
... Tra le marche più rinomate.
L'ultimo, il 6, é inchiostro per penne/pennelli giapponesi, non adatto alle stilografiche.
Ciao!RAFFAELE ha scritto:un nero più nero e brillante?
Sempre più convinto che, purtroppo, solo la prova personale possa essere di vero aiuto e che le foto siano poco affidabili.Dany1974 ha scritto:
Credo che il Diamine contenga qualche tipo di lubrificante che se da una parte fa questo scherzo,dall'altra facilita lo scorrimento dell'inchiostro all'interno delle penne,soprattutto quelle a converter.Ma non credo procuri danni permanenti o fenomeni di corrosione.Simone ha scritto:Una annotazione sul Diamine Onyx Black: colore bellissimo, ma sulla Pelikan M200, che presenta la finestrella di ispezione, la macchia fortemente, tanto da renderla nera.
Questo conferma il fatto che è un inchiostro che macchia molto: ho dovuto fare una forte pulizia con acqua per rendere nuovamente la finestrella utilizzabile.
Proverò presto diversi colori di Diamine, dal jet Black a un marrone, un verde e un viola, per verificare se è caratteristica tipica dell'Onyx o di tutta la linea Diamine.
Anche io non penso che corroda, ma di sicuro macchia. Però non mi sembra nulla di trascendentale come mi è capitato di leggere con alcuni inchiostri che hanno rovinato irrimediabilmente alcune demonstrator di alcuni utenti del forum.vikingo60 ha scritto:Credo che il Diamine contenga qualche tipo di lubrificante che se da una parte fa questo scherzo,dall'altra facilita lo scorrimento dell'inchiostro all'interno delle penne,soprattutto quelle a converter.Ma non credo procuri danni permanenti o fenomeni di corrosione.Simone ha scritto:Una annotazione sul Diamine Onyx Black: colore bellissimo, ma sulla Pelikan M200, che presenta la finestrella di ispezione, la macchia fortemente, tanto da renderla nera.
Questo conferma il fatto che è un inchiostro che macchia molto: ho dovuto fare una forte pulizia con acqua per rendere nuovamente la finestrella utilizzabile.
Proverò presto diversi colori di Diamine, dal jet Black a un marrone, un verde e un viola, per verificare se è caratteristica tipica dell'Onyx o di tutta la linea Diamine.
Cordiali saluti
È vero, macchia di rosso solo quando la si lava, è curioso... Per le macchie, posso dirti che comunque l'Onyx mi è sembrato quello più "macchievole".vikingo60 ha scritto:Comunque se ci fai caso un pò tutti gli inchiostri tendono a macchiare,tranne forse l'Herbin;la caratteristica del Diamine Onyx Black è quella di macchiare di rosso,tutto qui.Se poi usi la penna regolarmente,non ci si accorge neanche di ciò.Il rosso viene fuori solo quando la lavi.
Cordiali saluti
Simone ha scritto:Una annotazione sul Diamine Onyx Black: colore bellissimo, ma sulla Pelikan M200, che presenta la finestrella di ispezione, la macchia fortemente, tanto da renderla nera.
Questo conferma il fatto che è un inchiostro che macchia molto: ho dovuto fare una forte pulizia con acqua per rendere nuovamente la finestrella utilizzabile.
Proverò presto diversi colori di Diamine, dal jet Black a un marrone, un verde e un viola, per verificare se è caratteristica tipica dell'Onyx o di tutta la linea Diamine.