Ho approfittatto del fatto che ho acquistato (in Inghilterra) una TWSBI per ammortizzare le spese di spedizione aggiungendo un po' di blocchi Rhodia, che qui in zona da me sono praticamente sconosciuti, ad esclusione di un ipermercato che mesi fa ha messo in offerta alcuni blocchi.
Dopo l'esperienza di un blocco N° 14 comprato in quell'occasione, ho voluto acquistare due quaderni A5 a quadretti, nell'ottica di usarli come inserti per il Midori.
Appena arrivati ed aperti, la delusione è stata totale! La "quadrettatura" è tracciata con delle linee violacee estremamente marcate, al punto che con gli inchiostri più "light", scrivendo con interlinea 1, l'effetto è estremamente confusionario..


Per fortuna ho acquistato anche un blocco A4 bianco, che userò per stamparci sopra una retinatura a punti molto leggera.
Credo che per i quaderni a quadretti tornerò alla Fabriano EcoQua, che pur con le loro disomogenea qualità, sono ancora i miei preferiti, e dovrebbero essere presi da modello per come si fa una quadrettatura degna di questo nome!