Consiglio stilografica da regalare...

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
fedett92
Converter
Converter
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 13:22

Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da fedett92 »

Buonasera a tutti !
Sta arrivando il Natale ed è da tempo che mi frulla in testa l'idea di regalare alla mia ragazza una penna stilografica, dal momento che parlando di penne in generale il desiderio di una stilografica salta sempre fuori :)
Parto col dire che non ho un'esperienza particolare riguardo a queste penne, l'unica stilografica che ho usato finora è stata quella della pelikan da 5€ ai tempi delle medie, poi sono stato costretto a virare su biro tradizionali poichè il mio essere mancino ha reso i miei quaderni delle straordinarie opere di pitture ad acquerelli :lol:

Bene, mi piacerebbe chiedere un consiglio a voi che siete più esperti in materia su quale potrebbe essere una stilografica adatta : è studentessa di medicina e prende tanti appunti, quindi dovrebbe essere piuttosto ergonomica anche per uso prolungato e con un tratto non eccessivamente spesso ; mi piacerebbe avesse anche un bell'astuccio dove riporla... insomma una penna che duri nel tempo e che sia affidabile e comoda.
Anche poter aggiungere una qualche incisione non sarebbe male, ma non è fondamentale.

Ho un budget massimo di 100€.

Dal momento che nella mia zona non ci negozi specializzati in questo ambito, comprerei la penna online.

Spero di essere stato esaustivo, ma non ridondante.. mi affido ai vostri consigli!

Grazie,
Federico
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da ciro »

Io direi capless. Ormai per me è diventata un'ossessione. :lol:
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Eroica

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Eroica »

Una Visconti? Magari Van Gogh
Avatar utente
Deghe63
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 110
Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 22:42
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Parker
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Roma
Gender:

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Deghe63 »

Waterman Hemisphere, leggera, di classe, ideale per una donna raffinata e mondana.
Io la prenderei bianca.
Di solito stanno sugli 80 - 90 euri, credo.
Però occhio: regalare una stilografica a una donna è sempre molto rischioso...hai del fegato...attenzione che la stilografica non è molto popolare, per la persona più importante (la fidanzata, che bisogna convincere a sposarsi) è un regalo da fare solo se si è sicuri, altrimenti meglio andare in profumeria o in gioielleria, secondo me...
Allegati
Waterman-Hemisphere-Rosewood-CT-Fountain-Pen-closed.jpg
Andrea_R

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Andrea_R »

+1 per la capless, pratica per gli appunti
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Mightyspank »

Anche per me è pericolosissimo regalare una stilografica se non sei più che certo che Lei la desideri.
E comunque sonda il terreno perché la scelta è ampia ma molto soggettiva.
Una Visconti Rembrandt può essere una bella penna intorno ai 100 €, la Van Gogh sale decisamente. Altrimenti una Lamy Studio, o una TWSBI 580, magari nella versione purple o una Pelikan M205 Amethyst.
Tuttavia pondera bene e...potresti sempre prendere una stilo per te e qualcos'altro per la fidanzata ;)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Ottorino »

Visto che ci deve lavorare (e prendere appunti è dura), prima di partire coi modelli io mi farei due domande sulle abitudini della scrivente:

1) sottile o spessa (diametro)
2) leggera o pesante
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Jackhammer
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 223
Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2015, 22:35
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca di un bel Blu!
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Jackhammer »

Ottorino ha scritto:Visto che ci deve lavorare (e prendere appunti è dura), prima di partire coi modelli io mi farei due domande sulle abitudini della scrivente:

1) sottile o spessa (diametro)
2) leggera o pesante
Concordo.

3) quale sistema di caricamento?
In questa fascia sono quasi tutte a converter/cartuccia (salvo poche eccezioni come Twsbi e Pelikan) e mi pare l'ideale dato che è possibile cambiare col tempo. Il caricamento a pistone è più vincolante, ma più capiente ed economico in termini di spesa per l'inchiostro. Per semplicità, trattandosi di una neofita, ti consiglierei di sceglierne una con attacco internazionale; in questo modo sarà più semplice rifornirsi anche in cartoleria con le classiche Pelikan 4001.

4) Quale carta usa? Non tutte vanno bene, specie le economiche. Questa è più che altro una conseguenza per chi decide di scrivere con la stilografica. Fatto sta che potrebbe dover cambiare linea di quaderni/fogli.
Giacomo
Andrea_R

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Andrea_R »

Jackhammer ha scritto: 4) Quale carta usa? Non tutte vanno bene, specie le economiche. Questa è più che altro una conseguenza per chi decide di scrivere con la stilografica. Fatto sta che potrebbe dover cambiare linea di quaderni/fogli.
non è detto basta prendere un pennio fine o ef ed evitare medi,broad e stub (sempre se chi ci scrive non ha una grafia che richieda u tratto spesso)
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Ironnib »

Eroica ha scritto:Una Visconti? Magari Van Gogh
Anch'io come prima scelta avevo pensato alla Van Gogh .
A più ragazze a cui l'ho mostrata è piaciuta e l'avrebbero voluta.
Ma non ci siamo col prezzo....(160/180 €)
e quindi si va di Rembrandt Rossa (sei circa sui 115 €)....vista da un'amica che aveva dekke cinesi le è piasciuta più della van Gogh
Akitainu
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 125
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 2:57

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Akitainu »

Rischio di sembrare ripetitivo. In questa fascia di prezzo, se si cerca un prodotto di qualità, robusto, affidabile e che scriva bene, la mia scelta è sempre Pelikan M200/205. Ampia scelta di colori, anche trasparenti, ottima qualità ed è facile da trovare. Subito dopo (ma è questione di gusti personali), TWSBI. La rose gold è molto bella, indicata come regalo.
Massimiliano
Eroica

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Eroica »

Ironnib ha scritto:
Eroica ha scritto:Una Visconti? Magari Van Gogh
Anch'io come prima scelta avevo pensato alla Van Gogh .
A più ragazze a cui l'ho mostrata è piaciuta e l'avrebbero voluta.
Ma non ci siamo col prezzo....(160/180 €)
e quindi si va di Rembrandt Rossa (sei circa sui 115 €)....vista da un'amica che aveva dekke cinesi le è piasciuta più della van Gogh
Credevo costasse meno. Vada per Rembrandt allora. Sempre grandi pittori!
Eroica

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Eroica »

Akitainu ha scritto:Rischio di sembrare ripetitivo. In questa fascia di prezzo, se si cerca un prodotto di qualità, robusto, affidabile e che scriva bene, la mia scelta è sempre Pelikan M200/205. Ampia scelta di colori, anche trasparenti, ottima qualità ed è facile da trovare. Subito dopo (ma è questione di gusti personali), TWSBI. La rose gold è molto bella, indicata come regalo.
Massimiliano
A parte la TWSBI (la mia penna preferita) suppongo che agli occhi di una donna e di un neofita la Visconti possa piacere di più. Più personalità...
In quanto alla Pelikan, la possiedo ma non so ancora quanto mi piaccia
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Medicus »

Andrei anche io sulla trasparente ( alle donne piacciono queste cose senza segreti ), però sonda bene sui gusti.
Ma il consiglio migliore, secondo me , te lo ha dato Mightyspank : compra una penna per te e qualcos' altro per la tua fidanzata, magari una Bic ; si ma se poi mi lascia ? Non pensarai, davvero, di essere così fortunato :D .
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Consiglio stilografica da regalare...

Messaggio da Ironnib »

Concordo con Eroica,
la Pelikan è decisamente meno accattivante, più seriosa....un po' monotona per una donna...e poi la Rembrandt scrive alla stragrande...(altro che CHE ...)

Comunque è vero che la penna come regalo per una donna può essere problematico, non dico come regalare un trapano, ma devi essere sicuro che le interessi...altrimenti rischi di fare l'effetto che fanno a me i profumi quando me li regalano...cerco di far finta che mi piaccia (ed effettivamente magari mi piace) ma si capisce che non me ne frega nulla e non ne godrò come chi me l'h aregalato avrebbe immaginato...
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”