inizia un nuovo Anno Accademico per me e quindi ho acquistato una nuova agendina che userò con metodo Bullet Journal, ora ve la mostro e vi do le mie impressioni.

Si tratta di una Lanybook, prodotto italiano con carta FSC da 80gr, 192 fogli A6 rigati. "Strutturalmente" sembra fatta bene, la copertina è rigida e l'elastico per tenerla chiusa e quello per tenere la penna sono spessi e morbidi - non come quegli antipatici elastici sottili e duri ai quali ero abituato - sul fronte il marchio e la scritta "Patent Pending" sono su una targhetta metallica e gli elastici sono solidamente ancorati al retro con giunti metallici. La copertina ha una rifinitura opaca, molto gradevole all'occhio ma se si hanno le mani un po' sudate si lasciano subito le ditate. Niente comunque che non vada via strofinando con un po' di scottex. Tra i vari "accessori" è presente il comodo segnapagina, una bustina di carta spessa per tenere fogli e foglietti e una pagina iniziale in nero dove apporre i propri dati di contatto in caso di smarrimento. Per quanto riguarda la pagina dove scrivere i propri dati a qualcuno potrebbe non piacere il fatto che sia nera perché non abbiamo stilografiche che possano scrivere sul nero ma a me personalmente è piaciuto scrivere il mio nome Bianco su nero con una matita bianca.

Per ciò che riguarda la carta l'ho provata con 3 inchiostri diversi: un Parker Quink nero, un Parker Quink viola e un Delta blu; con i primi due non si è comportata egregiamente, l'inchiostro penetra un minimo e macchia un po' ma niente di preoccupante, si riesce comunque a scrivere, con l'ultimo invece tutto bene, nessun difetto!

