Qualche consiglio su un portamine?

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Whitenib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 140
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 20:08

Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da Whitenib »

Stufo di scrivere e usare strumenti raccattati in casa per pochi cent, vorrei alzare il tiro e concedermi qualcosa di più, qualcosa che possa apportare piacere all'uso di tali strumenti.

La ricerca è per un portamine (sinceramente ignoro se 0,5-0,7mm o se 3mm, dato che l'uso non sarà vincolato a usi professionali) da usare con spensieratezza in occasioni non particolarmente formali/eleganti. Discorso analogo ho fatto per una roller, insomma: un portamine da tutti i giorni che puoi lasciare sulla scrivania senza ansia, che puoi prestare senza avere le palpitazioni e che, in caso di caduta o lesioni, non equivalga a un punto allo stomaco; ma che allo stesso si differenzi dai dozzinali e plasticcosi/scricchiolosi (senza offesa) entry level scolastici che campeggiano ovunque.

Direi orientativamente una spesa massima di 30. Viceversa mi piacerebbe comunque qualcosa di carino, magari di un produttore noto e affermato.

Consigli?
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da ciro »

Io ho uno Staedler Mars micro da 0.7, dagli un'occhiata. ;)
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2975
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da G P M P »

Sulla mia scrivania ci sono sempre le due che ho fotografato alla fine di questa recensione.
Giovanni Paolo
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da Mightyspank »

Vai in casa Tombow o Lamy.
Se vuoi alzare il tiro e, come me, hai la mano pesante scegli portamine più grandi dello 0,5. Ad esempio Faber Castell E-Motion, più caro ma molto bello.
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1186
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da muristenes »

Sempre belli i portamine da disegno tecnico, ottimi quelli tedeschi e giapponesi.

Se vuoi orientarti su qualcosa di meno freddo e in qualche modo più inconsueto ci sono i Mat-4 con la mina da 5,6.

Immagine

Quelli della serie Iperwood costano una trentina di euro, per l'appunto. L'unica nota di disappunto è il costo degli accessori e dei ricambi, a mio parere alto.

Immagine
Ultima modifica di muristenes il giovedì 12 novembre 2015, 16:52, modificato 1 volta in totale.
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da kircher »

a me piacciono molto i portamine Kaweco, sia gli sport che gli altri neri in alluminio. Non li ho mai provati però. Sempre che si tratti di portamine nuovi, perché di portamine vintage ce ne sono milioni.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da Irishtales »

Per le mine sottili sono sempre intramontabili i classici Staedtler e Rotring.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Whitenib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 140
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 20:08

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da Whitenib »

Carino e caratteristico il Faber Castel E-Motion... Dovrei vedere a quanto lo trovo e in che varianti cromatiche è disponibile.
Non nego inoltre che, non so come mai, la Faber Castel è una marca che associo piacevolmente ai portamine/matite/ecc ecc
Viceversa con lo Staedtler ci ho disegnato per anni a scuola ed ormai la sua immagine è legata mentalmente a ciò e non è ciò che cerco adesso.

Avete qualche modelli Caran D'Ache da prendere in considerazione?

Simpatico anche il Martini ma forse un po' troppo particolare/matitone per quel che avevo in mente, seppur lo trovo davvero interessante e in un'altra occasione...
Avatar utente
rbocchuzz
Levetta
Levetta
Messaggi: 622
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
La mia penna preferita: La prossima che comprerò
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 134
Fp.it 霊気: 029
Località: Avellino
Gender:

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da rbocchuzz »

Io ne ho alcuni, da quelli di plastica Papermate fino a un costoso (per me!!) Waterman Hemisfere, in acciaio lucidato, per mine 0,5.
Alla fine quello che porto sempre con me, anche nella giacca, è un Faber Castell modello Basic, con mina 0,7.
Ho anche uno Staedler 0,7 ma intrasportabile, non ha la punta rientrante, che ritengo sia un punto fermo da considerare.
Rinaldo
Rinaldo

In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da alfredop »

Un bel portamine Parker 51, a me piace molto più della corrispondente stilografica.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da Medicus »

Volendo dire anche io la mia , ho portamine Sheaffer e Cross davvero egregi e uno Montblanc degli anni '50.
Per il disegno tecnico , comunque, non credo vadano molto bene, ma forse è solo questione di abitudine.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Whitenib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 140
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 20:08

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da Whitenib »

Ho sempre usato solo mine da 0,5 e 0,7 mentre leggo che il Faber Castel citato sopra utilizza 1,4. Posso chiedere come risultano? Hanno necessità di essere temperate? Non parlo per uso professionale o tecnico, ma ad esempio un amico ha un 3mm e ho visto che nel tappo del portamine stesso è incluso un mini-temperino senza il quale una mina così generosa non sarebbe utilizzabile
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da Phormula »

Il mio portamine preferito è il Pilot The Shaker H1010, quello vintage look anni '80. Mina 0.5 con punta rientrante e il meccanismo brevettato che fa avanzare la mina agitandolo, comodissimo e molto più pratico del pulsante. Difficile da trovare perché fuori produzione. alternativa uso un Kaweco Special 0.7 che nella livrea classica si confonde con l'analoga stilo3.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da Musicus »

Se vuoi impazzire ( :mrgreen: ) tra migliaia di modelli spalmati su un arco temporale di oltre sessant'anni, puoi compulsare la "Bibbia della matita meccanica" al seguente indirizzo:
http://leadheadpencils.blogspot.it/2013 ... chive.html
Buona fortuna!!! :angel:

Giorgio



P.s.: per rispondere alla tua ultima domanda, per molte matite dalla mina superiore al millimetro esistono temperini (ovviamente intercambiabili), spesso anche contenuti all'interno dello strumento stesso. In ogni caso, si può sempre ricorrere alla carta vetrata apposita, per appuntire a piacere.
Whitenib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 140
Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 20:08

Re: Qualche consiglio su un portamine?

Messaggio da Whitenib »

Musicus ha scritto:Se vuoi impazzire ( :mrgreen: ) tra migliaia di modelli spalmati su un arco temporale di oltre sessant'anni, puoi compulsare la "Bibbia della matita meccanica" al seguente indirizzo:
http://leadheadpencils.blogspot.it/2013 ... chive.html
Buona fortuna!!! :angel:

Giorgio



P.s.: per rispondere alla tua ultima domanda, per molte matite dalla mina superiore al millimetro esistono temperini (ovviamente intercambiabili), spesso anche contenuti all'interno dello strumento stesso. In ogni caso, si può sempre ricorrere alla carta vetrata apposita, per appuntire a piacere.
C'é modo di sapere (tradotto: voi sapete se...) il Faber Castel E-Motion lo ha? Non ho modo di vederlo dal vivo e in rete per ora non ho trovato nulla.
Vorrei evitare di comprare qualcosa che necessità di portarmi "extra" a presso.

Grazie ancora =)
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”