Recensione Lamy Vista
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Recensione Lamy Vista
Per la precisione la Safari in alluminio si chiama Al-Stars. Di fatto è la stessa penna, a parte il materiale di fusto e cappuccio, mentre la parte scrivente è identica. Personalmente trovo il design di queste penne meraviglioso. LAMY ha sempre prestato la massima attenzione allo stile, ma anche alla qualità e soprattutto alla robustezza costruttiva. La Safari è nata nei primi anni ottanta, dopo una attenta indagine di mercato rivolta ai giovani, ed era destinata al ruolo di penna scolastica. Ruolo che ha travalicato ben presto diventando un'icona del minimalismo e della innovazione estetica, grazie anche alla nota collaborazione con LAMY dei più accreditati designers: Gerd A. Muller, Wolfgang Fabian, Franco Clivio (che è il designer della Pico e anche della Dialog 3) e Richard Sapper. La Safari ha una scrittura fluida e scorrevole, ma il pennino, alla tedesca, è molto rigido, e ciò non incontra i miei gusti. La mia prima esperienza è stata con una Al-Stars, che ho regalato dopo poche ore ad una mia amica che invece apprezza i pennini "solidi". Sono tornato alle Safari grazie alla Joy Pen, che ho accompagnato con una Safari in policarbonato trasparente per avere un corpo penna in più sempre pronto. Ho scoperto però che il pennino non è poi così rigido, e credo che la userò con il suo pennino M per scrivere normalmente, L'aspetto è, a mio gusto, veramente gradevole.
Dante
Dante
- Allegati
-
- LAMY Safari
- IMG_1354.JPG (444.94 KiB) Visto 3026 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: Recensione Lamy Safari
Mi sto appassionando anche alle penne trasparenti, una moda che dagli orologi ha contagiato anche le stilografiche, anche se non dobbiamo dimenticare che l'immortale BIC è sempre stata trasparente. Che delizia il cappuccio che sembra sospeso nel nulla!
- Allegati
-
- LAMY Safari
- IMG_1358.JPG (431.68 KiB) Visto 3023 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: Recensione Lamy Safari
interessante anche la veduta sul conduttore, attraverso l'impugnatura trasparente
- Allegati
-
- LAMY Safari: la parte scrivente in versione "demonstrator"
- IMG_1360.JPG (494.45 KiB) Visto 3022 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: Recensione Lamy Safari
Fluidità e scorrevolezza senza indecisioni: la scrittura con la Safari non è emozionante, ma l'efficienza è garantita. Il pennino, come dicevo, non è riposante, ma l'impugnatura ergonomica favorisce una scrittura leggera, e alla fine non è nemmeno troppo faticosa. Certo che un pennino in oro, flessibile e rotondo è un'altra cosa...
Dante
Dante
- Allegati
-
- LAMY Safari: prova di scrittura
- IMG_1363.JPG (537.31 KiB) Visto 3020 volte
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Recensione Lamy Vista
Divisione recensione come per la Joy. La Safari trasparente è commercializzata con il nome VISTA.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Re: Recensione Lamy Vista
Fantastica la Safari Vista , ne possiedo due insieme ad altrettante Al-Star . Sono penne che non perdono un colpo e per il mio stile di scrittura si impugnano perfettamente , l'inchiostro scivola sulla carta che è un piacere senza mai un intoppo .
Se vi piace l'estetica , con pochi euro vi portate a casa una stilografica che per l'affidabilità e la qualità costruttiva è un vero carro armato , anzi per la precisione un vero "Panzer" .

Se vi piace l'estetica , con pochi euro vi portate a casa una stilografica che per l'affidabilità e la qualità costruttiva è un vero carro armato , anzi per la precisione un vero "Panzer" .


- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: Recensione Lamy Vista
Idem con patate, come per la Joy Pen!
Grazie infinite agli amministratori per aver sistemato le cose e creato il topic giusto
In effetti era un minestrone metterla con la safari, e non mi ero accorto che era già stata recensita in modo eccellente da Giuseppe.
Sono onorato della vostra accoglienza
dante
Grazie infinite agli amministratori per aver sistemato le cose e creato il topic giusto

In effetti era un minestrone metterla con la safari, e non mi ero accorto che era già stata recensita in modo eccellente da Giuseppe.
Sono onorato della vostra accoglienza

dante
Recensione Lamy Vista
È stata la mia prima stilografica comprata. Ancora tra le più belle. L'ho presa con pennino EF e la uso con Sargasso Sea della Diamine. Se su deve scrivere uno specchietto con tante parole e numeri è perfetta.
La consiglio
La consiglio