Dean82 ha scritto:Il budget è relativo. Anche a me piacerebbe scrivere cin una Maki-e che, in proporzione, costa quanto quanto la Lamy per chi ha un budget di 2.5€... Non la compro oggi, eppure so che la comprerò. Quando? Quando potrò, ergo... Aspetto.

A buon intenditor, poche parole. E con questo chiudo definitivamente l'OT.
Cordialmente,
Anche senza arrivare alle Lamy da 17 euro, qualche esempio:
- Schneider Inx-Sportive, penna scolastica del tipo che io chiamo "bulletproof", perché regge a qualsiasi cosa come tante Schneider, scrive sempre (bene), digerisce tutto (anche i maltrattamenti), e se non la lavi mai quella se ne frega - 8 euro con 2 cartucce comprese.
- Pelikan Primapenna, penna scolastica per eccellenza, scrive benissimo, non è indistruttibile, ma con una penna ci si scrive - 7 euro con cartuccia compresa.
- Pelikan Jazz, più massiccia della precedente, scolastica, interamente in metallo. Ne ho provate varie, tutte impeccabili. 13 euro con cartuccia.
Ora, quello che voglio dire, senza fare i conti in tasca agli altri, è che se becchi la cinese sbagliata hai buttato quattro euro, perché a quel prezzo si trova solo on-line (dai 6 ai 10 euro sulle bancarelle), e per 4 euro non stai a fare casino, perché non è conveniente. Ma se hai internet, e quindi una ADSL qualsiasi, mi riesce difficile capire come si debbano aspettare mesi per acquistare una Schneider da 8 euro (ce ne sono anche a prezzo inferiore) per poter scrivere. Se poi il budget massimo per una penna è davvero sotto i 5 euro (e parlo con cognizione di causa, ci sono passato), probabilmente lo scrivere con una stilografica è l'ultima delle preoccupazioni (e l'inchiostro?), e vai a prendere una matita all'Ikea.