Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Non si incidono più le penne..
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Non si incidono più le penne..
è un male o è bene??
Io trovo così utili, e perfino carine,
tutte le incisioni della marca, del logo e del numero di serie
nel corpo delle vintage..
Adesso le resine plastiche delle moderne non mostrano
nè colorazioni particolare, nè nessuna incisione sul fusto,
al massimo c'è l'incisione sulla clip.
Tra altri settanta anni, si perde la clip,
non sapremmo distinguerle con un colpo d'occhio perchè saranno tutte anonime??
Quando hanno smesso le aziende di effettuare le incisioni?
Secondo voi perchè^
Io trovo così utili, e perfino carine,
tutte le incisioni della marca, del logo e del numero di serie
nel corpo delle vintage..
Adesso le resine plastiche delle moderne non mostrano
nè colorazioni particolare, nè nessuna incisione sul fusto,
al massimo c'è l'incisione sulla clip.
Tra altri settanta anni, si perde la clip,
non sapremmo distinguerle con un colpo d'occhio perchè saranno tutte anonime??
Quando hanno smesso le aziende di effettuare le incisioni?
Secondo voi perchè^
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Non si incidono più le penne..
Per fortuna qualche Casa fa ancora le incisioni su qualche modello.Per esempio la Stipula incide tutti i modelli,l'Aurora il modello Optima.Su quest'ultima l'incisione è tutta particolare:in italiano,anzichè nel solito inglese invadente.C'è scritto:Aurora-antica fabbrica italiana di penne a serbatoio.Almeno a me fa un certo effetto.
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Alessandro
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 303
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48
Re: Non si incidono più le penne..
Ciao Alessandro,
si' concordo.
anche a me fa un piacevole effetto di qualita' ed eleganza
ciao apollinare
si' concordo.
anche a me fa un piacevole effetto di qualita' ed eleganza
ciao apollinare
vikingo60 ha scritto:Per fortuna qualche Casa fa ancora le incisioni su qualche modello.Per esempio la Stipula incide tutti i modelli,l'Aurora il modello Optima.Su quest'ultima l'incisione è tutta particolare:in italiano,anzichè nel solito inglese invadente.C'è scritto:Aurora-antica fabbrica italiana di penne a serbatoio.Almeno a me fa un certo effetto.
Ciao
Alessandro
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Non si incidono più le penne..
La mia Kaweco Student ha inciso marca e modello sulla plastica del tappo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Non si incidono più le penne..
La Kaweco sta realizzando delle riproduzioni dei modelli storici piuttosto accurate, e quelli le incisioni ce le avevano ...Phormula ha scritto:La mia Kaweco Student ha inciso marca e modello sulla plastica del tappo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Non si incidono più le penne..
Infatti, se uno ama il design del periodo tra le due guerre, sono penne molto ben fatte, soprattutto in relazione a quanto costano.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Non si incidono più le penne..
Ne ho provate un paio ed non posso che essere d'accordo, pratiche e ben funzionanti, sicuramente oggetti fatti per essere usati.Phormula ha scritto:Infatti, se uno ama il design del periodo tra le due guerre, sono penne molto ben fatte, soprattutto in relazione a quanto costano.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Non si incidono più le penne..
Tra parentesi sono tra i pochi a fare stilografiche da poche decine di Euro con il cappuccio a vite, che è molto più comodo quando si usa la penna per prendere appunti e si intervallano momenti di utilizzo ad altri di riposo, in cui se la si lascia aperta, il pennino tende a seccarsi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Non si incidono più le penne..
E' da un pezzo che si è persa la clip.Pupa ha scritto: Tra altri settanta anni, si perde la clip,
Quasi 70 anni, infatti....

http://www.richardspens.com/?page=ref/p ... /tucky.htm
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Non si incidono più le penne..
Domanda: perchè sarebbe più comodo, in questi casi, avere la chiusura a vite ?Phormula ha scritto:Tra parentesi sono tra i pochi a fare stilografiche da poche decine di Euro con il cappuccio a vite, che è molto più comodo quando si usa la penna per prendere appunti e si intervallano momenti di utilizzo ad altri di riposo, in cui se la si lascia aperta, il pennino tende a seccarsi.
_______________________________________________________ Andrea
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Non si incidono più le penne..
Perchè la chiusura a vite la puoi "puntare" appena appena, mentre quella a pressione o la penna la lasci aperta o la chiudi.
Ripeti l'operazione anche 20 o 30 volte nel corso di una riunione e alla lunga quella a pressione diventa lasca, mentre quella a vite non fa una piega.
Ripeti l'operazione anche 20 o 30 volte nel corso di una riunione e alla lunga quella a pressione diventa lasca, mentre quella a vite non fa una piega.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Non si incidono più le penne..
Mah , non condivido pienamente il tuo pensiero...Phormula ha scritto:Perchè la chiusura a vite la puoi "puntare" appena appena, mentre quella a pressione o la penna la lasci aperta o la chiudi.
Ripeti l'operazione anche 20 o 30 volte nel corso di una riunione e alla lunga quella a pressione diventa lasca, mentre quella a vite non fa una piega.
Fino ad oggi, ho riscontrato che le chiusure a pressione cedono un po', ma dopo davvero migliaia di aperture/chiusure, mentre quelle a vite, soprattutto se non maneggiate delicatamente, richiano di prendere gioco e di rovinarsi anche maggiormente.
_______________________________________________________ Andrea
- Stilograph
- Operatore del Settore
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 10:07
- La mia penna preferita: Corsani 90
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Re: Non si incidono più le penne..
Salve,Pupa ha scritto:è un male o è bene??
Io trovo così utili, e perfino carine,
tutte le incisioni della marca, del logo e del numero di serie
nel corpo delle vintage..
Adesso le resine plastiche delle moderne non mostrano
nè colorazioni particolare, nè nessuna incisione sul fusto,
al massimo c'è l'incisione sulla clip.
Tra altri settanta anni, si perde la clip,
non sapremmo distinguerle con un colpo d'occhio perchè saranno tutte anonime??
Quando hanno smesso le aziende di effettuare le incisioni?
Secondo voi perchè^
purtroppo vi siete risposti da soli, da venditore e con il rammarico dell'appassionato , vi posso trasferire la mia esperienza sul campo.
Solo gli amanti gradiscono le incisioni, la massa degli acquirenti regalo occasionali giudicano l'incisione della marca lesiva dell'eleganza dell'oggetto.
Temo che per il futuro solo delle edizioni particolari dedicate a chi adora le penne presenteranno delle incisioni.
A presto,
Stefano.
Re: Non si incidono più le penne..
Concordo con te Alessandro....bellissima la scritta sul fusto della Optima ce ricorda quelle di un tempo ( ho una Selene )vikingo60 ha scritto:Per fortuna qualche Casa fa ancora le incisioni su qualche modello.Per esempio la Stipula incide tutti i modelli,l'Aurora il modello Optima.Su quest'ultima l'incisione è tutta particolare:in italiano,anzichè nel solito inglese invadente.C'è scritto:Aurora-antica fabbrica italiana di penne a serbatoio.Almeno a me fa un certo effetto.
Ciao
Alessandro
magari le rifacessero !!!
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Non si incidono più le penne..
Me lo auguro anche io!A mio avviso la penna ha un tocco di classe e di fascino in più.Ma pochi produttori sembrano,fino ad ora,averlo capito.rembrandt54 ha scritto:Concordo con te Alessandro....bellissima la scritta sul fusto della Optima ce ricorda quelle di un tempo ( ho una Selene )vikingo60 ha scritto:Per fortuna qualche Casa fa ancora le incisioni su qualche modello.Per esempio la Stipula incide tutti i modelli,l'Aurora il modello Optima.Su quest'ultima l'incisione è tutta particolare:in italiano,anzichè nel solito inglese invadente.C'è scritto:Aurora-antica fabbrica italiana di penne a serbatoio.Almeno a me fa un certo effetto.
Ciao
Alessandro
magari le rifacessero !!!
Cordiali saluti
Alessandro