Questo pennino, in condizioni perfette, mi è stato regalato da mia sorella qualche tempo fa.
L'ho montato su un fusto che già possedevo ed ho cominciato ad utilizzarlo comunemente.
Scrive benissimo, con ottima scorrevolezza ed un tratto molto preciso.
Dopo un po' di tempo, la "doratura" superficiale è venuta via, donando al pennino un aspetto molto piacevole...
Mitchell's Fleetwing 0528
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Mitchell's Fleetwing 0528
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Mitchell's Fleetwing 0528
Sono ottimi pennini, adatti ad esempio alla Coulée o alla Scrittura Italiana, al pari di molti altri modelli simili in produzione fino alla metà del Novecento.
Placcare in oro i pennini era diventato un uso comune fin dagli inizi del Novecento, perchè gli inchiostri in produzione all'epoca contenevano acido fenico e corrodevano in fretta il metallo. L'oro assicurava quindi loro una maggiore durevolezza.
Placcare in oro i pennini era diventato un uso comune fin dagli inizi del Novecento, perchè gli inchiostri in produzione all'epoca contenevano acido fenico e corrodevano in fretta il metallo. L'oro assicurava quindi loro una maggiore durevolezza.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela