Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da paki »

Buona domenica a tutti,
Come da titolo sono indeciso sull'acquisto di una di queste penne quindi chiedo consiglio a voi. Purtroppo sono costretto ad acquistare online e non posso vedere prima la penna altrimenti sarebbe stato tutto più facile, per questo motivo chiedo ai possessori dei modelli indicati di riportare le loro esperienze sopratutto riguardo la scrittura. Potrei acquistarne anche 2, ma in tal caso aggiungerei anche la TWSBI 580 AL. Anche se (almeno in foto) mi piace molto, tenderei a scartare la Pelikan perchè ho letto che la plastica della penna ha spessori ridotti tali da poter vedere il livello di inchiostro, ciò potrebbe non darmi impressione di solidità (ma forse mi sbaglio)
Grazie in anticipo! :D
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da Ironnib »

Le Delta mi piacciono molto, hanno un buon prezzo ma non le ho viste dal vivo.
Le Pelikan è solo una colorazione diversa della solita penna, (che però costa 50 e im più), l'ho vista e toccata:
una presa in giro, se non fosse scritto pelikan diremo: beh si vede che è cinese ma cavoo costa 5 €...chiaramente esageto (un po' solo).
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da ciro »

Quanto costa la m200? Io l'ho provata dato che l'ha acquistata un'amico: scrive bene, il pennino è molleggiato e non si presenta malaccio. Se costa meno di 100€.
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Re: Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da paki »

La M200 ha ormai un prezzo vicino ai 100 E. Per questo ho considerato la Café Crème: se devo spedere quasi la stessa cifra, tanto vale che prendo l'altra che comunque mi pare che abbia i dettagli in oro. Comunque (per ora) la Pelikan la scarto, rimangono Delta e TWSBI.
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Re: Scelta autoregalo di Natale

Messaggio da paki »

Oggi ho appreso che le TWSBI 580 AL colorate, sono delle LE, pertanto quella di colore arancione (che mi piaceva molto) è fuori produzione ed è disponibile quella blu che mi piace ma non mi convince molto.
Ieri mi sono ubriacato con TWSBI ma oggi mi ha tentato la Visconti Rembrandt...
:crazy:

Immagino sia opportuno cambiare titolo alla discussione.
Eroica

Re: Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da Eroica »

Hai dato un'occhiata ai vari venditori convenzionati con il forum? ;)
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Re: Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da paki »

Ad alcuni. Sembra introvabile :(
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Scelta auto-regali

Messaggio da paki »

Purtroppo mi innamoro ogni giorno, questo crea confusione e aumenta la mia indecisione. Provo a fare ordine.
Delta The Journal: indeciso tra colore blu o marrone effetto corno.
Delta Italiana: la tengo in considerazione (anche se mi sta passando la voglia)
Pelikan M200: eliminata.
TWSBI 580 AL Orange: delusione ( è fuori produzione), devo ripiegare su quella blu che mi piace ma non mi convince molto.
Visconti Rembrandt: eliminata, troppe opinioni negative.
Ultima "fiamma" di oggi: Sailor Sapporo.
Le ricorrenze sono due quindi valuto l'acquisto di due di quelle elencate.
Attendo i Vostri consigli e le esperienze dei possessori. Grazie!
(vi prego di essere pazienti, scusate se vi ho tediato :oops: )
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da Ironnib »

Condivido in pieno la Sapporo.
Per sentito dire so che:
pennini da favola, scrittura ultra fine.


Per quanto riguarda la Rembrandt: fai come credi, ma se l'hai scartata per le opinioni negative a parere mio sbagli di brutto per 2 motivi: 1) va benissimo (esperienze di più perosne mie dirette conoscenti) 2) se anche andasse male te la cambiano senza far storie

Comunque la sapporo è un pezzo che intriga anche a me
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Re: Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da paki »

Quindi mi dici di non escludere la Rembrandt. Anche se non mi fa impazzire, è davvero una bella penna, mi intriga il pennino extrafine flessibile ma non riesco a non tener conto delle opinioni negative come quella dell'utente vikingo, alcuni video mostrano la penna che sembra proprio non voler scrivere... tutto ciò mi intimorisce.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da Ironnib »

Si ma Vikingo non rappresenta la verità, è solo la sua opinione.
Se noti si è trovato male anche con le Montegrappa...a lui piace il flusso abbondante e secondo me si è abituato a quello.

A me le visconti funzionano benissimo con tutti gli inchiostri (molto più della Pelikan) e proprio la Rembrandt con pennino Flex la trovo ecceZZZzionale...non che sia chissà che pennino ...ma è fatto bene e fa il suo dovere (vedi mia recensione sulla Konrad).
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Re: Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da paki »

Ok, riprendo in considerazione la Visconti Rembrandt con pennino extrafine flessibile, altre opinioni/consigli sono i benvenuti!
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Re: Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da analogico »

Io ho la Pelikan Cafè Creme (e anche la Cognac) e posso dire che secondo me è una bella penna, l'accostamento dei colori è magnifico, questione di gusti ovviamente, ma io l'ho presa principalmente per quello.
E' vero che non da una grande sensazione tattile di robustezza , ma di fatto nessuno può affermare che si tratti di una penna realmente poco resistente o comunque che tende ad avere difetti più di altre penne della sua categoria.
Quel che è certo è che scrive molto bene, flusso generoso ma non esagerato secondo me, il pennino F vola sulla carta, ho sostituito il pennino originariamente un M , perchè un pò troppo "grasso" per i miei gusti.
Questo per dire che se la penna ti piace, non la scartare per la presunta o reale sensazione di poca robustezza, perchè ai fini pratici, non significa molto, anche se mi rendo conto che possa avere il suo peso per qualcuno.
Per di più è a pistone al contrario della Visconti che è a cartuccia o converter che mi pare vada comperato a parte in quanto non in dotazione.
Anche il sistema di caricamento ha la sua importanza , agli inizi per me non faceva alcuna differenza , anzi tendevo a considerare il caricamento a cartuccia addirittura preferibile per la sua praticità, poi col tempo non so neanche io esattamente il perchè, ho cambiato completamente idea.
Col tempo mi sono accorto di preferire assolutamente il caricamento a stantuffo, mi pare che la penna abbia un altro fascino, ed anche il "rito" del riempimento mi pare più gratificante rispetto alla sostituzione della cartuccia, ma anche del riempimento del converter.
Ad ogni modo stai prendendo in considerazione tutte penne di ottima qualità, quindi buona scelta e buon divertimento.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
paki
Levetta
Levetta
Messaggi: 600
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Cerignola
Gender:

Re: Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da paki »

Grazie per le tue impressioni analogico, il timore maggiore che ho è quello essere deluso perchè nella mia città le stilografiche scarseggiano, e sono costretto ad acquistare online, ecco che la poca robustezza delle Pelikan potrebbe deludere le spettative di chi acquista senza poter provare, per il resto è una penna che trovo davvero molto bella (anche se non le ho mai viste dal vivo, fino a poco tempo fa, avevo occhi solo per Pelikan), purtroppo sta cominciando a sparire dai vari siti (immagino sia cessando la produzione per quella che sarà la nuova LE della M200).
Akitainu
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 125
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 2:57

Re: Delta The Journal vs Delta Italiana vs Pelikan M200 Café Crème

Messaggio da Akitainu »

Ciao. Delle Pelikan M200 si può dire tutto, tranne che non siano robuste e affidabili. Se ti piace esteticamente, prendila pure con tranquillità. Difficile rimanerne delusi.
La Sapporo è una (piccola) grande penna con un pennino magnifico.
Massimiliano
Massimiliano
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”