
Sono indeciso fra questi due
R&K Salix o Scabiosa (entrambi ferrogallici). Qual è la differenza fra questi due?
Grazie
I blu nero non mi piacciono molto. Penso di optare per Scabiosa.Francè ha scritto:![]()
Salix più "blu" , Scabiosa più "grigione".
Tutti e due scuriscono, ovviamente, nel tempo.
Plastiche macchiate non mi sembra una gran cosaIrishtales ha scritto:Salix è un blu-nero piuttosto spento come colore, ma non mi ha mai dato problemi sulle penne.
Scabiosa macchia alcune plastiche e qualche piccolo problema di scrittura ogni tanto me lo ha dato.
Nessuno dei due è un campione di scorrevolezza, ma sono entrambi validi ed economici.
Se riesci mi fai un grosso piacere.Irishtales ha scritto:Lo Scabiosa è un bel color viola intenso, che scurisce un po' con il passare del tempo.
Non aspettarti la vivacità di altri inchiostri, ma comunque è un bel colore.
Se vuoi lo provo e ti faccio sapere se macchia la D717i.
I ferrogallici sono comunque - in genere - meno scorrevoli degli altri inchiostri.
Ho scritto sopra di avere il Waterman nero…ciro ha scritto:Ma hai provato a fare un giro in città fra le cartolerie per cercare inchiostri? Sono abbastanza fiducioso che se cerchi con 4€ un calamaio lo porti a casa.
Grazie. Pongo un'ultima domanda: c'è una maniera di regolare il flusso? La mia è molto incostante, parte alla grandissima (anche troppo), poi piano piano sempre meno fino a metter giù delle lettere grigio topoIrishtales ha scritto:Il flusso sulla mia D717i che ho appena inchiostrato non è niente male.
Ne ho inchiostrata un'altra con il Salix per fare un confronto. Domani inserisco una foto e nei prossimi giorni ti faccio sapere se lo Scabiosa macchia la plastica trasparente della D717i