Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
L'altro giorno ascoltavo su radio rai 3 una trasmissione su stanlio e ollio
http://www.radio.rai.it/podcast/A45623105.mp3
e parlavano ovviamente dei due attori
Alcuni dei loro più conosciuti film sono del 1931-1938 (mi pare...).
Ho vissuto una sorta di cortocircuito temporale, perchè avevo in tasca una Sheaffer Balance del periodo.
Lei era li e nella mente mi passavano le immagini dei due comici in bianco e nero. BRRRRRRIVIDI !!!
Gli stessi cortocicuiti temporali li ho sperimentati quando scannerizzavo le pubblicità di Simone e di Armando.
Belle quelle delle penne, ma spesso il retro delle stesse pubblicità non è meno intrigante e interessante.
Auto e vestiti e foto di fabbriche sono in particolare indicative.
Siccome tutti qui hanno competenze la piu' varie (scrittori, artisti, appassionati di film, di libri, di musica, di storia, di legge, di .....) allora lancio l'idea di usare una penna nota (la 51 ?? la 88 ?? la 52??) come macchina del tempo per rendersi conto di cos'era il mondo quando quella penna faceva mostra di se in una vetrina.
A voi la palla.
Scegliete la penna e andiamo a cominciare.
http://www.radio.rai.it/podcast/A45623105.mp3
e parlavano ovviamente dei due attori
Alcuni dei loro più conosciuti film sono del 1931-1938 (mi pare...).
Ho vissuto una sorta di cortocircuito temporale, perchè avevo in tasca una Sheaffer Balance del periodo.
Lei era li e nella mente mi passavano le immagini dei due comici in bianco e nero. BRRRRRRIVIDI !!!
Gli stessi cortocicuiti temporali li ho sperimentati quando scannerizzavo le pubblicità di Simone e di Armando.
Belle quelle delle penne, ma spesso il retro delle stesse pubblicità non è meno intrigante e interessante.
Auto e vestiti e foto di fabbriche sono in particolare indicative.
Siccome tutti qui hanno competenze la piu' varie (scrittori, artisti, appassionati di film, di libri, di musica, di storia, di legge, di .....) allora lancio l'idea di usare una penna nota (la 51 ?? la 88 ?? la 52??) come macchina del tempo per rendersi conto di cos'era il mondo quando quella penna faceva mostra di se in una vetrina.
A voi la palla.
Scegliete la penna e andiamo a cominciare.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Contestualizzare le vecchiette !!
Propongo la Swan Trench Pen, periodo storico ben noto e terrifico.
In grande parte dell'Europa centrale infuriano gli scontri, milioni di feriti e di morti.
La battaglia della Marna blocca il fronte.
Ypres è spazzata da un nuovo vento, acre, che uccide e paralizza migliaia di soldati, molti dei quali portavano su di se una di queste penne.
Trattati notturni a Londra, tiro alla fune tra potenze, portano l'Italia in guerra, fino alla successiva vittoria mutilata.
A voi la palla.
In grande parte dell'Europa centrale infuriano gli scontri, milioni di feriti e di morti.
La battaglia della Marna blocca il fronte.
Ypres è spazzata da un nuovo vento, acre, che uccide e paralizza migliaia di soldati, molti dei quali portavano su di se una di queste penne.
Trattati notturni a Londra, tiro alla fune tra potenze, portano l'Italia in guerra, fino alla successiva vittoria mutilata.
A voi la palla.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Contestualizzare le vecchiette !!
Speravo in qualcosa di meno "duro" !!
Comunque
http://www.fountainpen.it/File:1915-Swa ... Pen-2C.jpg
http://it.wikipedia.org/wiki/1915
Charlie Chaplin aveva appena cominciato
http://it.wikipedia.org/wiki/Filmografi ... ie_Chaplin
Comunque
http://www.fountainpen.it/File:1915-Swa ... Pen-2C.jpg
http://it.wikipedia.org/wiki/1915
Charlie Chaplin aveva appena cominciato
http://it.wikipedia.org/wiki/Filmografi ... ie_Chaplin
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Contestualizzare le vecchiette !!
Credo che un'automobile del periodo contestualizzi meglio...Ottorino ha scritto: http://it.wikipedia.org/wiki/1915
http://www.flickr.com/photos/beeskneesd ... 414476303/
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15745
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Contestualizzare le vecchiette !!
Otto, mi hai fatto venire in mente la mia Salz del 1915 modello da borsetta, mi piace pensare che con quella penna la fidanzata o moglie del soldato sul manifesto abbia avuto la risposta alla sua lettera scritta con la stessa penna che ho io.
- Allegati
-
- 013.JPG (2.37 MiB) Visto 3647 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 527
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Contestualizzare le vecchiette !!
[OT]
Ma sapete che questo è pane per un racconto, una trama da strutturare, un buon passatempo?
Grazie mille, ora so su cosa lavorare in questi giorni, oltre al latino ed alla Cancelleresca
[/OT]
Ma sapete che questo è pane per un racconto, una trama da strutturare, un buon passatempo?
Grazie mille, ora so su cosa lavorare in questi giorni, oltre al latino ed alla Cancelleresca

[/OT]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Contestualizzare le vecchiette !!
http://roma.olx.it/camera-da-letto-libe ... -420967697
Io pensavo anche a cose simili, che tutto abbaiamo visto ma che forse non mettiamo insieme
Modifica:
tutto Abbaiamo ??!!! tutti abbiamo
Io pensavo anche a cose simili, che tutto abbaiamo visto ma che forse non mettiamo insieme
Modifica:
tutto Abbaiamo ??!!! tutti abbiamo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Contestualizzare le vecchiette !!
Ma che idea formidabile!!!!
Ora mi scelgo una penna e...contestualizzo, come fosse un puzzle, il suo intorno...
Ora mi scelgo una penna e...contestualizzo, come fosse un puzzle, il suo intorno...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
è curioso pensare che mentre possiamo tranquillamente usare una penna degli anni trenta nella vita di tutti i giorni (quelle degli anni dieci già mi sembrano richiedere più accortezza), nessuno di noi andrebbe a lavoro con una macchina di quell'epoca.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Re: Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
C'entra probabilmente il fatto che verso quel periodo la stilografica aveva raggiunto quella che è definibile come "la maturità"; quasi tutto quello che c'era da perfezionare era stato perfezionato, ed essa era un prodotto ormai maturo ed affidabile; dopo gli anni 40 non è stato prodotto praticamente nulla che modificasse lo stato di prima; nessun ritrovato, nessuna speciale tecnica (nessuna "iller App" come, ad esempio, Lotus123 per il PC), forse giusto un nuovo materiale, la resina ad iniezione, che però, ahimè, già si preparava a diventare la "resina vegetale NATURALE" della Omas e la "precious resin" della MB.kircher ha scritto:è curioso pensare che mentre possiamo tranquillamente usare una penna degli anni trenta nella vita di tutti i giorni (quelle degli anni dieci già mi sembrano richiedere più accortezza), nessuno di noi andrebbe a lavoro con una macchina di quell'epoca.
Per contro, le automobili stanno ancora evolvendo (e non sempre, secondo me, nella direzione giusta)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3055
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Re: Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
Ciao Kircher!!kircher ha scritto:è curioso pensare che mentre possiamo tranquillamente usare una penna degli anni trenta nella vita di tutti i giorni (quelle degli anni dieci già mi sembrano richiedere più accortezza), nessuno di noi andrebbe a lavoro con una macchina di quell'epoca.

Sono più interessato a spezzare un'arancia (



Giorgio
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Re: Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
Accidenti se è bella. Com' è il caricamento ? Presumo goccia a goccia, ma non è rischioso, o sbaglio, portarsela appresso ?
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3055
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Re: Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
Caro Medicus, questa te l'eri proprio persa....Medicus ha scritto:Accidenti se è bella. Com' è il caricamento ? Presumo goccia a goccia, ma non è rischioso, o sbaglio, portarsela appresso ?

viewtopic.php?f=25&t=9950
Una passata di grasso siliconico sulla filettatura e via di siringa con più di 2 ml. di inchiostrooooooo
Trasportabile senza alcun problema.

Quando sta per finire la carica, lei vorrebbe fare un bel gocciolone, ma ormai io la prevengo

Fammi sapere cosa ne pensi, perchè questa è la mia preferita e non me ne separo mai.....


Giorgio
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Re: Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
Ho letto la tua recensione di giugno.
Cosa ne penso ?.
Che le laminate le fanno un bel baffo, quanto a bellezza nella sua semplicità ( i due anelli non fanno che renderla più bella ); e del pennino cosa dire ? . Nulla , parla da solo.
Complimenti , un altro colpo messo a segno
.
Cosa ne penso ?.
Che le laminate le fanno un bel baffo, quanto a bellezza nella sua semplicità ( i due anelli non fanno che renderla più bella ); e del pennino cosa dire ? . Nulla , parla da solo.
Complimenti , un altro colpo messo a segno

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: Contestualizzare le vecchiette !! (1915)
Al di là della cautela (le mie due waterman's in ebanite le tengo a casa per paura di romperle), penso che sia proprio cambiata la scrittura. Quando vincerò la pigrizia posterò dei documenti che mi paiono mostrare bene la transizione fra due tipi diversi di scrittura. si tratta delle lettere di uno statunitense e delle risposte di un sudamericano. lo yankee scriveva con una stilografica a pennino rigido e usa una specie di parker (sono del gruppo che ho già postato in "esempi di calligrafia quotidiana"). le risposte invece sono scritte ancora con pennino flessibile e svolazzi. Noi siamo chiaramente eredi della semplicità yankee e per questo usiamo con meno agio le penne degli anni Venti. O almeno questa è la mia impressione.