Non lo sapevo, comunque, poi quando avrò la stilografica vi farò sapere.muristenes ha scritto:Paradossalmente i block notes Blasetti, quelli della linea "Ariston", danno la paga a molti altri prodotti più blasonati. Provare per credere
Grazie lo stesso, comunque, penso che la prenderò nero satinatostanzarichi ha scritto:Io ne ho due, una rossa e una gialla; entrambe ancora in ottime condizioni. Nera non la possiedo, mi dispiace.emanu37429 ha scritto:Per la domanda di prima invece, nero lucido o nero satinato, quale si rovina meno?
Dove comprerò la stilografica ci sono questi inchiostri a un prezzo che posso permettermi:Pettirosso ha scritto:Torno un attimo sugli inchiostri.
Se ti orienti sul nero, escluderei il Pelikan 4001 (problemi che hai visto anche tu).
Il nero più nero che puoi trovare penso sia l'Aurora, molto fluido (ed anche un po' più costoso).
Chi ha provato il Dupont si è trovato molto bene (ma credo costi ancora di più).
A livello più economico, visto che acquisti una stilografica Lamy, perché non prendere anche il relativo inchiostro (più che dignitoso)?
Come vedi, non c'è che l'imbarazzo della scelta!
Rohrer & Klinger Black 50ml - 5€
Lamy T52 Black 90ml - 9€
Aurora Black 45ml - 11€
Visconti Black 60ml - 10€
Visto che escludi il rohrer e klinger, rimangono lamy, aurora e visconti. Mi confermi che per questa cifra l'aurora è il migliore e più fluido o potrebbe esserci qualche altra marca che offre meglio alla stessa cifra?