Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Scadenza inchiostri

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Scadenza inchiostri

Messaggio da valerio50 »

Un inchiostro conservato nel suo boccetto, mai aperto ha una durata nel tempo oltre la quale perde le sue caratteristiche ? Lo chiedo un po' spinto da curiosità, un po' perché, tentato dal prezzo irrisorio, ho acquistato diverse boccette d'inchiostro presso un mercatino dell'usato.
Saluti. Valerio
Avatar utente
ginepro
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 22:09
La mia penna preferita: Brause Bandzug
Il mio inchiostro preferito: ferrogallico
Località: Prato
Gender:

Re: Scadenza inchiostri

Messaggio da ginepro »

Da quel che so un inchiostro non 'scade'. Può succedere che negli anni evapori un po', nel qual caso può essere ridiluito con acqua distillata.
Andrea

In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Re: Scadenza inchiostri

Messaggio da G P M P »

Credo che qui troverai le risposte che ti servono.
Giovanni Paolo
valerio50
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 14:22
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Parma
Gender:

Re: Scadenza inchiostri

Messaggio da valerio50 »

Grazie GP. Effettivamente a pensarci bene i problemi possono essere legati alla maggiore concentrazione e ad un'eventuale alterazione del pigmento che colora l'inchiostro.
Saluti Valerio
Sargasso

Re: Scadenza inchiostri

Messaggio da Sargasso »

Ho un flacone di blu Aurora vecchio di oltre 20 anni.
La tonalità e la consistenza è molto diversa da quello venduto attualmente.
Questa differenza però non è dovuta alla decadenza del prodotto (appunto la scadenza) ma la causa principale è la formula chimica utilizzata.
Sono più o meno in continua evoluzione per avere miglioramenti cromatici dicono i fabbricanti, in realtà ci sono i problemi ambientali da seguire, quelli economici, e tanti altri minori
Rispondi

Torna a “Inchiostri”