Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Problema inchiostro Pelikan 4001 blu

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
GPetrella
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 12:42

Problema inchiostro Pelikan 4001 blu

Messaggio da GPetrella »

Senza aprire un altro post, anche io ho dei problemi con l'inchiostro Pelikan, 4001, forse troppo liquido?
Allegati
20150826_124436.jpg
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15975
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Problema inchiostro Pelikan Edelstein

Messaggio da piccardi »

GPetrella ha scritto:Senza aprire un altro post, anche io ho dei problemi con l'inchiostro Pelikan, 4001, forse troppo liquido?
Si può sapere cosa c'è di così terribilmente tragico nell'aprire un altro argomento? Se qualcuno cerca informazioni sul 4001 blu pensi che gli passi per la testa di poterle trovarle in una discussione sull'Edelstein? E' così faticoso premere su un pulsante e mettere un titolo?

Non facendolo costringi i moderatori a fare del lavoro aggiuntivo per separarli. Per stavolta l'ho fatto io, ma un minimo di considerazione (ed attenzione alle indicazioni di buon comportamento messe nel regolamento non guasterebbe).

Comunque il Royal Blue è l'inchiostro medio per antonomasia. Non mi risulta affatto troppo liquido, controlla gli altri due complici del misfatto (penna e carta).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Re: Problema inchiostro Pelikan 4001 blu

Messaggio da analogico »

piccardi ha scritto:Si può sapere cosa c'è di così terribilmente tragico nell'aprire un altro argomento?
In effetti non c'è nulla di tragico, ma devo dire che anche a me all'inizio ha un pò sorpreso questo invito ad aprire sempre nuove discussioni su argomenti magari già trattati.
Francamente non sono un frequentatore abituale di forum, ma in quei pochi in cui sono stato ospite, ricordo che la regola era esattamente opposta, ovvero prima di aprire una nuova discussione bisognava scrupolosamente cercare una discussione analoga, qualora ci fosse, e continuare quella, a prescindere da quando fosse stato inserito l'ultimo intervento.
Quindi il nostro amico avrebbe dovuto fare una ricerca per trovare la discussione sul 4001 blu (non sull'Edelstein ovviamente) più confacente e postare il suo intervento li, la logica di fondo di questo modus operandi quindi sarebbe quella di condensare il maggior numero di informazioni nel minor numero possibile di discussioni facilitando la ricerca degli altri utenti, piuttosto che polverizzare le stesse informazioni in una miriade di thread sul medesimo argomento.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Problema inchiostro Pelikan 4001 blu

Messaggio da Phormula »

IL 4001 Royal Blue è un inchiostro dal flusso medio, pensato per le penne scolastiche e per le Pelikan della serie M, che sono dei veri annaffiatoi, specialmente con i pennini dall' M in su. E' la prima volta che sento qualcuno che si lamenta del flusso eccessivo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Problema inchiostro Pelikan 4001 blu

Messaggio da Irishtales »

A me sembra un poco slavato il colore, come se... dopo il lavaggio fosse rimasta qualche gocciolina d'acqua nel gruppo scrittura e abbia diluito il Royal Blue. Capita.
Oppure la carta è talmente porosa che assorbe molto e spande parecchio il tratto, schiarendolo un po'. Mi è capitato di recente di osservare lo stesso effetto con un arancione.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Agenore

Re: Problema inchiostro Pelikan 4001 blu

Messaggio da Agenore »

Ciao GPetrella! a me questa cosa è successa a luglio con un quaderno nuovo che mi portavo al mare. le giornate erano molto umide e dopo 15 giorni la carta aveva "sofferto" dell'umidità e assorbiva come un cammello nel deserto :lol:
la differenza tra le pagine scritte con la stessa penna e stesso inchiostro alcuni giorni prima di partire e quelle durante/dopo la vacanza era apprezzabile, davvero molto!
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Problema inchiostro Pelikan 4001 blu

Messaggio da Phormula »

Propendo anch'io per residui di acqua nella penna, carta porosa o che ha assorbito umidità. Tutti i blu lavabili hanno questo difetto. Il Lamy Erasable Blue è ancora peggio. Carica una Safari appena lavata e quindi con residui d'acqua nell'alimentatore con una cartuccia di Lamy Blue e il pennino da M diventa BB plus!
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
GPetrella
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 12:42

Re: Problema inchiostro Pelikan 4001 blu

Messaggio da GPetrella »

analogico ha scritto:
piccardi ha scritto:Si può sapere cosa c'è di così terribilmente tragico nell'aprire un altro argomento?
In effetti non c'è nulla di tragico, ma devo dire che anche a me all'inizio ha un pò sorpreso questo invito ad aprire sempre nuove discussioni su argomenti magari già trattati.
Francamente non sono un frequentatore abituale di forum, ma in quei pochi in cui sono stato ospite, ricordo che la regola era esattamente opposta, ovvero prima di aprire una nuova discussione bisognava scrupolosamente cercare una discussione analoga.
Semplicemente quoto, perché in forum che sono stato era come accennato...
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Re: Problema inchiostro Pelikan 4001 blu

Messaggio da G P M P »

Direi di interrompere il fuori argomento. Per approfondire il tema consiglio di rileggere il Regolamento, a questa sezione.
Giovanni Paolo
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Problema inchiostro Pelikan 4001 blu

Messaggio da Phormula »

Mettendo da parte le questioni di netetiquette e le regole del forum:

Assicurati che non ci siano tracce d'acqua nella penna.
Se usi una cartuccia, verifica che la penna sia asciutta.
Se usi inchiostro in calamaio, fai almeno 4-5 cariche/scariche complete

Prova la penna su carta di buona qualità che non sia stata esposta ad un ambiente particolarmente umido.
Io uso blocchi Rhodia/Clairefontaine, che hanno una carta particolarmente compatta (infatti non vanno troppo d'accordo con inchiostri magri e pennini secchi).

Se il problema si ripete, allora vuol dire che la tua penna è una delle poche che non gradiscono il Pelikan 4001 Royal Blue.
Rara come un italiano che odia la pizza... :D
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”