Estrarre pennino Omas Lucens

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da JetMcQuack »

Ciao a tutti, ho comprato una Lucens marmorizzata verde, una penna di una bellezza fuori categoria. Purtroppo mi sono accorto che il pennino, extraflessibile, ha una venatura di qualche millimetro che parte dal foro di sfiato a forma di cuore. Ho portato la penna da Ercolessi per chiedere se si potesse far qualcosa (anche la filettatura sul corpo penna sarebbe da riprendere anche se il cappuccio chiude bene), ma mi hanno detto che andrebbe sostituito il corpo (!!!) e che per il pennino non c'è nulla da fare.

Ora io vorrei smontare il pennino, portarlo da un gioielliere e far fare una piccola saldatura in oro, non credo sia un lavoro impossibile, né credo che sia qualcosa che possa rovinare il pennino stesso, ma per farlo mi trovo a doverlo estrarre, e prima di far danni vorrei chiedervi consiglio dal momento che non ho trovato in giro sul web informazioni utili -spero di non essere stato io troppo ciuco nel cercarle...-

grazie a tutti in anticipo
Simone
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da maxpop 55 »

Saldandolo potrai dire addio al pennino, l'ho fatto fare anche io credevo fosse possibile, ma ho solamente reso inutilizzabile il pennino, è un lavoro possibile solo a che ripara pennini.
Per estrarlo Basta forare un vecchio tagliere dalla misura in cui il pennino passa ma il puntale si ferma sul foro e battere con un cilindro del diametro adatto sull'alimentatore dalla parte interna, così uscirà pennino ed alimentatore.
Prima di fare quest'operazione rimanere la sezione a agno in un bicchiere d'acqua per un paio di giorni.
Allegati
006 - Copia.JPG
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da JetMcQuack »

maxpop 55 ha scritto:Saldandolo potrai dire addio al pennino, l'ho fatto fare anche io credevo fosse possibile, ma ho solamente reso inutilizzabile il pennino, è un lavoro possibile solo a che ripara pennini.
Per estrarlo Basta forare un vecchio tagliere dalla misura in cui il pennino passa ma il puntale si ferma sul foro e battere con un cilindro del diametro adatto sull'alimentatore dalla parte interna, così uscirà pennino ed alimentatore.
Prima di fare quest'operazione rimanere la sezione a agno in un bicchiere d'acqua per un paio di giorni.
Perfetto, se mi dici che rovinerei il pennino saldandolo non lo farò, e nemmeno lo estrarrò.
In Italia c'è qualcun altro oltre il celebre riparatore fiorentino che fa questi lavori?
grazie
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da PeppePipes »

Se la tua Lucens è della misura media (lunghezza chiusa direi inferiore a 13 cm) , il pennino è identico a quello della maggior parte delle penne da scrivania Omas, che sono diffusissime e si trovano anche a prezzi molto bassi.
Se invece è una Senior (più lunga di 13 cm) trovare un pennino di ricambio è assai più arduo.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da maxpop 55 »

So di uno in Spagna ed uno in USA che mettono anche l'iridio, non so se c'è in Italia.
Ho anch'io un pennino Extra lucens, ma è da dare una sistemata ed anche il mio ha un piccolissimo spacco vicino al foro.
Allegati
Extra lucens.JPG
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da sanpei »

Filetto si mette a posto, ed il pennino si cambia no problem,
fammi sapere quando passi in zona e portami l'esemplare che vediamo quello che si può fare
ritengo sia un'operazione quasi indolore ;)
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da Musicus »

JetMcQuack ha scritto:Ciao a tutti, ho comprato una Lucens marmorizzata verde, una penna di una bellezza fuori categoria.
Bravo Simone: ma mi corre l'obbligo di chiederti di mostrarla anche a noi :mrgreen:
6. OMAS Lucens 1936+1938 exploded.jpg
P.s.: Se la Omas Lucens di cui parli è quella originale degli anni 1930, estrarre quel tipo di alimentatore con il sistema che ti hanno suggerito non è consigliabile... ;)

Giorgio
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da JetMcQuack »

Grazie a tutti per le risposte, davvero interessanti. Giorgio, la tua foto della Lucens smontata è l'unica che ho trovata in giro! Ma credo che non la smonterò io, accetterò l'offerta del GM, col quale ho una piccola cosina -ma extra, se mi capite-, in sospeso...
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da JetMcQuack »

Per Giorgio, non la posso mostrare ora, l'ho prestata a una nuova amica che gira qui sul forum!
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da Musicus »

JetMcQuack ha scritto:Per Giorgio, non la posso mostrare ora, l'ho prestata a una nuova amica che gira qui sul forum!
Aaaaaargh :shock: cosa hai fatto??? :crazy:
Una Lucens verde NON si impresta. MAI !!!
Vedrai, Simone... La tua amica ti reciterà (al contrario) il monologo di John Belushi per convincerti che non te la può restituire:
"Ero... rimasta senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato i vestiti. C'era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C'è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!"
In realtà, ci scrive lei e passa le sere a rimirarla....
Va beh... Ormai il danno l'hai fatto. :mrgreen:
Se ti può consolare ti rimostro ( :roll: ) la mia... (che ritrovi qui https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=10038).
4. OLV. 4seasons.jpg
Io la mia non la impresterei nemmeno al Cav. Simoni redivivo, io....
:lol:

Giorgio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da maxpop 55 »

La Stilografica non si presta mai :crazy:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
NOblige
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 176
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 12:16
La mia penna preferita: Montblanc 144
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Piacenza

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da NOblige »

Ehmehm.... anche se la ha prestata a me? :D

Comunque confesso che la rimiro delle ore, ma non la ho ancora usata: mi fa un po' soggezione e paura! :lol:
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15467
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da maxpop 55 »

Ammetto che con te potrebbe essere diverso, ma la stilografica è come la moglie non si presta mai, neanche ad una donna.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da Musicus »

NOblige ha scritto:Ehmehm.... anche se la ha prestata a me? :D

Comunque confesso che la rimiro delle ore, ma non la ho ancora usata: mi fa un po' soggezione e paura! :lol:
Federica, ma tu sei dei nostri!!! ;)
P.s.: non restituirgliela, così impara.... :mrgreen:
:wave:

Giorgio
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Re: Estrarre pennino Omas Lucens

Messaggio da JetMcQuack »

Ahah sono stato uno sprovveduto :D :D :D :D
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”