Sheaffer's Cadet

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Sheaffer's Cadet

Messaggio da valerio50 »

Mi è capitata tra le mani questa Sheaffer's, col pennino in oro 14 carati marchiato Sheaffer's Australia, di cui non capisco come avvenga il caricamento. La sezione è solidamente infilata in un tubetto metallico che ricorda il serbatoio della Parker a caricamento capillare, però svitando il fondello e tirandolo in fuori, si nota come questo sia collegato saldamente ad un altro tubicino che una volta chiuso risulta essere coassiale al primo. Inoltre, montata la sezione e tirando il fondello si provoca una depressione a livello dell'alimentatore che fa riempire il fusto. Peccato che il tubicino, una volta piena la penna d'inchiostro , rimane tutto al di fuori del fusto.
Saluti. Valerio
PS. Se questa non è la sezione giusta per la discussione vi prego di spostarla altrove.
Allegati
SHEAFFER'S 1.JPG
SHEAFFER'S 2.JPG
SHEAFFER'S3.JPG
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Sheaffer's

Messaggio da Ottorino »

E' una touchdown.
Dettagli nel Wiki.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Re: Sheaffer's

Messaggio da valerio50 »

Grazie, Ottorino.
Valerio
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Re: Sheaffer's

Messaggio da PeppePipes »

In sostanza, se il caricamento è a posto, si tratta di immergere il pennino nell'inchiostro con lo stantuffo estratto e spingerlo giù con un unico movimento rapido e deciso. Attendi qualche secondo e la penna dovrebbe essere carica
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Re: Sheaffer's

Messaggio da valerio50 »

PeppePipes ha scritto:In sostanza, se il caricamento è a posto, si tratta di immergere il pennino nell'inchiostro con lo stantuffo estratto e spingerlo giù con un unico movimento rapido e deciso. Attendi qualche secondo e la penna dovrebbe essere carica
Purtroppo c'è qualcosa che non va perché la penna non si riempie. Grazie comunque.
Valerio
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Sheaffer's

Messaggio da Ottorino »

Nella custodia metallica ci sono due forellini opposti. e uno posteriore.
Verifica con uno stuzzicadenti che il sacchetto non sia pietrificato, come spesso succede.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Re: Sheaffer's

Messaggio da valerio50 »

Si, Ottorino. Il sacchetto è pietrificato.
Valerio
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Sheaffer's

Messaggio da Ottorino »

Quindi adesso sai come mai non puo' funzionare.

https://www.fountainpen.it/Smontare_Sheaffer_Snorkel

Ma la tua è piu' semplice della Snorkel
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1605
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Re: Sheaffer's

Messaggio da nello56 »

anzi...direi che la Tua è molto più simile alla Cadet che alla Snorkel,
per cui, per semplificarti la vita puoi vedere qui:

https://www.fountainpen.it/Smontare_She ... adet_23_TD

Se ci sono dubbi non hai che da chiedere!

Nello

p.s direi che è una Cadet, ma dalle tue foto, non si vede se c'è il foro sull' alimentatore!
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Re: Sheaffer's

Messaggio da valerio50 »

Si, Nello. E' proprio una Cadet: c'è il foro nell'alimentatore ed il fondello è rigato longitudinalmente come nella Cadet della fotografia. Grazie.
Valerio

NOTA di moderazione
argomento che ha una via laterale sulla Imperial II
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”