Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Sheaffer's Imperial II
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Sheaffer's Imperial II
Nota di moderazione: proviene da Sheaffer's Cadet
Proprio ieri ne è arrivata una molto simile anche a me.
Deve essere una versione ancora più economica: nera con il cappuccio metallico, pennino in acciaio "triumph" (mi pare si chiami così, quello tipico Sfeaffer non a coda di rondine). Il fusto si apre come una normale a cartuccia (in effetti tale credevo inizialmente che fosse), il meccanismo interno è identico a quello delle foto.
Pagata poco più di una decina di Euro.
Devono esserci molte versioni fatte con lo stesso sistema di caricamento.
Proprio ieri ne è arrivata una molto simile anche a me.
Deve essere una versione ancora più economica: nera con il cappuccio metallico, pennino in acciaio "triumph" (mi pare si chiami così, quello tipico Sfeaffer non a coda di rondine). Il fusto si apre come una normale a cartuccia (in effetti tale credevo inizialmente che fosse), il meccanismo interno è identico a quello delle foto.
Pagata poco più di una decina di Euro.
Devono esserci molte versioni fatte con lo stesso sistema di caricamento.
Giuseppe.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Sheaffer's Cadet
Pennino tipo questo ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Sheaffer's Cadet
Grazie, proprio lui! (conico, ecco il termine che mi sfuggiva).Ottorino ha scritto:Pennino tipo questo ?
Ovviamente il mio è tutto in vil acciaio.
Giuseppe.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Sheaffer's Cadet
Guarda meglio.
Probabile che sia la serie in palladio !!
mai sentito di conici in acciaio (pronto pero' a essere smentito !)
Probabile che sia la serie in palladio !!
mai sentito di conici in acciaio (pronto pero' a essere smentito !)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Sheaffer's Cadet
Magari!!Ottorino ha scritto:Guarda meglio.
Probabile che sia la serie in palladio !!
mai sentito di conici in acciaio (pronto pero' a essere smentito !)
Il venditore aveva scritto che era in acciaio, sopra c'è semplicemente scritto: "Sheaffer".
Comunque domani, con la luce del giorno, provo a fare un paio di foto e le inserisco, così forse riesci a dirmi con più precisione di che modello si tratta.
A me pare un super-economico, però...
Ciao, buona notte!
Giuseppe.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Sheaffer's Cadet
Sheaffer Thin Model Snorkel Palladium Silver Triumph Nibs 1952-1959
in questa pagina
in questa pagina
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Sheaffer's Cadet
Anche qui: Magari!!!Ottorino ha scritto:Sheaffer Thin Model Snorkel Palladium Silver Triumph Nibs 1952-1959
in questa pagina
Quella l'ho (versione snorkel, tutta nera, revisionata e funzionante), ma l'avevo pagata, se ricordo bene circa 80 €: elegantissima, secondo me, peccato per la scarsissima capacità del serbatoio.
Quest'ultima che ho acquistato è proprio una poveraccia, che sembra solo dire: "non guardarmi tanto, sono qui per scrivere"; ma proprio per questo non mi dispiace.
Le ho anche fatto una riparazione artigianale sul sacchetto (non aspirava praticamente più inchiostro).
Mi sarebbero occorsi:
* Un sacchetto nuovo;
* Gommalacca;
* Talco.
Non avevo nessuna delle 3 cose; ho tagliato la parte usurata del sacchetto (fortunatamente non era cristallizzato) ed ho riutilizzato il resto.
Ovviamente ora è più corto, ma carica l'inchiostro.
Nell'intervallo pranzo, se riesco, posto qualche foto.
Ciao, buona giornata!
Giuseppe.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Sheaffer's Cadet
Forse ho capito.
Son quelle fatte appena prima del pennino intarsiato.
Son quelle fatte appena prima del pennino intarsiato.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Sheaffer's Cadet
Ed ecco qualche foto della mia vecchietta.
Il pennino sembra leggermente dorato, ma è un effetto ottico: è bianco che più bianco non si può.
Spero si riesca a capire qualcosa in più.
Comunque, nel suo piccolo è una penna piacevole.
Il pennino sembra leggermente dorato, ma è un effetto ottico: è bianco che più bianco non si può.
Spero si riesca a capire qualcosa in più.
Comunque, nel suo piccolo è una penna piacevole.
Giuseppe.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Sheaffer's Cadet
E' l'imperial "strana"; la II
http://www.penhero.com/PenGallery/Sheaf ... sEarly.htm
http://www.penhero.com/PenGallery/Sheaf ... sEarly.htm
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: Sheaffer's Imperial II
Ne ho una anch'io, con un pennino B o BB. Pensavo che il pennino fosse banalmente in acciaio.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Sheaffer's Imperial II
Pare proprio di no
Short unhallmarked palladium silver Triumph style conical nib
Short unhallmarked palladium silver Triumph style conical nib
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Sheaffer's Imperial II
Accidenti, allora ho una nobile in casa!
La Imperial I è inconfondibile per il pennino; la III è la classica Sfeaffer; la II ... mi era proprio sfuggita (ed anche al venditore inglese, che l'aveva genericamente definita "pump action steel nib".
Grazie come sempre, Ottorino!
La Imperial I è inconfondibile per il pennino; la III è la classica Sfeaffer; la II ... mi era proprio sfuggita (ed anche al venditore inglese, che l'aveva genericamente definita "pump action steel nib".
Grazie come sempre, Ottorino!

Giuseppe.
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Sheaffer's Imperial II
Anche io ne sono entrato in possesso in questi giorni. A prima vista effettivamente, per un appassionato di Sheaffer, non brillava...anche perché arrivava da una scatolina che sembrava un tauto, sì, insomma, una bara con tanto di interno viola! Il cappuccio satinato era orribile rispetto agli altri delle cugine Imperial....poi appare il pennino come un sole! Identico a quello scopiazzato dalla Pen.co ma senza la classica puzza di formaggio della copia italiana e la carica touch down...la adoro. Caricata con Parker Quink partenza senza un'esitazione. Grande! Speriamo solo che il tempo non mi renda le mani colorate per le perdite alla base del pennino, come successo con la Pen.co.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Sheaffer's Imperial II
Il pennino della Pen-co è avvitato, basta pulire la filettatura e mettere del grasso al silicone o per maggiore sicurezza della gommalacca.
La Pen-con è una bellissima penna, costruita molto bene, è stata copiata dalla Sheaffer'S, non saprei dirti se migliorata, ma di certo non peggiorata.
La Pen-con è una bellissima penna, costruita molto bene, è stata copiata dalla Sheaffer'S, non saprei dirti se migliorata, ma di certo non peggiorata.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.