale lungo una linea obliqua mantenendo la precisione con il bambù non è facilissimo, per me almeno.
Il risultato non mi dispiace affatto, anche se il tratto è davvero molto sottile, tanto che perdona moltissime imperfezioni: penso che per i miei pseudo-esercizi continuerò a usare il calamo gigante. Ma la sensazione che trasmette questo è piacevole. Dà l'idea di qualcosa di preciso, tagliente ma leggero.
http://i.imgur.com/7x6kZxL.jpg
EDIT: già che ci sono, aggiungo la mia ultima trascrizione. Un brano struggente, tratto dall'album Images and Words dei Dream Theater: Wait for Sleep.
http://i.imgur.com/414W04k.jpg
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: esercizi sulla grafia personale - moonchild96
È da un po' che non mi metto a trascrivere testi e oggi – complice il clima autunnale – mi è tornata la voglia. Le penne che ho usato sono:
FPR Indus 1.0 caricata con Diamine Twilight
Parker IM caricata con Diamine Amazing Amethyst
Dollar 717i con pennino FPR F caricata con Diamine Registrar's ink.
La carta è Fabriano da disegno (metà foglio, per dirla tutta). Volendo fare le cose meglio del solito (un po' eh, non troppo), ho preso un po' di misure e tracciato un po' di linee a matita, poi cancellate. Purtroppo il foglio non stava per intero nello scanner, quindi ho fatto un piccolo montaggio con Gimp per mostrare anche il titolo.
Il testo che ho trascritto è di una bellissima canzone dei Nightwish: "The Crow, the Owl and the Dove", dall'album "Imaginaerum".
Vi invito ad ascoltarla, guardando anche il fantastico video fan-made scelto dalla band!
https://www.youtube.com/watch?v=iyYQMf41dk
FPR Indus 1.0 caricata con Diamine Twilight
Parker IM caricata con Diamine Amazing Amethyst
Dollar 717i con pennino FPR F caricata con Diamine Registrar's ink.
La carta è Fabriano da disegno (metà foglio, per dirla tutta). Volendo fare le cose meglio del solito (un po' eh, non troppo), ho preso un po' di misure e tracciato un po' di linee a matita, poi cancellate. Purtroppo il foglio non stava per intero nello scanner, quindi ho fatto un piccolo montaggio con Gimp per mostrare anche il titolo.
Il testo che ho trascritto è di una bellissima canzone dei Nightwish: "The Crow, the Owl and the Dove", dall'album "Imaginaerum".
Vi invito ad ascoltarla, guardando anche il fantastico video fan-made scelto dalla band!
https://www.youtube.com/watch?v=iyYQMf41dk
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Mi sembra ordinato e leggibile, davvero bello!
Magari però i video musicali lasciamoli all'apposito argomento in Chiacchiere in libertà..........
Magari però i video musicali lasciamoli all'apposito argomento in Chiacchiere in libertà..........
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Chiedo venia! Mi sono lasciato prendere ^^'
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Per punizione (
) dovrai inserire un'altra bella pagina appena possibile... 


"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Vedrò di scontare la mia pena il prima possibile 

-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: esercizi sulla grafia personale - moonchild96
È da un po' che provo a tenere la mano sotto la linea di scrittura e in effetti la grafia ci guadagna in leggibilità, anche se ora ho lo stesso problema di tutti gli altri mancini: il tempo d'asciugatura dell'inchiostro -.-
Prossimamente vedrò di scrivere qualche riga in più ^^
http://i.imgur.com/fZEynrV.jpg
Prossimamente vedrò di scrivere qualche riga in più ^^
http://i.imgur.com/fZEynrV.jpg
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Mi piace molto, torno solo a consigliarti di non scrivere "centrando" la linea perchè rischi di sacrificare in parte la leggibilità. Sposta la scrittura appena sopra la linea e vedrai che l'effetto sarà migliore!
Proverei ad usare magari un inchiostro ad asciugatura rapida, ad esempio i Fast Dry di Private Reserve.
Proverei ad usare magari un inchiostro ad asciugatura rapida, ad esempio i Fast Dry di Private Reserve.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 156
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2014, 23:53
- La mia penna preferita: Esterbrook LJ
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Lo so, è una cosa orribile… me ne sono accorto riguardando l'immagine dopo l'upload. Devo farci più attenzione.
Il problema con questa postura (l'ho verificato oggi all'università) è che ho il gomito che arriva a sfiorarmi l'addome ed è una posizione molto… opprimente. Qualche consiglio?
Il problema con questa postura (l'ho verificato oggi all'università) è che ho il gomito che arriva a sfiorarmi l'addome ed è una posizione molto… opprimente. Qualche consiglio?
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: esercizi sulla grafia personale - moonchild96
Prova ad orientare (leggermente) il foglio. Trovare una posizione comoda che nel contempo consenta di vedere bene ciò che si scrive è oggettivamente più difficile, ma possibile.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela