Ricostruzione Olo misura senior

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ricostruzione Olo misura senior

Messaggio da piccardi »

fab66 ha scritto:Rispolvero l'argomento: ma metterlo nel wiki? non ci starebbe per niente male credo ;) ;)
Beh, intanto ci ho messo una serie di link alle discussioni interessanti come questa e quelle sulla cromatura.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Ricostruzione Olo misura senior

Messaggio da maxpop 55 »

Solo ora ho visto questi capolavori di ricostruzione, troppo bravo, mi vergogno di aver mostrato i miei, sono molto modesti rispetto a queste opere d'arte. :clap: :clap: :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Re: Ricostruzione Olo misura senior

Messaggio da PeppePipes »

maxpop 55 ha scritto:Solo ora ho visto questi capolavori di ricostruzione, troppo bravo, mi vergogno di aver mostrato i miei, sono molto modesti rispetto a queste opere d'arte. :clap: :clap: :clap:
Avendo avuto modo di vedere la tue realizzazioni, ti assicuro e se vuoi ti porto anche dei testimoni, che sei su un'ottima strada e non potrai che migliorare di lavoro in lavoro. Hai tutto quello che serve: voglia d'imparare, voglia di provarci, manualità e quel minimo di spregiudicatezza senza la quale non si conclude nulla. Un altro degli amici di qui (e di là) diventato bravissimo è Solido: ho avuto modo di vedere cose egregie fatte da lui.
Di altri non so, ma qualcuno che ha dimostrato vocazione senz'altro c'è.
A chi non ha più che un'idiosincrasia per ciò che sta nella sfera della manualità, faccio l'esortazione di applicare quella che sino da ragazzino è stata la mia stella polare: siate curiosi, intraprendenti e non abbiate paura di nulla: si è gustato il televisore? Lo apro e guardo: non sono un elettrotecnico e non ci capisco nulla, ma potrebbe anche essere un fusibile, e sino a lì ci arrivo. Fate uno stop ed un esame di coscienza solo nel momento in cui quello che intendereste fare diventa irreversibile e non consente di tornare allo stato iniziale. Tornando all'esempio del televisore: non è il fusibile. Pazienza, rimonto il pennello ed è tutto come prima. Ti viene l'istinto di prendere il saldatore e staccare qualcosa? Fermo: conta sino a 100 e chiediti se ti senti davvero in grado di risolvere il problema o se è più probabile che combinerai un pasticcio.
Pensando alla OLO di Fabrizio si può capire come fosse la condizione ideale per tentare qualcosa di anche un po' folle: in primo, date le condizioni, c'era pochissimo da perdere; in secondo, riparazione del bordo cappuccio a parte, testina e fermaglio sono parti accessorie e separabili della penna, quindi ci si può permettere di fare le cavolate più orrende: la clip mi è venuta uno schifo? Beh, non ce la monto! Della penna non ho compromesso nulla. Se lo ritengo ne faccio un'altra, se vedo che non è la mia portata lascio stare e aspetto di trovarne una.
Scusatemi la lungaggine. E buttatevi!
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
solido
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma

Re: Ricostruzione Olo misura senior

Messaggio da solido »

Leggo con immenso piacere le lodi espressi da Peppe nei miei confronti. Dico soltanto che quel poco che sono riuscito a realizzare lo devo proprio alla sua generosa dedizione nel consigliarmi il da farsi. Persona, quella di Peppe Pipes, disponibile e generosa...mi verrebbe da dire di altri tempi nel senso che risulta difficile trovarne oggi. E'proprio attingengo alla sua generosità che ieri mi ha inviato un pezzo di cui avevo bisogno. Forse è troppo facile per me parlarne bene anche se noto (di quà e di là) che, giustamente, riceve lodi da molti utenti per la sua prodigalità!!!!
VIVA PEPPE!!!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Ricostruzione Olo misura senior

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie Peppe, col tuo aiuto e quello di amici come Nello, Ottorino ed altri dai quali ho sempre avuto ottimi consigli sicuramente migliorerò sempre più. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”