De Necessitate...

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
rbocchuzz
Levetta
Levetta
Messaggi: 622
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
La mia penna preferita: La prossima che comprerò
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 134
Fp.it 霊気: 029
Località: Avellino
Gender:

De Necessitate...

Messaggio da rbocchuzz »

Trovata ieri una Pilot Cristal (simil 78g) con incrostazioni millenarie, parte della doratura del pennino era incollata all'alimentatore.
Ma perché parlare di questo ritrovamento per giunta poco significativo?
Quando sono partito con le operazioni di pulizia mi accorgo che la siringa con protesi, che tutti conosciamo, aveva la cartuccia rotta.
Avrei dovuto ricostruire il tutto.
Penso, invece, che se avessi un gommino forato di diametro opportuno avrei una pompetta quasi universale; ci vorrebbero i vecchi "tacchetti" dei rubinetti.
I rubinetti di nuova generazione hanno la "cartuccia ???" mah.
Mentre giravo alla ricerca di un qualcosa di adattabile trovo, in camera di mio figlio, un elastico (si sa i ragazzini lasciano un po' di tutto in giro!) , mi si è accesa la lampadina.

Ho avvolto l'elastico tendendolo al massimo sulla punta della siringa, ne è venuto fuori un cono che ha una buona tenuta col collarino della sezione e permette di spruzzare l'acqua con molta forza.
Niente a che vedere con la lavatrice idrodinamica, ma in casi di emergenza o non si ha tanto tempo si ottengono buoni risultati.
Poi potrebbe succedere che il reparto tecnico ci insegnerà dove trovare un gommino tronco conico come forarlo è avremo qualcosa di meno approssimativo.
Questo è il mio prototipo (perdonate la solita foto di pessima qualità fatta al volo).
Siringa.JPG
Rinaldo

In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: De Necessitate...

Messaggio da Ottorino »

Le soluzioni d'emergenza per me sono sempre valide !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
rbocchuzz
Levetta
Levetta
Messaggi: 622
Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
La mia penna preferita: La prossima che comprerò
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 134
Fp.it 霊気: 029
Località: Avellino
Gender:

Re: De Necessitate...

Messaggio da rbocchuzz »

Ottorino ha scritto:Le soluzioni d'emergenza per me sono sempre valide !!
Grazie per la fiducia, Otto.
Spero di trovare il modo di forare, in maniera semplice, un tappino di gomma a sezione comica per farne una pompetta di misura universale, almeno per quelle penne che hanno lo spillo dell'alimentatore non a filo con la sezione, tipo Aurora Marco Polo.
Rinaldo

In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”