Ciao a tutti.
Qualche giorno fa mi sono stati regalati i due libri manoscritti che si possono vedere nelle foto. Premetto che le mostro in questa sezione perché mi sembra la più attinente, ma nel caso mi sia sbagliato mi scuso. Volevo mostrarvi la grafia in cui sono stati scritti e chiedervi se è possibile datarli; in particolare in una delle foto è presente un riferimento temporale che però mi sembra un po' vago. La parola Cervetti scritta sul dorso cosa indica? Nonostante la grafia sia molto regolare mi risulta difficile interpretarla e mi è necessario usare una lente.
Ringrazio in anticipo chiunque mi aiuti a datare i due libri.
Giuste osservazioni, infatti almeno nel nostro Paese, la "S" lunga è scomparsa ormai da molto tempo e per quanto riguarda la "d" era proposta in entrambe le declinazioni fin dal bel manuale del Ponzilacqua: https://www.fountainpen.it/index.php?ti ... jvu&page=5
Se questa bella grafia ancora oggi ci affascina e lascia trasparire il suo fascino immutato, è proprio segno che è arrivato il momento di riprendere ad usarla...
Grazie Alessio per la condivisione, abbi cura di quei due bei volumi!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela