Buonasera a tutti!
È una grandissima soddisfazione tornare qui dopo un po' di esercizio fisico e trovare i vostri commenti!
Musicus ha scritto:Sinceri complimenti, Iacopo, per la serietà dell'impegno e per i continui progressi!!
Ma io comincio davvero a preoccuparmi: non mi starai trascurando il Clarinetto?!?!
In ogni caso, ti metto il link ad un film cinese (Hero, 2002) che "non-sarà-un-Kurosawa" ma parla suggestivamente del rapporto calligrafia/arti marziali... e sfoggia dei colori degni dei nostri migliori inchiostri... Il messaggio politico sotteso è chiaro, ma ciò è spesso indice almeno di onestà intellettuale...
Tu, essendo onnivoro , lo conoscerai già, ma anche ad altri potrebbe interessare:
https://it.wikipedia.org/wiki/Hero_(film_2002)
Buon lavoro!!!
Giorgio
Carissimo!
Il clarinetto langue da qualche tempo, ma conto di ritagliare un frammento di tempo appena gli ospiti temporanei tornano alle Romane lande, e sfiderò il dirimpettaio pianista insieme al vicino flautista
Una delle mie grandi mancanze sta proprio nel cinema, campo che curerò sicuramente nelle sere invernali future! Non ero assolutamente a conoscenza del film di cui parli, e occuperà certamente qualche ora del mio tempo: il messaggio politico, finché non propaganda spudorata, aggiunge riflessione a riflessione, e può tranquillamente esser presente
Appena ho qualche minuto libero ti contatto via MP!
Medicus ha scritto:Complimenti, conterraneo.
Però secondo me hai usato un timbro!
Grazie mille conterraneo, se riesco domani, o in un prossimo futuro metto qualche foto del presunto timbro: funziona splendidamente, con un vivido inchiostro nero!
Irishtales ha scritto:Una costanza ed un impegno notevoli: e che risultati!!!
Carissima, grazie ancora per il supporto e per i consigli frutto di una certa qual esperienza! Purtroppo l'impegno calligrafico calerà durante i futuri mesi, a causa del nuovo Anno Scolastico: la Terza sarà una nuova, impegnativa esperienza, e richiederà certamente una costante attenzione.
E come se non bastasse, oggi ho proseguito con le p, arrivando a tre di quattro (o cinque) pagine minime d'esercizio: ho trovato un certo ritmo che semplifica notevolmente la formazione delle lettere, conferendo una maggiore uniformità.