Probabile truffa
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Probabile truffa
Buongiorno a tutti,
non so se questa è la sezione giusta, se non lo è mi scuso con i moderatori che la sposteranno nella sezione opportuna.
Due giorni fa mi aggiudico ad un'asta sulla baia una Delta The Journal a 69,5 €. Procedo al pagamento tramite Pay Pal e poi continuo a girare sulla baia scoprendo che un altro annuncio ha le stesse foto di quello dell'asta che ho vinto. Il venditore è sul sito da solo un mese ed ha solo 2 feedback da venditore (entrambi positivi) ed 1 da acquirente. Ieri mattina ho controllato l'ordine e risulta che non abbia spedito , quindi prima gli mando un messaggio riguardo il caricamento della penna (che so come funziona, lo ho fatto solo per vedere il comportamento del venditore) e qualche ora dopo, non ricevendo nessun messaggio lo ricontatto chiedendogli quando provvederà a spedire la penna. Oggi, a 24 ore dall'ultimo messaggio, continuo ad attendere la risposta.
Qualcuno di voi può fare la cortesia di darmi qualche consiglio su ciò che devo fare? Io avevo pendato di attendere il giorno 25 (ultimo giorno previsto per la consegna) e poi procedere con segnalazione a ebay e apertura della controversia con Pay Pal (anche se so che la restituzione del denaro è difficile da ottenere)
Grazie per l'attenzione e perdonate qualche errore ortografico: sto scrivendo dal cellulare.
P.S Posso citare il nome utente del venditore in modo tale che altri utenti del forum o lettori esterni possano stare alla larga? Tale venditore vende periodicamente all'asta una Delta The Journal blu marmorizzato con pennino M in acciaio, una The Journal Grande completamente nera, una Dolcevita Zen e una Dolcevita Stantuffo con pennino fusion F.
non so se questa è la sezione giusta, se non lo è mi scuso con i moderatori che la sposteranno nella sezione opportuna.
Due giorni fa mi aggiudico ad un'asta sulla baia una Delta The Journal a 69,5 €. Procedo al pagamento tramite Pay Pal e poi continuo a girare sulla baia scoprendo che un altro annuncio ha le stesse foto di quello dell'asta che ho vinto. Il venditore è sul sito da solo un mese ed ha solo 2 feedback da venditore (entrambi positivi) ed 1 da acquirente. Ieri mattina ho controllato l'ordine e risulta che non abbia spedito , quindi prima gli mando un messaggio riguardo il caricamento della penna (che so come funziona, lo ho fatto solo per vedere il comportamento del venditore) e qualche ora dopo, non ricevendo nessun messaggio lo ricontatto chiedendogli quando provvederà a spedire la penna. Oggi, a 24 ore dall'ultimo messaggio, continuo ad attendere la risposta.
Qualcuno di voi può fare la cortesia di darmi qualche consiglio su ciò che devo fare? Io avevo pendato di attendere il giorno 25 (ultimo giorno previsto per la consegna) e poi procedere con segnalazione a ebay e apertura della controversia con Pay Pal (anche se so che la restituzione del denaro è difficile da ottenere)
Grazie per l'attenzione e perdonate qualche errore ortografico: sto scrivendo dal cellulare.
P.S Posso citare il nome utente del venditore in modo tale che altri utenti del forum o lettori esterni possano stare alla larga? Tale venditore vende periodicamente all'asta una Delta The Journal blu marmorizzato con pennino M in acciaio, una The Journal Grande completamente nera, una Dolcevita Zen e una Dolcevita Stantuffo con pennino fusion F.
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Probabile truffa
Stesse foto: magari sono foto prese dalla rete, dal sito della Delta.
Io di solito :
- guardo dov'è la penna (geograficamente)
- contatto preventivamente il venditore facendo domande a caso (come hai fatto tu) per vede se e come risponde
Se non mi convince:
- cerco numero telefono e chiamo
- gli chiedo se è un negozio e/o come mai vende
- se può mandarmi altre foto
Comunque Paypal ti rimbosa il 75% (almeno ad un mio amico è successo così) ma mi sembra sia una regola.
Visto che il venditore ha più annunci puoi farti aiutare da qualcun'altro a contattarlo in maniera incrociata e verificare.
Io di solito :
- guardo dov'è la penna (geograficamente)
- contatto preventivamente il venditore facendo domande a caso (come hai fatto tu) per vede se e come risponde
Se non mi convince:
- cerco numero telefono e chiamo
- gli chiedo se è un negozio e/o come mai vende
- se può mandarmi altre foto
Comunque Paypal ti rimbosa il 75% (almeno ad un mio amico è successo così) ma mi sembra sia una regola.
Visto che il venditore ha più annunci puoi farti aiutare da qualcun'altro a contattarlo in maniera incrociata e verificare.
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Re: Probabile truffa
Grazie Ironnib, purtroppo la colpa è mia che dopo tanti acquisti, ho abbassato la guardia...
Per quanto riguarda le foto si tratta di foto "ufficiali" per queanto riguarda le altre penne, ma proprio le foto dell'asta che ho vinto non sono ufficiali ma scattate apposta e sono di un'inserzione dagli USA.
Per quanto riguarda le foto si tratta di foto "ufficiali" per queanto riguarda le altre penne, ma proprio le foto dell'asta che ho vinto non sono ufficiali ma scattate apposta e sono di un'inserzione dagli USA.
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Probabile truffa
quindi fammi capire:
hai acquistato in Italia ma ti sei accorto che le stesse foto sono di un'inserzione degli USA?
Capisco anch'io dopo vari acquisti sono molto meno attento di un tempo (cala la guardia).
hai acquistato in Italia ma ti sei accorto che le stesse foto sono di un'inserzione degli USA?
Capisco anch'io dopo vari acquisti sono molto meno attento di un tempo (cala la guardia).
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Re: Probabile truffa
Il venditore è olandese, le foto sono di un'inserzione dagli USA
Il venditore mi ha appena mandato un messaggio dicendomibche la penna verrà spedita domani... sper che il mio sospetto rimanga tale e non diventi una conferma... vedremo.
Ironnib ti ringrazio per avermi risposto, aggiornerò il thread sugli sviluppi, intanto se qualcuno ha dei consigli su come comportarsi quando si subisce una truffa, chiedo gentilmente di poterlo scrivere in modo tale che nel caso in cui si tratti davvero di una truffa (spero proprip di no ma ho pocchissima fiducia) possa reagire e poi anche per altri che si troveranno in situazioni analoghe alla mia. Grazie.
Il venditore mi ha appena mandato un messaggio dicendomibche la penna verrà spedita domani... sper che il mio sospetto rimanga tale e non diventi una conferma... vedremo.
Ironnib ti ringrazio per avermi risposto, aggiornerò il thread sugli sviluppi, intanto se qualcuno ha dei consigli su come comportarsi quando si subisce una truffa, chiedo gentilmente di poterlo scrivere in modo tale che nel caso in cui si tratti davvero di una truffa (spero proprip di no ma ho pocchissima fiducia) possa reagire e poi anche per altri che si troveranno in situazioni analoghe alla mia. Grazie.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Re: Probabile truffa
Se contesti con paypall un mancato arrivo, il rimborso è al 100%
Guarda anche il forum di ebay, che ci sono diversi utenti esperti...
Comunque hai 45 giorni per contestare!
Guarda anche il forum di ebay, che ci sono diversi utenti esperti...
Comunque hai 45 giorni per contestare!
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Re: Probabile truffa
Ieri pomeriggio il venditore (belga) ha spedito il pacco con corriere dhl e numero di tracking. Inserisco il numero nel campo apposito del sito di dhl e compare una spedizione, datata 16 ottobre (quindi data giusta) alle 16:00 circa... Il problema è che il pacco parte da Hong Kong con destinazione Alessandria. Nell'inserzione di ebay il luogo di provenienza è Tongeren (Belgio) e poi non vivo ad Alessandria.
Ho chiesto lumi al venditore, attendo una risposta.
Grazie per il consiglio attenderò la data prevista da ebay (25 ottobre) poi procedo con Pay Pal.
Ho chiesto lumi al venditore, attendo una risposta.
Grazie per il consiglio attenderò la data prevista da ebay (25 ottobre) poi procedo con Pay Pal.
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Probabile truffa
Ma si dai che è in viaggio.
poi si vede che la teneva ad Hong Kong...magari in casa non gli stava
Rilassati...io aspetterei anche oltre il 25....(sempre che i 45 gg di cui ti hanno detto siano corertti).
poi si vede che la teneva ad Hong Kong...magari in casa non gli stava

Rilassati...io aspetterei anche oltre il 25....(sempre che i 45 gg di cui ti hanno detto siano corertti).
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Probabile truffa
@paki
Sviluppi?
Vi racconterò la mia esperienza, magari potrà essere d'aiuto a qualcuno.
Diversi anni fa, mi misi in testa di acquistare una digitale Nikon per fare un regalo.
Trovai un annuncio su un noto sito italiano di e-commerce.
La venditrice, proponeva una reflex pari al nuovo, con un residuo di garanzia, ad un prezzo molto vantaggioso.
Nell'annuncio si faceva riferimento alla consegna a mano, però, guarda caso, il luogo in cui abitava era uno sperduto paesino di 300 anime incastonato fra le montagne.
Fatto sta, che dopo uno scambio di email, e dopo aver vinto la sua iniziale ritrosia ad effettuare la spedizione, mi decisi all'acquisto, con la convinzione (errata!!) di fare il colpaccio.
Dopo aver fatto il bonifico (illuso, al tempo, che un pagamento tracciato fosse garanzia di sicurezza) provai a chiamarla sul cellulare.
Niente, allora le scrissi un'e-mail, mi rispose che era in una zona in cui non c'era campo, che al momento stava lavorando e mi pregò di inviarle la scansione del bonifico.
Fu l'ultima volta che la sentii, perché appena ricevuta la scansione non ci fu più modo di ricontattarla (ne per email, ne per telefono) o di ricevere risposta alcuna.
Evidentemente il mio Angelo custode mi suggerì di dare un'occhiata su internet, infatti, inserendo l'IBAN della venditrice scoprì l'amara verità!
Decine e decine di persone truffate, tutte raggirate in modo analogo al mio.
Cambiava il nome: Giulia, Serena, Luisa .. ecc.
Cambiavano i paesini: tutti di poche centinaia di abitanti, tutti sperduti.
Ma l'IBAN era lo stesso (una carta con IBAN, non un c/c).
Insomma il modus operandi era identico.
Fortunatamente feci in tempo a telefonare in banca per stornare il bonifico.
Il giorno dopo sarebbe stato troppo tardi!
Ricordo ancora bene l'incaz....ra.
Persi qualche euro per il bonifico e lo storno.
Ad ogni modo quando capita un caso del genere e si è vittima di una truffa, conviene rivolgersi immediatamente e senza remore alla Polizia Postale.
Sviluppi?
Vi racconterò la mia esperienza, magari potrà essere d'aiuto a qualcuno.
Diversi anni fa, mi misi in testa di acquistare una digitale Nikon per fare un regalo.
Trovai un annuncio su un noto sito italiano di e-commerce.
La venditrice, proponeva una reflex pari al nuovo, con un residuo di garanzia, ad un prezzo molto vantaggioso.
Nell'annuncio si faceva riferimento alla consegna a mano, però, guarda caso, il luogo in cui abitava era uno sperduto paesino di 300 anime incastonato fra le montagne.
Fatto sta, che dopo uno scambio di email, e dopo aver vinto la sua iniziale ritrosia ad effettuare la spedizione, mi decisi all'acquisto, con la convinzione (errata!!) di fare il colpaccio.

Dopo aver fatto il bonifico (illuso, al tempo, che un pagamento tracciato fosse garanzia di sicurezza) provai a chiamarla sul cellulare.
Niente, allora le scrissi un'e-mail, mi rispose che era in una zona in cui non c'era campo, che al momento stava lavorando e mi pregò di inviarle la scansione del bonifico.
Fu l'ultima volta che la sentii, perché appena ricevuta la scansione non ci fu più modo di ricontattarla (ne per email, ne per telefono) o di ricevere risposta alcuna.
Evidentemente il mio Angelo custode mi suggerì di dare un'occhiata su internet, infatti, inserendo l'IBAN della venditrice scoprì l'amara verità!
Decine e decine di persone truffate, tutte raggirate in modo analogo al mio.
Cambiava il nome: Giulia, Serena, Luisa .. ecc.
Cambiavano i paesini: tutti di poche centinaia di abitanti, tutti sperduti.
Ma l'IBAN era lo stesso (una carta con IBAN, non un c/c).
Insomma il modus operandi era identico.
Fortunatamente feci in tempo a telefonare in banca per stornare il bonifico.
Il giorno dopo sarebbe stato troppo tardi!
Ricordo ancora bene l'incaz....ra.

Persi qualche euro per il bonifico e lo storno.
Ad ogni modo quando capita un caso del genere e si è vittima di una truffa, conviene rivolgersi immediatamente e senza remore alla Polizia Postale.
Ultima modifica di DerAlte il lunedì 26 ottobre 2015, 13:27, modificato 2 volte in totale.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Re: Probabile truffa
Questo è il motivo per cui non bisogna pagare con bonifico, anche se io ne ho fatto due : uno ( che con questo discorso non centra, perchè utente del forum e che ancora ringrazio ) e un' altro sulla baia, per la Rialto e la Targa, ma aveva quasi 800 vendite , tutte positive, per cui il rischio era basso.
Con PayPal almeno si è protetti e resta solo ( che da fastidio comunque ) l' attivazione del contenzioso.
Con PayPal almeno si è protetti e resta solo ( che da fastidio comunque ) l' attivazione del contenzioso.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Probabile truffa
@ Medicus
Credo che, senza andare troppo ot, ognuno di noi rifletta sugli altri la propria correttezza ed onestà, purtroppo, avvolte, questo atteggiamento mentale può risultare deleterio.
Credo che, senza andare troppo ot, ognuno di noi rifletta sugli altri la propria correttezza ed onestà, purtroppo, avvolte, questo atteggiamento mentale può risultare deleterio.
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Probabile truffa
Analogo...parte da Hong Kong
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=48&t=6485
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=48&t=6485
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Re: Probabile truffa
Salve amici del forum, vi aggiorno:
pochi minuti fa ho aperto la contestazione con PayPal poichè per due volte ho chiesto al venditore come mai il numero di tracking da lui fornito era di una spedizione con DHL da Hong Kong ad Alessandria, la prima volta mi ha risposto in modo strano, non sono riuscito a capire il senso della sua risposta, diceva che loro hanno bisogno di un numero di tracking per poter fare la spedizione (?), la seconda volta, cioè sabato 24 ottobre, è rimasta tuttora senza risposta. Ieri ho contattato la DHL tramite la loro pagina su Facebook, ho fornito loro i dati della spedizione (che è ferma in dogana da una settimana) e mi hanno detto che la spedizione non è diretta a me! A questo punto, ho chiesto di poter fare una ricerca nominativa, nel caso il venditore abbia sbagliato a digitare il numero di tracking che mi ha dato, e la risposta è stata che non esiste nessun pacco diretto a me. Nella contestazione ho inserito il messaggio al venditore, scrivendogli che (come sospetavo) la spedizione è ad un altra persona e che non esiste nessuna spedizione diretta a me. Aspetto qualche giorno e poi la trasformo in reclamo, dato che a questo soggetto non piace rispondere alle domande.
pochi minuti fa ho aperto la contestazione con PayPal poichè per due volte ho chiesto al venditore come mai il numero di tracking da lui fornito era di una spedizione con DHL da Hong Kong ad Alessandria, la prima volta mi ha risposto in modo strano, non sono riuscito a capire il senso della sua risposta, diceva che loro hanno bisogno di un numero di tracking per poter fare la spedizione (?), la seconda volta, cioè sabato 24 ottobre, è rimasta tuttora senza risposta. Ieri ho contattato la DHL tramite la loro pagina su Facebook, ho fornito loro i dati della spedizione (che è ferma in dogana da una settimana) e mi hanno detto che la spedizione non è diretta a me! A questo punto, ho chiesto di poter fare una ricerca nominativa, nel caso il venditore abbia sbagliato a digitare il numero di tracking che mi ha dato, e la risposta è stata che non esiste nessun pacco diretto a me. Nella contestazione ho inserito il messaggio al venditore, scrivendogli che (come sospetavo) la spedizione è ad un altra persona e che non esiste nessuna spedizione diretta a me. Aspetto qualche giorno e poi la trasformo in reclamo, dato che a questo soggetto non piace rispondere alle domande.
- Ironnib
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
- Misura preferita del pennino: Fine
Re: Probabile truffa
Mi spiace confidavo sarebbe andato tutto bene.
Se alla fine sporgi reclamo ufficiale magari sarebbe il caso che ci segnalazzi il venditore.
Domanda: ma che valore di mercato (negozio) avrebbe il tuo acquisto?
Se alla fine sporgi reclamo ufficiale magari sarebbe il caso che ci segnalazzi il venditore.
Domanda: ma che valore di mercato (negozio) avrebbe il tuo acquisto?
Re: Probabile truffa
Mi spiace per la tua disavventura. Spero che con Paypal la cosa si risolva positivamente. Se posso darti un consiglio, al momento del reclamo allega tutta la documentazione scritta che riesci a recuperare. Fare integrazioni in un secondo momento non è semplice e rischi che non vengano prese in considerazione. In bocca al lupo.
Massimiliano
Massimiliano