Montblanc 146 - EF - questa non è una recensione
-
- Snorkel
- Messaggi: 227
- Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 22:44
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bagnacavallo
- Contatta:
Montblanc 146 - EF - questa non è una recensione
e allora cos'è ?
allego la foto di rito
poi ho passato un paio d'ore per cercare di scoprire perché sotto alla clip non compare la scritta "pix" ma senza risultati, nel senso che non so di che anno è la penna (comunque recente)
poi ho provato a infilare un raggio laser dentro al cappuccio per vedere se la resina si colora di rosso sangue
ed effettivamente è venuto fuori lo stesso colore che ha preso la mia carta di credito dopo aver strisciato, cioè un bel rosso rubino
il numero di serie e la scritta Germany compaiono nell'anello della clip
la penna è un tratto extra fine
la devo provare.
scusate la brevità ma sta per entrare mia moglie con le figlie e non si deve accorgere che ho comprato un'altra penna stilografica
allego la foto di rito
poi ho passato un paio d'ore per cercare di scoprire perché sotto alla clip non compare la scritta "pix" ma senza risultati, nel senso che non so di che anno è la penna (comunque recente)
poi ho provato a infilare un raggio laser dentro al cappuccio per vedere se la resina si colora di rosso sangue
ed effettivamente è venuto fuori lo stesso colore che ha preso la mia carta di credito dopo aver strisciato, cioè un bel rosso rubino
il numero di serie e la scritta Germany compaiono nell'anello della clip
la penna è un tratto extra fine
la devo provare.
scusate la brevità ma sta per entrare mia moglie con le figlie e non si deve accorgere che ho comprato un'altra penna stilografica
Ultima modifica di mammifero il venerdì 10 luglio 2015, 21:55, modificato 1 volta in totale.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Montblanc 146 - EF - questa non è una recensione


"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Montblanc 146 - EF - questa non è una recensione
aspetto con ansia la prova scrittura ,bellissima penna
-
- Snorkel
- Messaggi: 227
- Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 22:44
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bagnacavallo
- Contatta:
Montblanc 146 - EF - questa non è una recensione
stamattina siccome non sapevo cosa fare sono andato in centro a Ravenna in un centro autorizzato Montblanc e, dopo aver tolto il certificato di garanzia dalla scatola della penna, ho chiesto lumi se fosse originale oppure un fake.
la gentilissima titolare mi ha aiutato tirando fuori l'imponente collezione di penne Montblanc
ci siamo messi a guardare gli strumenti di scrittura
abbiamo visto che alcune avevano la scritta PIX e altre no
poi abbiamo visto che alcune hanno scritto W. Germany e altre solo Germany nell'anello della clip
insomma alla fine gli ho lasciato la penna per farla mandare alla casa madre perché voglio vedere come è fatto questo certificato di originalità
poi ve lo allego
insieme alla prova di scrittura.
GRAZIE
la gentilissima titolare mi ha aiutato tirando fuori l'imponente collezione di penne Montblanc
ci siamo messi a guardare gli strumenti di scrittura
abbiamo visto che alcune avevano la scritta PIX e altre no
poi abbiamo visto che alcune hanno scritto W. Germany e altre solo Germany nell'anello della clip
insomma alla fine gli ho lasciato la penna per farla mandare alla casa madre perché voglio vedere come è fatto questo certificato di originalità
poi ve lo allego
insieme alla prova di scrittura.
GRAZIE
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
Montblanc 146 - EF - questa non è una recensione
Se ha lo stantuffo non può essere un falso...che io sappia...ad oggi non girano fake con lo stantuffo funzionante.
E scrivendoci lo capisci al volo se il pennino è un mb in oro o un falso in ferraccio.
Ho due 146, prese usate con il terrore di accattarmi un falso.
Una EF, Sulla vera del cappuccio ha anche scritto 146, e caratteri relativamente più piccoli dell'altra, pennino bicolore, wgermany e seriale, niente pix, finestrella trasparente senza righe e di color azzurro-grigio.
L'altra è m con pennino bicolore, sulla vera ha scritto solo meisterstuck senza numero, germany, seriale, niente pix, finestrella con le striscette verticali.
Sono entrambe originali...studiandoci un po ho scoperto che La prima è anni 90-91-92. La seconda è anni 97-98-99.
Se l'occhio da lontano può ingannare, con carta e inchiostro non puoi non capire se è una meisterstuck o una ciofekstuck
E scrivendoci lo capisci al volo se il pennino è un mb in oro o un falso in ferraccio.
Ho due 146, prese usate con il terrore di accattarmi un falso.
Una EF, Sulla vera del cappuccio ha anche scritto 146, e caratteri relativamente più piccoli dell'altra, pennino bicolore, wgermany e seriale, niente pix, finestrella trasparente senza righe e di color azzurro-grigio.
L'altra è m con pennino bicolore, sulla vera ha scritto solo meisterstuck senza numero, germany, seriale, niente pix, finestrella con le striscette verticali.
Sono entrambe originali...studiandoci un po ho scoperto che La prima è anni 90-91-92. La seconda è anni 97-98-99.
Se l'occhio da lontano può ingannare, con carta e inchiostro non puoi non capire se è una meisterstuck o una ciofekstuck

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15905
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montblanc 146 - EF - questa non è una recensione
Penne MB con la scritta W Germany prodotte prima dell'unione della Germania, Germany dopo l'unione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 227
- Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2013, 22:44
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: Nero Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bagnacavallo
- Contatta:
Re: Montblanc 146 - EF - questa non è una recensione
allora
la penna è tornata dalla Germania e la Montblanc non rilascia nessun certificato di originalità
il negoziante mi ha detto che è originale in tutte le sue parti, ma alla mia domanda se c'era un certificato mi ha detto solo che:
"nella fattura che ci ha dato la Montblanc c'è scritto originale"
quindi la penna è originale
siccome mi hanno fatto pagare solo le spese di spedizione 30 € per l'analisi io sono d'accordo.
l'uomo del monte (bianco) dice SI
CIAO
e mi sono comprato anche un boccetta di inchiostro di Oyster Gray dopo aver visto una foto di "Racconti Irlandesi" sul forum con i suoi colori proferiti
e mia moglie non sa ancora niente !!! tutte le mie penne finiscono in mansarda, nascoste dietro a montagne di libri dove nessuno va mai a curiosare.
la penna è tornata dalla Germania e la Montblanc non rilascia nessun certificato di originalità
il negoziante mi ha detto che è originale in tutte le sue parti, ma alla mia domanda se c'era un certificato mi ha detto solo che:
"nella fattura che ci ha dato la Montblanc c'è scritto originale"
quindi la penna è originale
siccome mi hanno fatto pagare solo le spese di spedizione 30 € per l'analisi io sono d'accordo.
l'uomo del monte (bianco) dice SI
CIAO
e mi sono comprato anche un boccetta di inchiostro di Oyster Gray dopo aver visto una foto di "Racconti Irlandesi" sul forum con i suoi colori proferiti
e mia moglie non sa ancora niente !!! tutte le mie penne finiscono in mansarda, nascoste dietro a montagne di libri dove nessuno va mai a curiosare.
Re: Montblanc 146 - EF - questa non è una recensione
mammifero ha scritto: ma sta per entrare mia moglie con le figlie e non si deve accorgere che ho comprato un'altra penna stilografica

Che spettacolo!!!
Come ti capisco!
Per gli altri, lá fuori, per quelli che usano le penne a sfera, noi fissati con le stilografiche probabilmente siamo "antichi"..."topi di biblioteca che vivono fuori dal tempo"...Neanche immaginano come possa essere avventurosa la nostra vita, sempre sul filo del rasoio, la situazione che descrivi, per esempio: chi di noi, almeno una volta non ci è passato?
Mia moglie aveva deciso di smontare le borse laterali che aveva sulla sua bicicletta, erano li in garage, ottimo nascondiglio per penne e quaderni da introdurre poi in casa furtivamente, senza dare troppo nell'occhio...ma qualche giorno fa all'improvviso aveva deciso di rimontare le borse, prima che togliessi da li dentro il mio piccolo tesoro: fortunatamente sono riuscito a farle cambiare idea però me la sono vista brutta!!!

- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Re: Montblanc 146 - EF - questa non è una recensione
Sono contento per te che sia originale ; in passato ho preso una fregatura ( 145 ) che brucia ancora adesso.
La 146 e una penna bellissima , più maneggevole della 149.
Per quanto riguarda la consorte, come non capirti : l' ultima volta è capitata con la Sheaffer Connoisseur : "un' altra penna ?", e io rispondo come risponde lei quando si compra un paio di scarpe ( un' altro ?!
) : " nooo , l' avevo da prima " .
Tecnicamente parlando , per forza l'avevo da prima , mica l' avevo da dopo, ma la "gente" capisce da molto tempo.
E poi non preoccuparti , le consorti ( il cui prototipo è Santippe ) apennistiche, le penne nemmeno le riconoscono
, basta fare tutto con la più totale indifferenza.
Ti auguro lunghe sessioni di scrittura, con la 146.
Bellissima ,poi, la "macchietta" di ZioEnrico.
La vita è una lotta continua.
Un' altra cosa : qualcuno può spiegarmi perchè le mogli ci fanno così tanta paura ?
La 146 e una penna bellissima , più maneggevole della 149.
Per quanto riguarda la consorte, come non capirti : l' ultima volta è capitata con la Sheaffer Connoisseur : "un' altra penna ?", e io rispondo come risponde lei quando si compra un paio di scarpe ( un' altro ?!

Tecnicamente parlando , per forza l'avevo da prima , mica l' avevo da dopo, ma la "gente" capisce da molto tempo.
E poi non preoccuparti , le consorti ( il cui prototipo è Santippe ) apennistiche, le penne nemmeno le riconoscono

Ti auguro lunghe sessioni di scrittura, con la 146.
Bellissima ,poi, la "macchietta" di ZioEnrico.
La vita è una lotta continua.
Un' altra cosa : qualcuno può spiegarmi perchè le mogli ci fanno così tanta paura ?

"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15905
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Montblanc 146 - EF - questa non è una recensione
Credo che più che altro sia che ci sentiamo in colpa, non che abbiamo paura delle consorti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Re: Montblanc 146 - EF - questa non è una recensione
Nel mio caso è più il senso di colpa di cui parla Maxpop, in effetti. Mia moglie è una formichina parsimoniosa che gestisce il denaro con un rigore stile Margaret Thatcher, il lato positivo della medaglia è che lei è una compagna straordinaria con cui attraversare tempi difficili, e ho capito quanto avesse ragione in questi ultimi tempi, il lato negativo è che, non comprandosi lei tante scarpe ma conducendo una vita piuttosto austera, poi io non posso argomentare niente se mi trova con la ennesima penna! Io non voglio che lei si arrabbi, sarebbe troppo difficile per me spiegarle che preferirei mangiare spaghetti aglio e olio per un mese ma comprare una penna in più. Il compromesso è che al momento acquisto solo penne magari buone e performanti ma non care cercando di limitare gli acquisti e cercando bene le offerte migliori su internet.. Però stare molte settimane senza comprarne una non ci so stare, che ci posso fare, cedo alla tentazione! Ma guardo con ammirazione e rispetto al rigore finanziario di mia moglie e cerco di imparare qualcosa da lei!