Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Inchiostro per intinzione

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Avatar utente
ginepro
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 22:09
La mia penna preferita: Brause Bandzug
Il mio inchiostro preferito: ferrogallico
Località: Prato
Gender:

Inchiostro per intinzione

Messaggio da ginepro »

Salve a tutti. Ho fatto alcune prove con pennini Mitchell e Brause Bandzug e mi trovo un po' in difficoltà con l'inchiostro da usare. Il classico Pelikan 4001 nero, a differenza di quanto ho letto in giro, nel mio caso non scende neanche a pregare, praticamente inutilizzabile, mentre riesco perlomeno a scrivere con un ferrogallico che usavo con i calami e le penne d'oca.
Chiedo quindi aiuto e consigli agli esperti di inchiostri. Grazie.

Andrea
.
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Re: Inchiostro per intinzione

Messaggio da courthand »

Il 4001 lo uso spessissimo con i pennini Brause quindi deve funzionare per forza anche a te.
Domanda stupida: hai passato i pennini un paio di secondi sulla fiamma di un accendino prima di usarli?
Se lo hai fatto allora il problema potrebbe essere il posizionamento del serbatoio rispetto alla punta: prova un po' a spostarlo avanti o indietro e vedi se cambia qualcosa.
Bene qui latuit bene vixit
Avatar utente
ginepro
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 22:09
La mia penna preferita: Brause Bandzug
Il mio inchiostro preferito: ferrogallico
Località: Prato
Gender:

Re: Inchiostro per intinzione

Messaggio da ginepro »

courthand ha scritto: Domanda stupida: hai passato i pennini un paio di secondi sulla fiamma di un accendino prima di usarli?
Se lo hai fatto allora il problema potrebbe essere il posizionamento del serbatoio rispetto alla punta: prova un po' a spostarlo avanti o indietro e vedi se cambia qualcosa.
Il Mitchell sì; a quello che so il Brause non ha bisogno di essere bruciato, o sbaglio? Per il momento uso il Brause ma anche muovendo un po' il serbatoio l'inchiostro non ne vuole sapere di scorrere giù :(

Andrea
.
Avatar utente
ginepro
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 22:09
La mia penna preferita: Brause Bandzug
Il mio inchiostro preferito: ferrogallico
Località: Prato
Gender:

Re: Inchiostro per intinzione

Messaggio da ginepro »

Come non detto: stamani finalmente il pennino si è deciso a collaborare. Effettivamente pareva troppo strano anche a me, non avevo calcolato quanto può essere variabile il tempo che impiega un pennino nuovo ad entrare in piena operatività.

Andrea
.
Avatar utente
courthand
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
La mia penna preferita: cannuccio e pennino
Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prato

Re: Inchiostro per intinzione

Messaggio da courthand »

Comunque si bruciano anche i bandzug
Bene qui latuit bene vixit
Rispondi

Torna a “Calligrafia”