(Mica tanto) breve recensione Delta 70th

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

(Mica tanto) breve recensione Delta 70th

Messaggio da Dean82 »

Buon pomeriggio a tutti,

prima dell'inizio del GP di Aragon, ho deciso di pubblicare questa recensione che - oltre a non essere breve :lol: - è anche anomala.
Bando alle ciance ed iniziamo:
Allegati
Inizio recensione
Inizio recensione
pagina 2
pagina 2
saluti
saluti
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Re: (Mica tanto) breve recensione Delta 70th

Messaggio da Dean82 »

Ed ecco la penna, in tutta la sua bellezza:
Allegati
Panoramica
Panoramica
Panoramica 2
Panoramica 2
Sfumature
Sfumature
Pennino
Pennino
Pennino 2
Pennino 2
Penna chiusa
Penna chiusa
Clip
Clip
Panoramica 3
Panoramica 3
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Sargasso

Re: (Mica tanto) breve recensione Delta 70th

Messaggio da Sargasso »

La vedo bene in una casa arredata in stile antico.
Bella.
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Re: (Mica tanto) breve recensione Delta 70th

Messaggio da Dean82 »

Grazie mille! :D
A me piace molto, è una penna che 'dà energia' solo a guardarla... E rispetto alle mie solite scelte cromatiche, spicca davvero. Spero di affiancarle una Dolcevita a pistone... :oops:

Cordialmente,
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Albapratalia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 138
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:10
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 011
Fp.it ℵ: 019
Fp.it 霊気: 056
Fp.it Vera: 086
Località: Moncucco Torinese (AT)
Gender:

Re: (Mica tanto) breve recensione Delta 70th

Messaggio da Albapratalia »

Condivido tutto il bene (estetico e scrittorio) che si può dire su questa penna. La mia è la n. 19 e monta un pennino M (indicato sull'aletta destra del pennino stesso). E' lo stesso pennino d'acciaio di molti altri modelli Delta, dunque ampiamente collaudato e sempre eccellente, secondo la mia esperienza. Lunga vita alla marca, al negozio e alle penne stilografiche
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Re: (Mica tanto) breve recensione Delta 70th

Messaggio da Dean82 »

Carissimi,

nonostante, come già segnalato in altri thread, io abbia avuto problemi col mio esemplare, rimarrò sicuramente cliente Delta, in quanto il servizio di assistenza è ottimo (mi sono interfacciato direttamente col Sig. Matrone, uno dei tre findatori) e soprattutto perché tutte le loro penne trasmettono qualità.
Il mio pennino è imperfetto ed il tratto, F, dopo essere tornato dall'assistenza operata da un noto artigiano fiorentino, tende allo spessore M; se continuerà a manifestare i problemi riscontrati, ovvero salti di tratto e false partenze (fortunatamente la necessità di azionare il converter per poter scrivere sembra scomparsa), proverò a chiedere la sostituzione del pennino...
Per ora, attendo.

Cordialmente,
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: (Mica tanto) breve recensione Delta 70th

Messaggio da piccardi »

Nella mia limitatissima esperienza riguardo allo spessore del tratto della delta, ho trovato che è parecchio abbondante anche sui tratti sottili, per cui che un F scriva come un M ci sta. Sono penne validissime ma se vi piacciono gli extrafini sottili, fra pennini "massicci" e flussi "robusti" vi troverete in difficoltà. In compenso gli stub sono fenomenali.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Dean82
Levetta
Levetta
Messaggi: 693
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 082
Fp.it ℵ: 082
Fp.it 霊気: 082
Località: Fidenza, Pr
Gender:

Re: (Mica tanto) breve recensione Delta 70th

Messaggio da Dean82 »

Simone,

ti ringrazio per la tua testimonianza; sempre sul forum ho letto spesso che il tratto di Delta è 'intermedio' tra i giapponesi e quelli europei (per cui, meno abbondante del Pelikan). Inoltre, mi sembra - e ribadisco che possa essere solo 'autosuggestione' - che il tratto si sia ispessito un poco dopo la riparazione subìta.

Cordialmente,
Dino

Nullus enim locus sine genio est
Servius

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Recensioni”