Me l'hanno raccontata ieri.
Non posso non rendervi partecipi.
Rielaboro personalmente, spero che chi me l'ha raccontata non se n'abbia a male.
- Ah, Ottorino, ti interessi di stilografiche ?
- Beh, si , un po'.....
- Ma io non ho mica capito che cosa sono ?
- Son quelle fatte cosi' e cosi' e cosi' ...
- Ahhhh !!!
Ora ho capito. Ne ho qualcuna a casa.
Roba vecchia: son quelle che hanno la punta fatta come un trincetto !!!
Farina NON del mio sacco.
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Farina NON del mio sacco.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Re: Farina NON del mio sacco.
Ti ringrazio Ottorino, perchè questa gustosa "farina" mi ha fatto ricordare un piccolo episodio successo ad un liutaio, del Trentino, che abitava vicino a me, paziente e amico, anche se andavo a trovarlo non di frequente ( purtroppo non c'è più dal febbraio dell' anno scorso ).
Una volta un conoscente entrò ne suo laboratorio e vedendo due violini , appesi ad asciugare sbottò dicendo :
" Oh che bei chitarrini"
Il Sig. Franco disse che l' avrebbe strozzato con la corda sol.
Una volta un conoscente entrò ne suo laboratorio e vedendo due violini , appesi ad asciugare sbottò dicendo :
" Oh che bei chitarrini"
Il Sig. Franco disse che l' avrebbe strozzato con la corda sol.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 16040
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Farina NON del mio sacco.



Sono due episodi veri, ma sembrano de storielle.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Re: Farina NON del mio sacco.
Non ci sono solo quelle con la punta a trincetto, ci sono pure quelle con la punta a "nido" di rondine ... Fonte la baia.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-
- Snorkel
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 21:44
- La mia penna preferita: Delta "mio 50°" 1/1
- Il mio inchiostro preferito: Edelestein Sapphire
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 058
- Arte Italiana FP.IT M: 043
- Fp.it ℵ: 026
- Fp.it Vera: 020
- Località: San Giorgio del Sannio (BN)
- Gender:
Re: Farina NON del mio sacco.
Simpatico quanto riportato. Invece a me è capitato più volte di sentirmi dire " Ma cosa fai con queste penne? Usa la Bic che è meglio". Oppure qualcuno ha visto qualche mia stilografica e mi ha detto" Non ti sei evoluto per niente! I pennini così li adoperavamo a scuola ai tempi della guerra. Ora sono superati e forse non si trovano nemmeno +. Meglio le penne con l'inchiostro nella carica in plastica!". Io cosa dovevo rispondergli? Nulla
Saluti
Maurizio
Saluti
Maurizio
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Re: Farina NON del mio sacco.
Ho anch'io un paio di storielle che vi racconterò, nella speranza che i diretti interessati non capitino sul forum e vi si riconoscano
1) Vado a trovare dei colleghi universitari per fare due chiacchiere, quando una ragazza da una scatola di cartone ricolma di matite, penne a sfera e pennarelli prende una Montblanc Boheme con qualche graffio. Mi spiega che si tratta di un recente regalo di laurea, che non l'aveva mai utilizzata e che ha deciso di portarla con se, riponendola assieme al resto della cancelleria. Ne ignorava completamente il valore economico
2) Questa mi è stata raccontata. Una donna entra in cartoleria per acquistare della merce. Prima di andare via indica una M200 dalla vetrina e fa - "Sapete, a casa ne ho una simile, ma ha il pennino di due colori ed è più lunga. Purtroppo non scrive bene" - "Ce la porti, vediamo cosa possiamo fare".
Ritorna con una Pelikan M800
Spiega che a volte non scrive, e per risolvere il problema ruota "quel coso che gira sopra la penna, ma non sempre funziona". "Scusi, quello è lo stantuffo, sa come funziona?" - "No!".
In pratica la signora si portava nella borsa una siringa con una boccetta di inchiostro, svitava il blocco pennino e la ricaricava dall'alto.

1) Vado a trovare dei colleghi universitari per fare due chiacchiere, quando una ragazza da una scatola di cartone ricolma di matite, penne a sfera e pennarelli prende una Montblanc Boheme con qualche graffio. Mi spiega che si tratta di un recente regalo di laurea, che non l'aveva mai utilizzata e che ha deciso di portarla con se, riponendola assieme al resto della cancelleria. Ne ignorava completamente il valore economico

2) Questa mi è stata raccontata. Una donna entra in cartoleria per acquistare della merce. Prima di andare via indica una M200 dalla vetrina e fa - "Sapete, a casa ne ho una simile, ma ha il pennino di due colori ed è più lunga. Purtroppo non scrive bene" - "Ce la porti, vediamo cosa possiamo fare".
Ritorna con una Pelikan M800

In pratica la signora si portava nella borsa una siringa con una boccetta di inchiostro, svitava il blocco pennino e la ricaricava dall'alto.
