Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
ZioEnrico

Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da ZioEnrico »

Chiedo scusa per la profonda ignoranza: Mi è arrivata oggi una Nononsense, ma non so come si carica, non accetta ne converter ne cartucce standard. Io semplicemente, con una siringa ho riempito il suo interno e riavvitato, punto. È un procedimento corretto? Oppure usa strani convertitori proprietari?
Ah...beata ignoranza... :?
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3095
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da Musicus »

Non ci posso credere....
E' davvero un mozzicone di sigaretta quello che si intravede sullo sfondo?!
Trash no limits. :thumbdown:

Giorgio
Avatar utente
cusdenver
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 1:10

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da cusdenver »

utilizza i converter proprietari sheaffer. su internet si trovano. non possedendone una non posso aiutarti oltre mi spiace.
ZioEnrico

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da ZioEnrico »

Musicus ha scritto:Non ci posso credere....
E' davvero un mozzicone di sigaretta quello che si intravede sullo sfondo?!
Trash no limits. :thumbdown:

Giorgio
Io non fumo, o almeno, non fumo più da molti anni, non è mio. Sono contento che lo hai visto, vuol dire che vivi in un posto ancora civile. Per me era invisibile, perchè qui da alcuni anni, sulle panchine troviamo lattine, bottiglie, sacchetti con resti di cibo, ecc. Potrei anche cercare di spiegare perché questo sta succecendo, ma verrei solo immediatamente espulso dal forum con tutta una serie di accuse che possono andare dalla intolleranza al nazismo, passando per razzismo, xenofobia e compagnia cantante. La maggioranza dei nostri connazionali desidera vivere in un paese "politicamente corretto". Ok: ci viviamo. L'Italia è stata un grande paese, ed oggi ha scelto di essere politicamente corretta (ma non è più un grande paese). Mi fermo qui, siamo già troppo OT. So che questo post verrà immediatamente imbavagliato, bloccato da un amministratore, forse verrà eliminato ed io bannato, ma se prima che questo succeda anche solo un'altra persona avrà avuto modo di leggere quello che io penso e di intuire perchè, secondo me, il decoro è ormai estinto in Italia, allora l'espulsione ne varrebbe la pena comunque, perché la libertà morale ed intellettuale per me valgono più della appartenenza a un forum (qualsiasi forum).
Viva l'Italia
Viva gli Italiani
Viva la civiltà italiana, occidentale e cristiana.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da Irishtales »

Cerchiamo di restare in tema.
Puoi usare normalissime cartucce Sheaffer e converter Sheaffer.
Le cartucce vuote possono essere riempite con una siringa con l'ago inserito, perchè il foro delle cartucce è piuttosto piccolo.
Con il converter ovviamente puoi ricaricare la penna direttamente dal flacone di inchiostro.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
ZioEnrico

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da ZioEnrico »

È in effetti corretto mantenersi nel binario del l'argomento senza divagare.

Ringrazio per le spiegazioni. Userò poco questa penna, mi piace molto, ma la ho presa usata su internet e monta un nib italic mentre a me piace il normale, F o EF.
Proverò quindi a comprare semplici cartucce shaeffer, da siringare quando esaurite, lasciando perdere per adesso il convertitore proprietario. I clienti vanno conquistati con prodotti validi, nel caso specifico convertitori e inchiostri validi, e non impedendo loro di usare inchiostri prodotti dai concorrenti. Io ammiro i produttori che hanno il coraggio di vendere penne compatibili con standard universali e non cedo alle mafie di chi cerca (illuso! ) di imporre menate proprietarie.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da Irishtales »

Sheaffer produce anche ottimi inchiostri.
In ogni caso, usando il converter si può caricare l'inchisotro preferito su qualunque penna...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
ZioEnrico

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da ZioEnrico »

Farà anche buoni inchiostri , volendo venderli anche a chi usa altre marche, ma sulle sue penne IMPONE con la forza converter proprietari assolutamente inservibili su penne di altre marche. Non dico che sia illegale, sono legittime strategie commerciali, però per me "non viene bene, nella fotografia".
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11982
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da Ottorino »

Nelle mie Nononsense ci sta anche la cartuccia std rastremata. Non è bella a vedersi ma funziona e non perde.

Le cartucce Sheaffer's cilindriche semplici sono in giro almeno dagli anni '50 - '60.
Non sono sicuro (e quindi chiedo a che ne sa di piu') che quelle rastremate/europee/std siano cosi anziane.

MODIFICA: le Sheaffer's sono in giro almeno dal 1960; da 55 anni.
https://www.fountainpen.it/File:Patent-US-2919677.pdf

Purtroppo non trovo il brevetto di quella std/rastremata. Qualcuno sa l'anno di introduzione o del brevetto ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1757
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da Pettirosso »

In effetti su alcune Sheaffer "scolastiche" (di questo sono certo, perché ne ho; non so se anche quella postata da Marco17 sia così) si possono tranquillamente usare le cartucce standard.
Sulle Nononsense più recenti (quelle con l'impugnatura in plastica antiscivolo, per intenderci; non ho la competenza per definirle più precisamente) idem (cartucce standard), mentre quelle precedenti (Zio Enrico) montano esclusivamente cartucce/converter proprietari.
Credo che tutti gli altri modelli Sheaffer montino esclusivamente cartucce/converter proprietari
Questo è il poco che so sull'argomento.
D'altro canto, una buona parte delle principali Case (Parker, Aurora, Lamy, Platinum, Sailor, Sheaffer, Cross....) usano sistemi proprietari.
Poi quasi ogni penna a cartuccia si può trasformare in eyedropper, come ha fatto Zio Enrico (classico sulle Platinum Preppy, ad esempio), ma occorrerà sigillare molto bene con il silicone, per evitare guai...
Giuseppe.
ZioEnrico

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da ZioEnrico »

Pettirosso ha scritto: Poi quasi ogni penna a cartuccia si può trasformare in eyedropper, come ha fatto Zio Enrico (classico sulle Platinum Preppy, ad esempio), ma occorrerà sigillare molto bene con il silicone, per evitare guai...
Ah! :| Hmmm...mi sa che non mi conviene rischiare, vado già a svuotare la mia penna, rimetto tutto l'inchiostro nella boccetta e domani mi vado a comprare delle cartucce Shaeffer, che poi potrò ricaricare.
ZioEnrico

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da ZioEnrico »

Dopo aver letto quello che ha scritto Pettirosso ho svuotato la cannuccia della mia penna, per evitare inutili disastri. Stavo guardando: ma siete sicuri che si possono montare cartucce si questa penna? Non conosco le cartucce Shaeffer, ma non riesco a capire come resterebbero attaccate. Cioè: come si fisserebbero, scusate? Bah, forse sono strane e riescono a rimanere attaccate li ma mi sembra così strano...vedremo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16091
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da piccardi »

ZioEnrico ha scritto:Farà anche buoni inchiostri , volendo venderli anche a chi usa altre marche, ma sulle sue penne IMPONE con la forza converter proprietari assolutamente inservibili su penne di altre marche. Non dico che sia illegale, sono legittime strategie commerciali, però per me "non viene bene, nella fotografia".
Qualunque marca fa converter specifici per le proprie penne e spesso anche se l'attacco delle cartucce è "standard" non sono intercambiabili con quelli di altre marchie per altri fattori. A me francamente di usare un converte Sheaffer su una Lamy interessa praticamente zero, e non vedo neanche che vantaggio ci debba essere rispetto a prendere uno Lamy...

E per quel che riguarda le cartucce ci sono comunque un sacco di marche (mi vengono in mente Lamy e Pilot, per citarne un paio estremamente diffuse) che usano un proprio formato di cartucce. Con produttori di cartucce che e trovano interessante la cosa le producono anche in quel formato. Io tutta questa imposizione forzosa di non ho capito che non ce la vedo proprio.

Tieni conto che quelli che tu chiami standard sono da un altro punto di vista quelli proprietari della Pelikan. Il fatto che poi siano stati adottati da moltissimi altri produttori diventando uno "standard" di fatto non li rende un standard vero e proprio (ISO per intenderci) che per quanto ne so non esiste.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
ZioEnrico

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da ZioEnrico »

Sì, lasciamo le normalizzazioni alla Corea del Nord, dove il governo stabilisce come i cittadini possono tagliarsi i capelli. Meglio la libertà, di fare anche prodotti con caratteristiche proprietarie. Poi scelgono i consumatori. Nel caso delle stilografiche spesso una semplice siringa annulla qualsiasi illusione di imporre cartucce e convertitori proprietari. Io continuo ad apprezzare chi fabbrica un prodotto talmente performante che può offrire accessori intercambiabili e anche farsi copiare dai cinesi e nonostante questo chiudere in attivo. Quando si è veramente sicuri non c'è bisogno di chiudersi a catenaccio e si va sul mercato a vendere, come Pelikan, che senza seghe mentali di protezioni è però presente in ogni cartoleria (che poi è quello che interessa agli azionisti)
Etalon
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 341
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2014, 17:40
La mia penna preferita: Sheaffer Connaisseur
Il mio inchiostro preferito: Skrip nero
Misura preferita del pennino: Fine

Re: Come si carica una Shaeffer Nononsense?

Messaggio da Etalon »

Io sulla mia ho montato il converter proprietario senza alcun problema. Va anche detto che Sheaffer utilizza il sistema del tric/trac detto anche triccheballacche che ha 2 problemi: a) ovviamente non puoi controllare il livello dell'inchiostro perchè è metallico b) tiene poco inchiostro, quindi sei obbligato a frequenti ricariche. Sulla Connaisseur, che utilizzo molto, ho tolto il triccheballacche e inserito una cartuccia proprietaria che siringo a Skrip, almeno dura di più. Spero di esserti stato utile.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”