Montblanc 12.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Montblanc 12.
Salve a tutti, qualcuno potrebbe indicarmi la probabile misura di questo pennino?
La penna è attualmente in vendita su Ebay, il venditore ha onestamente dichiarato di non saperlo e mi ha inviato queste foto.
A me parrebbe il classico M Montblanc (quindi decisamente largo), ma se qualcuno possiede questo modello e mi può dire qualcosa...
Grazie!
La penna è attualmente in vendita su Ebay, il venditore ha onestamente dichiarato di non saperlo e mi ha inviato queste foto.
A me parrebbe il classico M Montblanc (quindi decisamente largo), ma se qualcuno possiede questo modello e mi può dire qualcosa...
Grazie!
Giuseppe.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Montblanc 12.
o un consumato
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Re: Montblanc 12.
O un obliquo consumato. Mi sembra che il rebbio di dx ( per chi guarda la foto, ma per chi ha la penna in mano, dipende o sx o dx
) sia un po' disassato rispetto all' altro, ma poco male , si rimette a posto.
Nella mia è un M e francamente non so se la MB ha mai fatto per questa penna un pennino obliquo.

Nella mia è un M e francamente non so se la MB ha mai fatto per questa penna un pennino obliquo.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Re: Montblanc 12.
Nella prima foto mi pare chiaramente un obliquo, nella seconda la cosa appare meno chiara, anzi nella seconda non mi pare nemmeno lo stesso pennino, ma le foto sono troppo troppo piccole per trarre conclusioni sicure.
Comunque per quel poco o nulla che si può vedere nella seconda foto l’iridio appare non solo di diversa forma ma anche di diversa dimensione.
Le macchie di inchiostro sui rebbi , nella prima foto non ci sono.
La sfumatura iridescente (non saprei come altro definirla) sul pennino dove questo va a contatto con i bordi della sezione è diversa per forma ed intensità tra le due foto.
Sfondo e il bilanciamento del bianco diversi tra prima e seconda foto.
Magari si tratta semplicemente di due fotografie fatte in momenti e condizioni diverse o magari una è stata ritoccata o molto più semplicemente è una mia paranoia, ma alcune differenze si notano.
Comunque per quel poco o nulla che si può vedere nella seconda foto l’iridio appare non solo di diversa forma ma anche di diversa dimensione.
Le macchie di inchiostro sui rebbi , nella prima foto non ci sono.
La sfumatura iridescente (non saprei come altro definirla) sul pennino dove questo va a contatto con i bordi della sezione è diversa per forma ed intensità tra le due foto.
Sfondo e il bilanciamento del bianco diversi tra prima e seconda foto.
Magari si tratta semplicemente di due fotografie fatte in momenti e condizioni diverse o magari una è stata ritoccata o molto più semplicemente è una mia paranoia, ma alcune differenze si notano.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Re: Montblanc 12.
scrivi con l'iridio non con l'oroEroica ha scritto:Azzardo
Che l'oro si sia consumato con l'uso?
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Re: Montblanc 12.
Film epocale, direi (il primo, quelli successivi un po' più piatti e scontati), e con un cast di attori di tutto rilievo (tutti ora morti, purtroppo); piacevolissimo da vedere anche oggi, ogni volta che l'ho visto (molte) mi sono sempre fatto delle sane risate.
Tornando alla penna, mi pare che concordiate tutti sul fatto che sia un M, o un OM (con qualche problemino).
Io passo, visto il tratto di scrittura delle MB per me occorrerebbe un EF (o almeno un F); se a qualcuno interessa il venditore (austriaco) ne ha 2, questa dichiarata funzionante ed un'altra da restaurare, e mi è parso cortese e collaborativo (ho chiesto chiarimenti e mi ha inviato immediatamente le foto; messagggi in tedesco, lingua che conosco pochissimo, spero nella risposta di non avergli scritto troppe castronerie).
Grazie a tutti per la collaborazione!
Nota (GP): la parte in corsivo fa riferimento ad un mega OT rimosso successivamente.
Tornando alla penna, mi pare che concordiate tutti sul fatto che sia un M, o un OM (con qualche problemino).
Io passo, visto il tratto di scrittura delle MB per me occorrerebbe un EF (o almeno un F); se a qualcuno interessa il venditore (austriaco) ne ha 2, questa dichiarata funzionante ed un'altra da restaurare, e mi è parso cortese e collaborativo (ho chiesto chiarimenti e mi ha inviato immediatamente le foto; messagggi in tedesco, lingua che conosco pochissimo, spero nella risposta di non avergli scritto troppe castronerie).
Grazie a tutti per la collaborazione!
Nota (GP): la parte in corsivo fa riferimento ad un mega OT rimosso successivamente.
Giuseppe.