Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

The Making of a Traditional Handmade Indian Ebonite pen

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2456
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

The Making of a Traditional Handmade Indian Ebonite pen

Messaggio da fab66 »

Vi ho stuzzicato la curiosità eh ????? :D
In realtà non sapevo dove postare il video, l'ho ricevuto con la consueta newsletter dal produttore Indiano Ranga Pen.
Mi è sembrato interessante (anche lunghino in verità...), se non è questa la sezione corretta qualcuno lo sistemerà altrove...
:wave:

Fabrizio
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4084
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Re: The Making of a Traditional Handmade Indian Ebonite pen

Messaggio da alfredop »

Ricordo bene la tua Ranga, un peso massimo. Io ho appena partecipato ad un group buy su FPN, ed ho preso una ASA.
Cmq le penne indiane sono abbastanze sottovalutate rispetto alle cinesi.


Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
ciro
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3043
Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Londra, UK
Gender:

Re: The Making of a Traditional Handmade Indian Ebonite pen

Messaggio da ciro »

Fin troppo affascinante! :o
Ciro
(Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15751
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: The Making of a Traditional Handmade Indian Ebonite pen

Messaggio da maxpop 55 »

Ho visto con gran piacere il lavoro di quest'artigiano, penne fatte ad arte, penso che ne prenderò anch'io una. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Medicus
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 005
Località: Sassari
Gender:

Re: The Making of a Traditional Handmade Indian Ebonite pen

Messaggio da Medicus »

Cosa ci vuole ? !!
Basta avere una lampada tenuta assieme dallo scotch :D, un po' di manualità, anni di esperienza, un tornio, qualche sgorbia , e il gioco è fatto :D .
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
Avatar utente
Giuseppe1971
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 214
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: The Making of a Traditional Handmade Indian Ebonite pen

Messaggio da Giuseppe1971 »

E sopratutto stare scalzi :D :D
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”