Vecchia lettera commovente
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Vecchia lettera commovente
Buongiorno a Daniela ed a tutti gli altri amici calligrafi...
Azzardo una incursione nel vostro settore, che non frequento di solito, perchè tempo fa ho trovato in un vecchio
librone della mia biblioteca una letterina di centocinquant'anni fa che potrebbe forse avere un
qualche interesse non tanto per il valore calligrafico in se', la carta e la scrittura sono ordinari, quanto per
l'argomento ed il tenore del testo...
Mi scuso per le orride foto, spero riuscirete a leggerla...
Azzardo una incursione nel vostro settore, che non frequento di solito, perchè tempo fa ho trovato in un vecchio
librone della mia biblioteca una letterina di centocinquant'anni fa che potrebbe forse avere un
qualche interesse non tanto per il valore calligrafico in se', la carta e la scrittura sono ordinari, quanto per
l'argomento ed il tenore del testo...
Mi scuso per le orride foto, spero riuscirete a leggerla...
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Vecchia lettera commovente
Buongiorno Massimo,
grazie infinite per la splendida - e toccante - lettera che hai generosamente condiviso con noi.
Hai ragione, a colpire di più non è certo la grafia, pur bella e leggibile, e nemmeno la sintassi deliziosamente ottocentesca o la trama ingiallita e affascinante della carta, ma il contenuto, quella supplica di una madre ferita ad un padre che ha deciso di non essere tale, perchè provveda almeno alle piccole spese per la figlia che forse non lo conoscerà mai...chissà com'è finita!
Speriamo che la piccola Maddalena abbia avuto fortuna nella vita adulta, più di quanta ne ha avuta da bambina...
Grazie di cuore, e spero di incontrarti più spesso nella sezione Calligrafia
grazie infinite per la splendida - e toccante - lettera che hai generosamente condiviso con noi.
Hai ragione, a colpire di più non è certo la grafia, pur bella e leggibile, e nemmeno la sintassi deliziosamente ottocentesca o la trama ingiallita e affascinante della carta, ma il contenuto, quella supplica di una madre ferita ad un padre che ha deciso di non essere tale, perchè provveda almeno alle piccole spese per la figlia che forse non lo conoscerà mai...chissà com'è finita!
Speriamo che la piccola Maddalena abbia avuto fortuna nella vita adulta, più di quanta ne ha avuta da bambina...
Grazie di cuore, e spero di incontrarti più spesso nella sezione Calligrafia

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Re: Vecchia lettera commovente
Wow, ma è bellissima!
Ora vorrei essere in grado di indagare su questa lettera, trovare gli avi di chi l'ha scritta, sapere che fine ha fatto la bambina... Queste cose mi elettrizzano!

Ora vorrei essere in grado di indagare su questa lettera, trovare gli avi di chi l'ha scritta, sapere che fine ha fatto la bambina... Queste cose mi elettrizzano!
- ginepro
- Snorkel
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 22:09
- La mia penna preferita: Brause Bandzug
- Il mio inchiostro preferito: ferrogallico
- Località: Prato
- Gender:
Re: Vecchia lettera commovente
Daniela ha già detto tutto. Veramente bella, grazie!
Andrea
.

Andrea
.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Re: Vecchia lettera commovente
quando ho chiesto a Irishtales di aprire questa sezione, pensavo a documenti come questo, nel senso di scritti reali, quotidiani, senza particolari intenti calligrafici, ma non credevo che che avremmo trovato lettere come questa. Assomiglia a un piccolo romanzo ottocentesco, ma molto è più commovente perché vero.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Vecchia lettera commovente
Questa lettera è un vero tesoro, un toccante spaccato di vita che ci apre una finestra su un mondo passato. Mi unisco ai ringraziamenti di Daniela, è un contributo davvero preziosissimo.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Re: Vecchia lettera commovente
Mi accodo ai complimenti e ai giudizi su questa lettera, che deve il suo fascino alla data in cui è stata scritta.
Purtroppo bisogna constatare che i fatti di questa lettera accadono anche oggi e probabilmente in misura maggiore rispetto ai secoli scorsi, quando forse c'era una maggiore attenzione morale e un più spiccato senso dell' onore ( quello con la O maiuscola).
Purtroppo bisogna constatare che i fatti di questa lettera accadono anche oggi e probabilmente in misura maggiore rispetto ai secoli scorsi, quando forse c'era una maggiore attenzione morale e un più spiccato senso dell' onore ( quello con la O maiuscola).
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Mauro
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Salento
- Gender:
Re: Vecchia lettera commovente
Come non essere d'accordo, purtroppo!Medicus ha scritto:...i fatti di questa lettera accadono anche oggi e probabilmente in misura maggiore rispetto ai secoli scorsi, quando forse c'era una maggiore attenzione morale e un più spiccato senso dell' onore ( quello con la O maiuscola).
Mauro
Re: Vecchia lettera commovente
Nel 1867 il Veneto se non sbaglio era appena divenuto italiano e ancora Roma non era capitale del Regno...insomma un'altra Italia. Però i problemi erano duri come quelli di oggi.
La lettera è un documento storico di pregio. Grazie per aver condiviso!
La lettera è un documento storico di pregio. Grazie per aver condiviso!