MB 146 fondello che perde?
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
MB 146 fondello che perde?
Ciao a tutti. La mia Montblanc ha un problema: quando si svita il fondello per ricaricare o se innavvertitamente fa piccole rotazioni mentre è nel taschino perde. In particolare durante la fase di ricarica si vedono proprio le bolle di aria e inchiostro a livello dell'anello dorato sul fondo.
Vuol dire che il fondello perde? Se il problema è questo, quanto mi può costare farlo sistemare?
Vuol dire che il fondello perde? Se il problema è questo, quanto mi può costare farlo sistemare?
Riccardo
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: MB 146 fondello che perde?
Temo che possa rispondere solo chi ripara MB.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Re: MB 146 fondello che perde?
Per la spesa o per il tipo di danno?Ottorino ha scritto:Temo che possa rispondere solo chi ripara MB.
Riccardo
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: MB 146 fondello che perde?
Per entrambe le cose
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Re: MB 146 fondello che perde?
Aggiungo alcune foto della zona che perde. Mentre la lavavo ho notato che ci sono due forellini a livello dell'anello dorato dal lato del pistone: pare quasi che siano fori di sfiato e sembra proprio essere da lì che esce l'inchiostro.
Riccardo
Re: MB 146 fondello che perde?
dovrebbero essere i forellini che si usano per smontare lo stantuffo( aspetta conferma da ottorino magari)
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Re: MB 146 fondello che perde?
se l'inchiostro è dall'altro lato dello stantuffo è perchè non tiene,indipendentemente dall'inchiostro perderà, chiedigli un rimborso se hai pagato con paypal, potresti già scrivere all'assistenza ufficiale montblanc (non so se possiamo nominarlo in sezione) per avere un preventivo entro domani, allega le foto alla mail
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Re: MB 146 fondello che perde?
A me sembrano grandi fesserie : la penna non dovrebbe perdere con qualunque tipo d' inchiostro.
Secondo me ( con beneficio d' inventario ma non vedo altra uscita ) e un problema di tenuta ( ma no ? ) del sistema di ricarica; qualche guarnizione ? o lo stantuffo ?
Ho letto dopo, pienamente d' accordo con Andrea_R
Secondo me ( con beneficio d' inventario ma non vedo altra uscita ) e un problema di tenuta ( ma no ? ) del sistema di ricarica; qualche guarnizione ? o lo stantuffo ?
Ho letto dopo, pienamente d' accordo con Andrea_R
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Re: MB 146 fondello che perde?
Mi sa che hai il pistone con la,guarnizione rovinata.
Prova a svitare il fondello. Svitalo a fine corsa.
poi infili nei buchini una graffetta che avrai piegato,come in foto e sviti..
Esce tutto il fondello col pistone..
Vedi poi come è messa la guarnizione. Magari è solo incrostata...
Ps i fornelli i fanno anche da sfiato quando il pistone risale...
Li il pistone fa passare inchiostro...
Ps2 è facilissimo
Prova a svitare il fondello. Svitalo a fine corsa.
poi infili nei buchini una graffetta che avrai piegato,come in foto e sviti..
Esce tutto il fondello col pistone..
Vedi poi come è messa la guarnizione. Magari è solo incrostata...
Ps i fornelli i fanno anche da sfiato quando il pistone risale...
Li il pistone fa passare inchiostro...
Ps2 è facilissimo
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Re: MB 146 fondello che perde?
Purtroppo l'acquisto è stato effettuato su subito.it, con pagamento in contanti alla consegna. Ho già contattato il noto riparatore di Firenze per mostrargli le foto e sentire il suo parere: già che probabilmente ci sarà da cambiare la guarnizione magari ne approfitto per fare lucidare il fusto che presenta qualche piccolo segno del tempo.
Sumit la graffetta "modificata" devo usarla come fosse una chiave per svitare? Perché comunque un'occhiata vorrei darla, se riesco, senza distruggere la penna
ammetto di avere un po' di timore a fare la manovra non avendo mai fatto niente di simile.
Sumit la graffetta "modificata" devo usarla come fosse una chiave per svitare? Perché comunque un'occhiata vorrei darla, se riesco, senza distruggere la penna

Riccardo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 16:20
- La mia penna preferita: Montblanc 134
- Il mio inchiostro preferito: Delta
- Fp.it 霊気: 021
- Località: Rimini
- Gender:
Re: MB 146 fondello che perde?
Si la usi per svitare...
Danni non dovresti farli. Ma se sei più tranqulillo aspetta Fabio.
Ps quanto l'hai pagata?
Danni non dovresti farli. Ma se sei più tranqulillo aspetta Fabio.
Ps quanto l'hai pagata?
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Re: MB 146 fondello che perde?
Non è detto che lo stantuffo abbia problemi di tenuta; talvolta il problema succede quando nel serbatoio c'è dell'inchiostro secco sulle pareti: abbassando lo stantuffo questo lo "scavalca" e mettendo poi la penna in ammollo per lavarla, l'acqua penetra dal dietro, scioglie i residui e se non viene fatta perfettamente asciugare quando il pistone sale spinge fuori qualche residuo.
Prima di smontarla (cosa che peraltro ti consentirebbe di pulirla perfettamente), se non ti senti sicuro potresti fare il tentativo di tenerla immersa con lo stantuffo svitato; poi scrollala bene bene e lasciala ad asciugare per bene. Con un po' di fortuna il problema potrebbe risolversi così.
Prima di smontarla (cosa che peraltro ti consentirebbe di pulirla perfettamente), se non ti senti sicuro potresti fare il tentativo di tenerla immersa con lo stantuffo svitato; poi scrollala bene bene e lasciala ad asciugare per bene. Con un po' di fortuna il problema potrebbe risolversi così.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Re: MB 146 fondello che perde?
Proverò quanto consiglia Peppe nell'attesa del parere del pennaio. Pagata 200€Sumit ha scritto:Si la usi per svitare...
Danni non dovresti farli. Ma se sei più tranqulillo aspetta Fabio.
Ps quanto l'hai pagata?
Tenterò l'ammollo della porzione dello stantuffo: l'inchiostro che esce pare "denso" anche se il colore che esce è sempre e solo il verde che ho utilizzato da quando la possiedo.PeppePipes ha scritto:Non è detto che lo stantuffo abbia problemi di tenuta; talvolta il problema succede quando nel serbatoio c'è dell'inchiostro secco sulle pareti: abbassando lo stantuffo questo lo "scavalca" e mettendo poi la penna in ammollo per lavarla, l'acqua penetra dal dietro, scioglie i residui e se non viene fatta perfettamente asciugare quando il pistone sale spinge fuori qualche residuo.
Prima di smontarla (cosa che peraltro ti consentirebbe di pulirla perfettamente), se non ti senti sicuro potresti fare il tentativo di tenerla immersa con lo stantuffo svitato; poi scrollala bene bene e lasciala ad asciugare per bene. Con un po' di fortuna il problema potrebbe risolversi così.
Intanto grazie a tutti per le risposte

Riccardo