Stimolato da un recente post sulla carta,
viewtopic.php?f=10&t=796#p6602
e indirizzato da una mia recente esperienza con un'accoppiata inchiostro/penna insoddisfacente
viewtopic.php?f=17&t=1059#p9397
mi permetto di rovesciare il quesito, soprattutto per klapaucius che sembra esperto di inchiostri.
Invece di cercare la carta più-meglio-che-più-meglio-non-si-può
che inchiostro (colorato senno' non lo vedo sul nero della stampa ... )
devo comprare per scrivere sulla comune carta da fotocopie/stampanti laser ?
In particolare desidererei evitare che l'inchiostro "passi di la' ".
Mi rendo conto che è un bel problema e che dipende da troppe cose (flusso, tensione superficiale, dimensioni pennino etc), pero' mi piacerebbe usufruire della vostra esperienza per il prossimo acquisto.
Vi posso intanto dire che (TWSBI 540 stub) il diamine sunset passa di la' proprio bene, un po' meno il waterman viola. Peccato perche' quell'arancione mi piace un sacco.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
inchiostro adatto alla carta da fotocopie
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
inchiostro adatto alla carta da fotocopie
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: inchiostro adatto alla carta da fotocopie
Ottorino ha scritto:Stimolato da un recente post sulla carta,
viewtopic.php?f=10&t=796#p6602
e indirizzato da una mia recente esperienza con un'accoppiata inchiostro/penna insoddisfacente
viewtopic.php?f=17&t=1059#p9397
mi permetto di rovesciare il quesito, soprattutto per klapaucius che sembra esperto di inchiostri.

...e da quando?
Non saprei proprio cosa consigliarti. Tra l'altro ogni tanto uso una carta da stampante sulla quale ogni inchiostro tende a spandersi leggermente (anche con i fini giapponesi, che diventano dei medi abbondanti) e su cui si vede dall'altra parte (ma questo e' proprio inevitabile). Per lo meno non fa bleed-through...
Ma se tu vuoi usarci uno stub la vedo molto dura. Certa carta e' troppo porosa e il flusso abbondante fa il resto.
Giuseppe
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: inchiostro adatto alla carta da fotocopie
Il classico Pelikan 4001 (sia nero che blu) sta funzionando egregiamente con tutte le stilografiche su cui lo uso. E lo uso per scarabocchi ed brevi note sul retro di stampe laser.
Non ho stub al momento, quindi difficile fare un confronto, dato che la misura più grossa che ho è un fine.
Simone
Non ho stub al momento, quindi difficile fare un confronto, dato che la misura più grossa che ho è un fine.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: inchiostro adatto alla carta da fotocopie
Penso anche io che il Pelikan 4001 nero (a meno che non intasi la penna) sia il più adatto perchè molto denso.Le ultime volte che l'ho usato sui comuni fogli A4 sembrava che il fenomeno del "trapasso" dall'altra parte (scusate l'espressione infelice) non si verificasse.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Alessandro
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: inchiostro adatto alla carta da fotocopie
Waterman Florida Blue.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)