Regalo per un amico.

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
Bacchinif
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Regalo per un amico.

Messaggio da Bacchinif »

Salve a tutti, sono un neo-iscritto del forum (nonché neofita ad altissimi livelli) ed apro questo thread nella speranza di poter ricevere dei buoni consigli su un acquisto che dovrò fare per un caro amico.
Ormai son circa tre anni che scrivo con penne ad "inchiostro liquido" (ho sempre usato le Pilot V5), ma solo da pochi giorni sono stato introdotto per la prima volta nel mondo delle stilografiche. Con buona fortuna sono anche riuscito a trovare in casa una vecchia (non so quanto vecchia, in realtà) Aurora B-11, con la quale mi sto esercitando e sto cercando di capire se questo tipo di scrittura fa per me.
Detto ciò; preso dalla novità della cosa m'è venuta in mente l'idea di regalare una penna del genere ad un caro amico che, come me, potrebbe apprezzare questo - ormai desueto - metodo di scrittura.
Ho già ricercato un po' in rete quali potessero essere le penne adatte al mio caso, ma, oltre ad individuare quei tre o quattro modelli più famosi, non sono riuscito a schiarirmi poi così tanto le idee.
Elencherò, di seguito, i requisiti che vorrei questa penna avesse:

Corpo Metallico
Mi farebbe piacere che il corpo fosse in materiale metallico, o, comunque, di una plastica piuttosto rigida; in modo tale che la penna possa mostrare la sua solidità e pregevole fattura.

Colore Sobrio
Direi che qui possiamo muoverci sui seguenti: classico nero (metallizzato o matto), varie sfumature di grigio (antracite, metallizzato, ghiaccio e così via), un rosso scuro (quasi bordeaux) o, al massimo, un blu notte.

Pennino Fine
Al momento dispongo di una Aurora B-11 con pennino fine, ma, mi son reso conto, che è fin troppo spesso per i miei gusti e - conoscendo il mio amico - penso proprio che dovrei optare per un fine "europeo" o, addirittura, un "extra-fine". Per farla breve: preferisco il tratto poco spesso (sia io che il mio amico facciamo parecchia pressione su carta, quindi automaticamente il tratto risulterebbe un po' più spesso), ora che sia un "extra-fine" europeo o un "fine" giapponese poco importa.

Cartucce Internazionali
Mi rendo conto che per molti di voi questa potrà sembrare una richiesta un po' eccessiva, ma la penna verrà utilizzata in maniera molto sporadica (giusto per rare occasioni o per scrivere qualcosa di particolare), quindi ritengo più giusto dare la possibilità a chi la riceve di poter acquistare i ricambi senza dover necessariamente orientarsi su un modello specifico.

Presenza del Converter
Avevo, poi, pensato di completare il regalo abbinando (ove mai non fosse presente) anche un converter, in modo tale da poter provare l'ebrezza del calamaio di tanto in tanto. In tal caso potrei comprarlo anche separatamente in un secondo momento, dato che la penna verrebbe usata principalmente in mobilità (fuori casa, viaggi, treno, aereo e così via), quindi tutti casi in cui un calamaio sarebbe altamente scomodo.

Corpo Elegante o Stravagante
Veniamo alla forma. Senza dubbio questo è il requisito principale della penna in questione; è ciò che ne determina buona parte del giudizio complessivo. Sono dell'idea di voler prendere una penna che sia o abbastanza elegante (diciamo che la forma delle Parker Vector per me rispecchia il significato di "elegante", in quanto penna da "business") o, al contrario, estremamente riconoscibile ed anche un po' stravagante (in tale ottica ci piazzerei una classica Lamy o una Kaweco). Insomma, una delle due possibilità mi andrebbe bene.

Pennino Color Argento o Oro
Eviterei il pennino nero colorato di nero, e rimarrei su un classico argento o - preferibilmente - oro (solo il colore, sia chiaro).

Budget
Molti di voi probabilmente inorridiranno dopo aver letto il mio lungo thread nel vedere qual è il budget che ho deciso di destinare a questo regalo. Ebbene sì, vorrei portare a termine l'intera operazione a soli 30€. Perché? Perché diciamo che il mio regalo vuole essere principalmente simbolico e/o una iniziazione a questo tipo di scrittura, ma non un "regalo importante" (diploma, laurea, compleanno e così via).

Modelli
- Lamy Safari
- Lamy Safari Al-Star
- Parker Vector
- Pilot Metropolitan
- Kaweco Sport

Sopra ho riportato una serie di modelli che ho adocchiato (e che rientrerebbero nel budget, chiaramente); ma - nonostante abbia sfogliato immagini e visto varie recensioni - ho ancora grosse perplessità.

Lamy Safari e/o Lamy Safari Al-Star
Queste penne - che da quel che ho capito sono, ormai, diventate "cult" - le classificherei dal corpo "stravagante" o "eccentrico". Sicuramente non si prestano ad un ambiente formale, ma le vedrei meglio in uno principalmente artistico. Mi ero, quindi, anche convinto ad acquistare una di queste penne (chiaramente la Al-Star è molto più bella avendo il corpo metallico), ma, poi, ho notato che montano delle cartucce proprie e non hanno il converter (cioè, non esce dalla confezione).

Kaweco Sport
Come forma ci siamo (vale lo stesso discorso di sopra), ma mi dà l'idea di essere troppo "leggera". Non so, il fatto che abbia un corpo in plastica la rende quasi una penna "giocattolo", insomma non adatta alla mia richiesta.

Parker Vector
Questa rientra nelle penne "eleganti" (per così dire e per come la vedo io), ma non mi piace assolutamente la forma del pennino. Non so, ha un pennino strano; più accorciato. Quindi l'ho scartata per questo motivo, oltre per il fatto che - a prima vista - sembra avere una impugnatura piuttosto scomoda a causa del "fusto" molto sottile.

Pilot Metropolitan
Questa, per ora, mi ha quasi convinto, ma vorrei appurare la questione: cartucce, pennini (dovrei prendere un "fine" o un "medium", essendo giapponese) e converter. Non ho capito, cioè, se il converter è incluso, se le cartucce sono internazionali e le i pennini sono intercambiabili.

In tutto questo si accetta qualsiasi genere di proposta, purché rispecchi buona parte del quadro che vi ho fatto.
Vivo a Napoli e si accettano anche consigli su dove cercare "fisicamente" il sopracitato regalo.
Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto e la pazienza nel leggere.
Andrea_R

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Andrea_R »

una Faber Castell?la Loom o la basic? ultimamente sto usando una Loom, entrambe hanno il corpo in metallo ed in vari colori per il cappuccio e finiture per il fusto, forse anche materiali per la basic, rispetto alle altre entry level non sembrano affatto penne scolastiche e la sensazione in mano è di un oggetto veramente robusto.
Montano cartucce internazionali, il pennino è in metallo e puoi scegliere dall'ef al broad.
Avatar utente
Bacchinif
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Bacchinif »

Andrea_R ha scritto:una Faber Castell?la Loom o la basic? ultimamente sto usando una Loom, entrambe hanno il corpo in metallo ed in vari colori per il cappuccio e finiture per il fusto, forse anche materiali per la basic, rispetto alle altre entry level non sembrano affatto penne scolastiche e la sensazione in mano è di un oggetto veramente robusto.
Montano cartucce internazionali, il pennino è in metallo e puoi scegliere dall'ef al broad.
Ciao @Andrea_R.
Ti ringrazio vivamente per la risposta e colgo al volo il tuo prezioso consiglio per informarmi sulle penne che mi hai segnalato. Diciamo che a "naso" (se così si può dire) la Faber Castell (intesa proprio come marca) mi dà l'idea di essere molto "dozzinale", nel senso che: è una marca molto nota e diffusa, quindi il regalo avrebbe meno l'effetto "sorpresa".
Per questo regalo avrei giocato anche molto sul fatto di acquistare una marca non troppa nota (nota nel settore, ma non ai neofiti) proprio per attribuire importanza allo stesso.
Spero di essermi spiegato. Ad ogni modo faccio una ricerca sulle penne che mi ha suggerito.

Mi scuso anche per aver postato nella sezione errata. Ero davvero convinto che questa fosse la sezione più idonea, ma solo dopo un po' di navigazione sul forum ho compreso l'interfaccia che regola le sezioni e le relative sottosezioni. Ho già chiesto di spostare in una sezione più adeguata.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Ironnib »

Per uno al primo impatto direi in sintesi di stare su gusti decisi o moderna o classica,
Moderno:Faber Castell, ottime penne, fatte benissimo, grande effetto, moderne e estermamente durature...un regalo che rimane insomma.
Ma se non ti piacciono direi Pilot Metropolitan: anche questa moderna, e ben fatta con pennino ottimo (così mi dicinon io non l'ho provata).
Cassico tipo Pelikan m150 (ma costa troppo) quindi potresti anche andare su una Reform.
Avatar utente
Bacchinif
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Bacchinif »

Ironnib ha scritto:Per uno al primo impatto direi in sintesi di stare su gusti decisi o moderna o classica,
Moderno:Faber Castell, ottime penne, fatte benissimo, grande effetto, moderne e estermamente durature...un regalo che rimane insomma.
Ma se non ti piacciono direi Pilot Metropolitan: anche questa moderna, e ben fatta con pennino ottimo (così mi dicinon io non l'ho provata).
Cassico tipo Pelikan m150 (ma costa troppo) quindi potresti anche andare su una Reform.
Grazie per la segnalazione.
Sto un po' spulciando tra le varie Faber-Castell e devo dire (a malincuore) che non tutte si rifanno al mio gusto (questo è soggettivo, ci mancherebbe). In particolar modo ho scartato: Ondoro, E-Motion e Basic; restano, invece, in lizza: Loom (mi lascia perplesso la forma troppo cilindrica, potrebbe non piacere) e la Ambition (carina, anche se, forse, un po' cara per il mio budget).

Tornando a quando scritto nel mio primo intervento; cosa ne pensate delle penne proposte da me? Tra quelle che ho scritto, quale sarebbe la migliore in base alle mie richieste?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Ottorino »

Tombow object ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da ciro »

Per ciò che riguarda la Vector ho scritto una recensione se, ti va di leggerla magari ti risulta utile.
Nota bene: le Parker montano cartucce/converter proprietarie.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da paki »

Premessa
Sono un neofita anch'io. Scrivo con la silografica da poco più di due anni ma ho solo modelli ultra-economici, perciò prendi con le pinze ciò che scrivo e provo a dare il mio contributo alla discussione.
Bacchinif ha scritto: Kaweco Sport
Come forma ci siamo (vale lo stesso discorso di sopra), ma mi dà l'idea di essere troppo "leggera". Non so, il fatto che abbia un corpo in plastica la rende quasi una penna "giocattolo", insomma non adatta alla mia richiesta.
La Kaweco Sport è disponibile anche nelle versioni in alluminio (Kaweco Sport AL) e in carbonio (Kaweco Sport AC), ovviamente costano di più rispetto alla sorella in plastica (la Kaweco Sport AL costa quasi quanto la Ambition)

La Faber Castell Ambition è una bella penna (secondo i miei gusti), ho letto ottimi pareri sul suo pennino che è condiviso anche dagli altri modelli della casa tedesca (quindi la Loom ha lo stesso pennino della Ambition). L'unico difetto della Ambition è la sezione troppo corta e molte persone la trovano scomoda, ecco perchè sul forum si consiglia di provarla.
Stesso discorso per la Pilot MR riguardo l'ergonomia: ha uno scalino che molti trovano scomodo, anche se questa è giapponese, quindi il fine è davvero tale ma stai attento perchè esiste la versione che accetta cartucce standard e quella che accetta cartucce proprietarie (se non erro la MR ha disponibile solo il pennino medio, ma non ne sono sicuro).

Secondo me, la penna che risponde meglio alle tue esigenze è la Loom: corpo in metallo, aspetto moderno, disponibile il pennino fine, accetta cartucce internazionali e converter, rientra nel budget.

L' impressione di "dozzinale" della Faber Castell, è dovuta solo al fatto che è anche una nota marca di cancelleria, ma se cerchi nel forum, potrai notare che produce anche ottime stilografiche, del resto anche Pelikan e Pilot producono molto materiale di cancelleria (quindi sono abbastanza note) e per molti Pelikan è LA stilografica e Pilot è tra le case più apprezzate al mondo.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Phormula »

La Loom è una ottima penna, ma non tutti gradiscono l'impugnatura in metallo, che può diventare scivolosa se le dita tendono a sudare.

A me piacciono molto anche la Worther Compact Metal o la Profil.
Costano poco e sono fatte bene, da una piccola azienda tedesca.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
sciumbasci
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
La mia penna preferita: Hero 616
Località: Reggio Emilia
Gender:

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da sciumbasci »

Dire che FaberCastell è dozzinale mi sembra esagerato. È l'azienda più antica che c'è è che opera continuamente dal, credo, 1776. Una arida ricerca poi non potrà che confermarti la bontà del prodotto, anche e soprattutto all'estero
Avatar utente
Bacchinif
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Bacchinif »

Ringrazio davvero tutti per le risposte.
In serata mi prendo un po' di tempo per fare ulteriori ricerche in merito ai suggerimenti che mi avete dato e posto le mie considerazioni.
Ottorino ha scritto:Tombow object ?
Ho visto la Tombow Object e mi piace pure, ma costa 60€.
Tu l'avevi trovata ad un prezzo differente?
ciro ha scritto:Per ciò che riguarda la Vector ho scritto una recensione se, ti va di leggerla magari ti risulta utile.
Nota bene: le Parker montano cartucce/converter proprietarie.
Dove posso trovarla?
Tra le richieste c'era quello di trovare una penna con cartucce internazionali.

In tutto questo ne approfitto per chiedervi un'altra cosa: è davvero così fondamentale che il mio regalo preveda la possibilità di montare cartucce internazionali? Cioè, è davvero così penalizzante far sì che il destinatario debba per forza comprare un determinato tipo di cartucce? A fronte di quanto scritto nel primo post, cosa pensate?
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Phormula »

Se una penna monta cartucce dedicate, sei vincolato alla gamma di inchiostri del fabbricante.
Le cartucce internazionali offrono più scelta, la sola Diamine offre 25 inchiostri in cartucce internazionali, a cui si aggiunge l'offerta di tutti i marchi che le usano, a cominciare da Pelikan. E' più facile trovare il proprio inchiostro.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Bacchinif
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 26 novembre 2015, 20:43
Il mio inchiostro preferito: Blue/Green Shading
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Bacchinif »

paki ha scritto:Premessa
Sono un neofita anch'io. Scrivo con la silografica da poco più di due anni ma ho solo modelli ultra-economici, perciò prendi con le pinze ciò che scrivo e provo a dare il mio contributo alla discussione.
Bacchinif ha scritto: Kaweco Sport
Come forma ci siamo (vale lo stesso discorso di sopra), ma mi dà l'idea di essere troppo "leggera". Non so, il fatto che abbia un corpo in plastica la rende quasi una penna "giocattolo", insomma non adatta alla mia richiesta.
La Kaweco Sport è disponibile anche nelle versioni in alluminio (Kaweco Sport AL) e in carbonio (Kaweco Sport AC), ovviamente costano di più rispetto alla sorella in plastica (la Kaweco Sport AL costa quasi quanto la Ambition)

La Faber Castell Ambition è una bella penna (secondo i miei gusti), ho letto ottimi pareri sul suo pennino che è condiviso anche dagli altri modelli della casa tedesca (quindi la Loom ha lo stesso pennino della Ambition). L'unico difetto della Ambition è la sezione troppo corta e molte persone la trovano scomoda, ecco perchè sul forum si consiglia di provarla.
Stesso discorso per la Pilot MR riguardo l'ergonomia: ha uno scalino che molti trovano scomodo, anche se questa è giapponese, quindi il fine è davvero tale ma stai attento perchè esiste la versione che accetta cartucce standard e quella che accetta cartucce proprietarie (se non erro la MR ha disponibile solo il pennino medio, ma non ne sono sicuro).

Secondo me, la penna che risponde meglio alle tue esigenze è la Loom: corpo in metallo, aspetto moderno, disponibile il pennino fine, accetta cartucce internazionali e converter, rientra nel budget.

L' impressione di "dozzinale" della Faber Castell, è dovuta solo al fatto che è anche una nota marca di cancelleria, ma se cerchi nel forum, potrai notare che produce anche ottime stilografiche, del resto anche Pelikan e Pilot producono molto materiale di cancelleria (quindi sono abbastanza note) e per molti Pelikan è LA stilografica e Pilot è tra le case più apprezzate al mondo.
Ti ringrazio per i preziosi consigli.
Ho ato una occhiata alla Kaweco Al-Sport (bella), ma, purtroppo, è fuori budget; così come la Ambition della Faber-Castell.
Non sapevo che la Pilot MR avesse questa duplice possibilità. Se dovessi prenderla mi consulterò prima con voi per capire quali cartucce monta.
Il discorso che fai sulla Faber-Castell fila. Sembra un prodotto dozzinale proprio perché è un marchio molto diffuso.

Per ora la Loom è in testa, ma non ho del tutto abbandonato l'ipotesi della Lamy Al-Safari. Anche se le cartucce sono proprietarie... è una penna molto bella ed originale che, in ogni caso, potrebbe piacere al mio amico.

Di Pelikan consigli qualcosa in particolare? C'è qualcosa che fa al caso mio?
Phormula ha scritto:Se una penna monta cartucce dedicate, sei vincolato alla gamma di inchiostri del fabbricante.
Le cartucce internazionali offrono più scelta, la sola Diamine offre 25 inchiostri in cartucce internazionali, a cui si aggiunge l'offerta di tutti i marchi che le usano, a cominciare da Pelikan. E' più facile trovare il proprio inchiostro.
Il discorso non fa una piega.
Ci tengo a precisare, però, che l'utente che la riceverà difficilmente si farà tutti questi problemi.
Come ho già detto, faccio un regalo principalmente simbolico, che deve essere gradito esteticamente e funzionale (facile da usare) per quelle poche volte che verrà usata. Cioè, l'utilizzo non sarà affatto giornaliero ma solo sporadico per rare occasioni o rari scritti. In quest'ottica non penso che il mio amico si preoccuperà di trovare l'inchiostro ideale, dato che gli basterà l'uso della penna (una novità per lui) a conferirgli l'ebbrezza derivante dalla novità.
Per questo avevo sollevato il problema: è veramente così importante avere cartucce internazionali? Secondo il ragionamento di sopra... potrebbe pure comprare delle cartucce dedicate ogni tanto, senza che questo costituisca un problema (proprio perché sarebbe un avvenimento raro)-
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Phormula »

Quanto occasionale sarebbe l'uso?
Perché se è molto occasionale, ti conviene puntare su una penna che accetta di restare ferma inchiostrata a lungo, altrimenti il tuo amico ti maledirà perché deve sturare la penna ogni volta per farla ripartire.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Re: Regalo per un amico.

Messaggio da Dean82 »

Buongiorno Bacchinif,

verrò a darti il benvenuto nell'apposita discussione; per il momento ti lascio ai consigli di chi è già intervenuto, dato che sono molto più esperti di me (anche se nello scambio via MP su IM penso di aver evidenziato la maggior scelta di inchiostri per le cartucce con attacco internazionale standard :problem: ). Voglio, invece, precisare una cosa al riguardo della Lamy Safari/Al Star: tu hai detto che ha una forma poco indicata per un ambiente formale, tuttavia sappi che è vero che in ufficio sono l'unico a scrivere con una stilografica, tuttavia in azienda c'è un'altra persona che usa tale tipologia di penna, scrivendo con una Safari gialla e si tratta della responsabile delle risorse umane... :D Ci siamo 'incrociati spesso' ed abbiamo anche accennato alla scrittura con stilografica... :lol:

Cordialmente,
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”