Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
corso di scrittura corsiva
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
corso di scrittura corsiva
Domattina, se tutto andrà bene, parteciperò a un corso di scrittura corsiva tenuto in un negozio del centro di firenze (si potranno fare citazioni commerciali qui? nel dubbio, userò questa formula evocativa). Al ritorno, vi racconterò la mia esperienza.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: corso di scrittura corsiva
Seguo volentieri la discussione e aspetto un resoconto. 

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: corso di scrittura corsiva
Dicci pure dov'è. Poi spostiamo dove opportuno
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: corso di scrittura corsiva
Il corso è al negozio fabriano di via dei cerchi, a firenze. È tenuto da Simona Bartolini.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: corso di scrittura corsiva
L'argomento può essere lasciato qui, è la sezione giusta per discuterne
Nella sezione Calligrafia si può tranquillamente parlare di materiali e corsi di calligrafia e di negozi che se ne occupano in qualsiasi misura.
Se qualcuno viene a conoscenza - che intenda o meno frequantarli - di corsi di calllgrafia cui è possibile iscriversi, può comunicarmelo per tempo via MP e provverdò a comunicarlo nell'apposito argomento Corsi di Calligrafia.
Potrebbe essere un ottimo modo per sollecitare altri utenti ad iscriversi e incontrarsi di persona a qualche corso, per cui segnalate anzitempo e preparate carta e pennini!
Sono molto curiosa di ammirare i risultati del nostro Kircher...

Nella sezione Calligrafia si può tranquillamente parlare di materiali e corsi di calligrafia e di negozi che se ne occupano in qualsiasi misura.
Se qualcuno viene a conoscenza - che intenda o meno frequantarli - di corsi di calllgrafia cui è possibile iscriversi, può comunicarmelo per tempo via MP e provverdò a comunicarlo nell'apposito argomento Corsi di Calligrafia.
Potrebbe essere un ottimo modo per sollecitare altri utenti ad iscriversi e incontrarsi di persona a qualche corso, per cui segnalate anzitempo e preparate carta e pennini!

Sono molto curiosa di ammirare i risultati del nostro Kircher...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: corso di scrittura corsiva
Il corso è stato molto diverso da come me lo aspettavo. Speravo che fosse un corso con pennini per recuperare qualche stile tradizionale, invece si trattava di inventare una scrittura nuova partendo da gli elementi costitutivi delle lettere. In realtà, è stata molto divertente e creativo e le mie scritturine settecentesche le imparerò un'altra volta.
Una volta decostruito e ricostruito l'alfabeto in stampatello minuscolo abbiamo iniziato ad usarlo, cercando progressivamente di tornare al corsivo. Credo che fosse meglio partire dal maiuscolo, perché è un po' l'origine di stampatello minuscolo e corsivo, ma bisognava seguire istruzioni precise. La mia scrittura non si prestava benissimo alla corsivizzazione perché mi sono perso su cammini arabizzanti, ma mi pareva carina.
A un certo punto ci siam fermati e abbiamo scambiato i fogli con altri partecipanti al corso. Abbiamo ricalcalto la scrittura dell'altro e poi siam partiti da lì per fare un altro corsivo.
Complessivamente è stato divertente.
Una volta decostruito e ricostruito l'alfabeto in stampatello minuscolo abbiamo iniziato ad usarlo, cercando progressivamente di tornare al corsivo. Credo che fosse meglio partire dal maiuscolo, perché è un po' l'origine di stampatello minuscolo e corsivo, ma bisognava seguire istruzioni precise. La mia scrittura non si prestava benissimo alla corsivizzazione perché mi sono perso su cammini arabizzanti, ma mi pareva carina.
A un certo punto ci siam fermati e abbiamo scambiato i fogli con altri partecipanti al corso. Abbiamo ricalcalto la scrittura dell'altro e poi siam partiti da lì per fare un altro corsivo.
Complessivamente è stato divertente.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: corso di scrittura corsiva
Ecco i primi tentativi di alfabeto:
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: corso di scrittura corsiva
Ciao kircher,
non avresti qualche foto da mostrare?
Edit: Domando scusa ma non erano ancora arrivate le foto quando ho scritto il messaggio.
non avresti qualche foto da mostrare?

Edit: Domando scusa ma non erano ancora arrivate le foto quando ho scritto il messaggio.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: corso di scrittura corsiva
Ecco una prima scritta:
Che evolverà in questo:
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: corso di scrittura corsiva
L'alfabeto celtico del mio compagno di banco, invece, ha finito per trasformarsi in questo:
Si tratta di improvvosazioni un po' così, ma divertenti.-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: corso di scrittura corsiva
La poesia originale di toti scialoja sarebbe: topo, topo senza scopo, dopo te, cosa vien dopo? Che io interpreto come un macabro dubbio sull'essere dopo la morte ( tipo: e cosa succederà dopo che i topi ne avran rose fin l'osse?). Volevo anche giocare sulle o ripetute facendone occhi di topolini e orbite vuote di teschi, ma sarei andato fuori tema.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: corso di scrittura corsiva
Lo stesso negozio prepara altri corsi (onciale, gotico e "evoluzioni cancelleresca") con la medesima insegnante e un incontro con un calligrafo francese, ma non ho il programma sottomano e penso invece che sia accessibile sul loro sito.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: corso di scrittura corsiva
Che bello che ci siano tanti corsi in giro!
Peccato che in zona non ce ne sia alcuna traccia.
Peccato che in zona non ce ne sia alcuna traccia.

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: corso di scrittura corsiva
Molto gradevoli i risultati, è interessante questo approccio che mette in discussione ciò cui si è abituati e rende viva la grafia, che cambia forma e si rinnova e reinventa in qualcosa di insolito. Molto belli i grafismi. Complimenti davvero!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Re: corso di scrittura corsiva
Aldilà dell'esperienza specifica é forse bene aggiungere che Simona Bartolini é calligrafa preparata e competente.
Bene qui latuit bene vixit